Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!
News e articoli
-
4 Ristoranti, parla Alessandro Borghese: “L’Italia è una fonte inesauribile di possibilità“
La nostra intervista ad Alessandro Borghese per i nuovi episodi di 4 Ristoranti, dal via dal 23 Aprile su Sky e Now TV con una prima puntata ambientata in quel di Venezia e dopo lo speciale con The Jackal.
-
La Famiglia Willoughby, la recensione: L’importanza della famiglia, anche se imperfetta
La recensione de La Famiglia Willoughby, divertente e colorato film d'animazione Netflix in catalogo dal 22 Aprile 2020.
-
Better Call Saul 5, la recensione del finale: Verso Breaking Bad e oltre!
La recensione del finale di Better Call Saul 5, la penultima stagione della serie spin-off/prequel di Breaking Bad con un magnifico Bob Odenkirk.
-
La famiglia di elefanti, parla il produttore: “Abbiamo molto da imparare da questi animali”
La nostra intervista a Roy Conli, produttore de La famiglia di elefanti e Echo, il delfino, disponibili su Disney+ dal 3 aprile per celebrare il Mese della Terra.
-
Mortal Kombat Legends: Scorpion’s Revenge, la recensione: Sangue ed eccessi in versione animata
La recensione di Mortal Kombat Legends: Scorpion's Revenge, nuovo adattamento animato, prodotto da Warner Bros. Animation, del popolare franchise di videogiochi, disponibile per l'acquisto digitale dal 16 Aprile.
-
10 migliori corti da vedere su Disney+
Ecco i migliori corti da vedere su Disney+: dal più celebre Steamboat Willie a produzioni meno note dei Walt Disney Animation Studios, Pixar, Marvel e di Star Wars, ecco a voi i cortometraggi più belli presenti sul servizio streaming Disney.
-
Trolls e generi musicali: come cambiano le sei diverse tribù di Trolls World Tour
Trolls World Tour allarga i confini del mondo di Poppy e i suoi amici Trolls, spazia dalla classica al rock e ci fa conoscere le altre tribù all'insegna della diversità musicale, e non solo.
-
Trolls World Tour, la recensione: L’importanza dell’armonia
La nostra recensione di Trolls World Tour, il sequel del film animato Dreamworks distribuito in digitale dal 10 aprile 2020.
-
Home Before Dark, la recensione: L’indagine della piccola Hilde
La recensione di Home Before Dark, la riuscita serie con Brooklynn Prince tra teen drama e mistero, su Apple TV+ dal 3 Aprile.
-
EPCC Live, parla Alessandro Cattelan: “La nostra missione è lo svago, ma nella sicurezza di tutti”
La nostra intervista ad Alessandro Cattelan per EPCC Live, la nuova edizione dello show Sky in onda dal 7 Aprile 2020 in prima serata.
-
Echo, il delfino, la recensione: La difficoltà di diventare grandi
La recensione di Echo, il delfino, uno dei nuovi documentari naturalistici di Disney+, in catalogo dal 3 Aprile per celebrare il mese della Terra.
-
Tales from the Loop, la recensione: La fantascienza emozionale di Prime Video
La recensione di Tales from the Loop, la suggestiva e intensa serie sci-fi Amazon, in catalogo dal 3 Aprile 2020.
-
Freud, la parola agli autori: “Volevamo sovvertire le aspettative sul personaggio”
La nostra video intervista al regista e i creator di Freud, la serie austriaca di Netflix che racconta il personaggio in chiave thriller, in catalogo dal 23 Marzo.
-
Freud, parlano i protagonisti: “La serie è stata una scoperta continua”
La nostra video intervista al cast di Freud, a cominciare da Robert Finster che interpreta il protagonista ed Ella Rumpf che vediamo nel ruolo di Fleur, per farci raccontare il lavoro sulla serie Netflix.
-
Togo: Una grande amicizia, la recensione: La forza del classico per l’original di Disney+
La nostra recensione di Togo: Una grande amicizia, il film Disney+ con Willem Dafoe che racconta la storia vera del coraggio di Leonhard Seppala e il suo cane da slitta.
-
Ultras, parla Francesco Lettieri: “Volevamo raccontare personaggi e le loro storie”
La nostra intervista a Francesco Lettieri, Aniello Arena e il cast di Ultras, il film Netflix che ci porta nel mondo del tifo organizzato, dal 20 marzo in catalogo.
-
Celebrity Hunted nelle parole di Claudio Santamaria e Francesca Barra: “Ricorderemo il calore della gente"
La nostra intervista a Claudio Santamaria e Francesca Barra, tra i fuggitivi di Celebrity Hunted - Caccia all'uomo, lo show Amazon distribuito su Prime Video il 13 e 20 Marzo.
-
Ultras, la recensione: Il tifo e la passione, oltre il campo di calcio
La nostra recensione di Ultras, il film originale Netflix diretto da Francesco Lettieri che ci porta nel mondo delle tifoserie organizzate, in catalogo dal 20 Marzo.
-
Picard, parla il cast: “È uno Star Trek più terreno e psicologico”
La nostra intervista a Michelle Hurd, Santiago Cabrera ed Evan Evagora di Star Trek: Picard, la nuova serie del mondo creato da Gene Rodenberry e pubblicata nel catalogo di Amazon Prime Video dallo scorso gennaio.
-
Celebrity Hunted, la recensione: si apre la Caccia all’uomo di Amazon Prime Video
La nostra recensione a Celebrity Hunted - Caccia all'uomo, il nuovo show di Amazon Prime Video che vede protagonisti in fuga personaggi noti come Francesco Totti, Fedez e Claudio Santamaria.
-
Volevo nascondermi, video intervista a Elio Germano e Giorgio Diritti
La nostra video intervista a Elio Germano e Giorgio Diritti, protagonista e regista di Volevo nascondermi, il film che racconta la travagliata vita di Antonio Ligabue.
-
Volevo nascondermi: Il Ligabue di Elio Germano è “un inno alla fragilità”
La nostra intervista a Elio Germano e Giorgio Diritti, interprete e regista di Volevo nascondermi, il film sull'artista Antonio Ligabue in sala dal 4 marzo.
-
Volevo nascondermi, la recensione: Elio Germano si trasforma in Ligabue
La nostra recensione di Volevo nascondermi, il film di Giorgio Diritti con Elio Germano nei panni del pittore Antonio Ligabue, presentato a Berlino 2020.
-
Favolacce, la recensione: la periferia dei fratelli D’Innocenzo
La recensione di Favolacce, il secondo bellissimo film dei fratelli Damiano e Fabio D'Innocenzo, presentato in concorso a Berlino 2020.
-
Irradiated, la recensione: Il male secondo Rithy Panh
La recensione di Irradiated, il nuovo film di Rithy Panh in concorso a Berlino 2020, che colpisce con forza lo spettatore con il male di cui l'uomo è capace.
-
Days, la recensione: Solitudini che si incontrano
Days, la recensione del nuovo affascinane film di Tsai Ming-Liang in concorso a Berlino 2020.
-
Mai Raramente A volte Sempre, la recensione: Un viaggio nella cruda realtà
La nostra recensione di Mai Raramente A volte Sempre, il bellissimo film di Eliza Hittman in concorso a Berlino 2020.
-
The Eddy, l’anteprima della serie diretta da Damien Chazelle da Berlino 2020
Abbiamo visto in anteprima i due episodi di The Eddy diretti da Damien Chazelle: la serie Netflix con Andrè Holland e Amandla Steinberg è in arrivo l'8 Maggio.
-
Better Call Saul 5x01 e 5x02, la recensione: L’attrazione del male
La recensione di Better Call Saul 5x01 e 5x02, la nuova stagione della serie prequel di Breaking Bad in catalogo su Netflix il 24 e 25 febbraio.
-
Favolacce, parlano i fratelli D’Innocenzo: “Nella periferia si cresce più in fretta”
Applausi meritati a Berlino 2020 per i fratelli Fabio e Damiano D'Innocenzo e il loro Favolacce, secondo film in concorso, ancora una volta con Elio Germano nel cast.