Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!
News e articoli
-
L’era glaciale: Le avventure di Buck, parlano i registi: “Amiamo Scrat e lo rivedremo sicuramente”
L'intervista a John Donkin e Lori Forte, registi de L'era glaciale: Le avventure di Buck, il nuovo capitolo della saga d'animazione, disponibile in esclusiva su Disney+.
-
Pachinko, la recensione: una magnifica danza tra generazioni su Apple TV+
La recensione di Pachinko, la nuova serie multigenerazionale coreana di Apple TV+, adattata dal successo letterario di Min Jin Lee, che inizia il suo cammino in catalogo dal 25 marzo 2022.
-
L'era glaciale: Le avventure di Buck, la recensione: Un ritorno gradito, ma imperfetto
La recensione de L'Era Glaciale: Le Avventure di Buck, il nuovo film d'animazione dedicato alla popolare saga, in esclusiva su Disney+ dal 25 marzo 2022.
-
Halo, la recensione dei primi episodi: Una nuova vita per un’icona dei videogiochi
La recensione dei primi episodi di Halo, la serie che adatta la popolare saga videoludica per Xbox, disponibile in Italia dal 24 Marzo su Sky e NOW.
-
Martha is Dead e quel difficile rapporto tra cinema e videogioco che intriga e affascina
Il videogioco Martha is Dead è un thriller psicologico ambientato nella Seconda Guerra Mondiale che offre interessanti spunti sul rapporto tra cinema e gioco, che abbiamo approfondito con l'ideatore Luca Dalcò.
-
Il Re, la recensione: Un Luca Zingaretti intenso in un prison drama solido e crudo
La recensione de Il Re, la serie Sky Original con Luca Zingaretti nei panni del direttore di un carcere, disponibile su Sky e NOW dal 18 marzo 2022.
-
Il Re, parla Luca Zingaretti: “Difficile stare vicino al male ed esserne impermeabili”
Luca Zingaretti, in compagnia di cast e autori de Il Re, ha presentato a Roma la nuova serie Sky Original in arrivo dal 18 marzo su Sky e NOW.
-
Studio Battaglia, la recensione: Questioni di famiglia
La recensione di Studio Battaglia, la nuova fiction con Barbora Bobulova, Miriam Dalmazio e Marina Occhionero, in onda su Rai 1 dal 15 marzo per quattro serate.
-
Vesuvio - Ovvero: come hanno imparato a vivere in mezzo ai vulcani, la recensione: Ai margini del pericolo
La recensione di Vesuvio - Ovvero: come hanno imparato a vivere in mezzo ai vulcani, il documentario di Giovanni Troilo che esplora il pericoloso territorio che si sviluppa tra il Vesuvio e i Campi Flegrei.
-
Red, la recensione: Quel maledetto mostro chiamato pubertà
La recensione di Red, il nuovo film d'animazione Pixar diretto da Domee Shi, disponibile in esclusiva su Disney+ dall'11 marzo 2022.
-
Pechino Express: il viaggio riparte, su Sky
Autori e cast di Pechino Express hanno presentato la nuova edizione dello show, su Sky e NOW dal 10 marzo 2022.
-
Guida astrologica per cuori infranti 2, la recensione: Un vivace percorso sentimentale e zodiacale
La recensione di Guida astrologica per cuori infranti 2, la nuova stagione della serie italiana Netflix che torna con ulteriori sei episodi dall'8 marzo 2022.
-
Lizzy e Red, amici per sempre, i registi: “È una storia che pone delle domande e offre delle risposte”
La nostra intervista a Denisa Grimmovà e Jan Bubeniček, autori di Lizzy e Red, amici per sempre, il film d'animazione in stop-motion in sala dal 3 marzo 2022.
-
LOL: Chi ride è fuori 2, Corrado Guzzanti: “Il mio unico obbiettivo era uscirne vivo!”
La intervista a Corrado Guzzanti, Maria Di Biase e Gianmarco Pozzoli, tra i concorrenti della seconda edizione di LOL: Chi ride è fuori, disponibile su Prime Video in due blocchi, il 24 febbraio e il 3 marzo.
-
Lizzy e Red, Amici per sempre, la recensione: Un viaggio di accettazione e comprensione
La recensione di Lizzy e Red, Amici per sempre, il film d'animazione in stop motion di Denisa Grimmovà e Jan Bubeniček, in sala dal 3 marzo.
-
West Side Story, parla il cast: “Steven Spielberg ci ha incoraggiati a credere in noi stessi”
Con l'arrivo del West Side Story di Steven Spielberg su Disney+, torniamo sulla sua lavorazione con le dichiarazioni di Rachel Zegler, Ansel Elgort e gli altri membri del cast.
-
Vostro onore, la recensione: Il dilemma morale di Stefano Accorsi
La recensione di Vostro onore, la serie Rai con Stefano Accorsi ispirata all'originale israeliana Kvodo, ogni lunedì su Rai1 per quattro prime serate.
-
LOL - Chi ride è fuori 2, nuovi volti per nuovi tormentoni
Fedez, Frank Matano e la special guest star Lillo hanno presentato la seconda stagione di LOL - Chi ride è fuori insieme ai concorrenti di quest'anno, da Corrado Guzzanti a Maccio Capatonda e il Mago Forest.
-
La serie di Cuphead!, recensione: Un sentito omaggio al mondo dell’animazione
La recensione de La serie di Cuphead!, adattamento animato targato Netflix del popolare videogioco disponibile per le principali console.
-
Fedeltà, la recensione: Gelosie e insicurezze nella miniserie Netflix
La recensione di Fedeltà, la serie italiana Netflix con Michele Riondino e Lucrezia Guidone, in catalogo il 14 febbraio 2022.
-
Jurassic World: Il dominio, il commento al primo trailer: questo è “effetto wow”
Il nostro commento al primo trailer di Jurassic World: Il dominio, il terzo film della trilogia inaugurata da Colin Trevorrow nel 2015, nelle sale il 9 giugno 2022.
-
Lea Un nuovo giorno, la recensione: Un nuovo medical Rai all’insegna della leggerezza
La recensione di Lea Un nuovo giorno, la fiction di ambientazione medica con Anna Valle, Giorgio Pasotti e Mehmet Günsür, in onda su Rai 1 per quattro settimane dall'8 Febbraio.
-
L’amica geniale 3, la recensione dei primi due episodi: La doppia prova di maturità della serie Rai
La recensione dei primi due episodi de L'amica geniale 3 (3x01 e 3x02), la nuova stagione che adatta il terzo libro di Elena Ferrante dedicato alle vite di Elena e Lila.
-
Christian, la recensione: nuovi miracoli su Sky, in un mondo senza santi né eroi
La recensione di Christian, la serie Sky Original con Edoardo Pesce, la storia dello scagnozzo di un boss a cui appaiono quelle che sembrano stimmate, disponibile su Sky e NOW dal 28 gennaio 2022.
-
The Legend of Vox Machina, la recensione: (anti)eroi animati per Prime Video
La recensione di The Legend of Vox Machina, la serie animata di avventura fantasy disponibile su Prime Video dal 28 gennaio 2022.
-
L’amica geniale 3, le novità della nuova stagione nelle parole delle attrici e degli autori
Margherita Mazzucco, Gaia Girace, il nuovo regista Daniele Luchetti e gli autori hanno anticipato le novità de L'amica geniale 3, la terza stagione della serie Rai in arrivo il 6 febbraio intitolata Storia di chi fugge e di chi resta, come il terzo libro di Elena Ferrante a cui si ispira.
-
Italia’s Got Talent 2022, parla Elio: “Provo un’enorme empatia per chiunque arrivi sul palco”
Abbiamo intervistato Mara Maionchi ed Elio, la new entry al tavolo dei giudici di Italia's Got Talent 2022, per farci raccontare il loro approccio e le novità della nuova edizione dello show di Sky e NOW.
-
Simeone. Vivere partita dopo partita: la serie Prime Video che racconta Diego Paolo Simeone
Sei episodi disponibili su Prime Video dal 26 gennaio per Simeone. Vivere partita dopo partita, la docuserie che racconta i trent'anni di carriera di giocatore e allenatore di Diego Pablo Simeone e il suo modo di intendere il calcio.
-
Italia’s Got Talent 2022, Frank Matano: “Elio è stato un’aggiunta preziosa al tavolo dei giudici”
Federica Pellegrini, Frank Matano e la conduttrice Lodovica Comello ci hanno raccontato le tante novità di Italia's Got Talent 2022 e la loro esperienza nello show disponibile su Sky e NOW.
-
The House, la recensione: Stop-motion di qualità e dai toni dark
La recensione di The House, il film d'animazione in stop motion disponibile su Netflix dal 14 gennaio 2021 che racconta tre storie dark e spiazzanti.