La femminista residente di Movieplayer.it è linguista e filologa per formazione, topo da biblioteca per vocazione, insonne per nascita, e iniziò ad amare il cinema e le serie TV con visioni furtive e nottambule di horror e altre tipologie di opere chiaramente inadatte alla tenera età del soggetto e alla sua natura impressionabile, e destinate a segnarne il destino. Dopo aver impiegato secoli a togliere il naso dai libri, ha deciso che la cultura e la passione non servono a nulla se non liberate per il mondo. Da allora prende treni e parla con la gente, va pazza per la distribuzione in streaming e torna a casa quando è insieme ai suoi due splendidi bimbi e alle persone che ama.
News e articoli
-
Recensione A Very English Scandal: un (altro) memorabile scandalo per Hugh Grant
La recensione di A Very English Scandal, una miniserie raffinata e grottesca con performance virtuosistiche e l'ottima regia di Stephen Frears.
-
Recensione Conta su di me: l'amicizia è un cuore che batte
La recensione di Conta su di me, con il regista Marc Rothemund alla scoperta della storia vera di un'amicizia insperata, tenera e sorprendente.
-
Recensione Morto tra una settimana (o ti ridiamo i soldi): la morte non va in pensione
La recensione di Morto tra una settimana: un buon potenziale sprecato a causa di una scrittura superficiale e di una realizzazione trasandata per questa black comedy con Tom Wilkinson.
-
Recensione My Dinner with Hervé: la tragica fame di Tattoo
La recensione di My Dinner with Hervé con Jamie Dornan e un Peter Dinklage che cattura l'estro, il carisma e la particolare disperazione di Hervé Villechaize.
-
Torino Film Festival 2018: cinema vs. Apocalisse
Un primo sguardo alla selezione del Torino Film Festival 2018, da anni una delle manifestazioni cinematografiche più interessanti in Italia.
-
Il flauto magico di Piazza Vittorio: Mozart all'insegna del multiculturalismo
L'incontro stampa con cast e registi de Il flauto magico di Piazza Vittorio, presentato alla Festa del Cinema di Roma 2018.
-
Recensione Ti presento Sofia: anche i child-free amano
La recensione di Ti presento Sofia, che racconta la tenera e divertente avventura di un papà devoto che si innamora di una donna orgogliosamente senza figli.
-
Recensione Notti magiche: tre sceneggiatori in erba per un delitto
La recensione di Notti magiche, il film di Paolo Virzì che immagina un'avventura tra cinema e malinconia per tre aspiranti sceneggiatori nei giorni di Italia '90.
-
Recensione They Shall Not Grow Old: sorrisi dalle trincee
La recensione di They Shall Not Grow Old, il documentario che Peter Jackson ha realizzato in occasione del centenario dalla fine della prima guerra mondiale.
-
Recensione My Dear Prime Minister: un gabinetto per la mamma
La recensione di My Dear Prime Minister, colorata e tenera fiaba che affronta il tema dell'ingiustizia sociale in India.
-
Stanlio e Ollio: Steve Coogan, John C. Reilly e la storia di un'amicizia immortale
Steve Coogan, John C. Reilly hanno presentato il film su Stanlio e Ollio alla Festa di Roma e si è parlato anche della spinosa questione del doppiaggio italiano.
-
Martin Scorsese e i suoi 9 film classici italiani preferiti alla Festa di Roma 2018
L'incontro con Martin Scorsese alla Festa di Roma 2018, nel corso del quale il regista ha parlato dei suoi 9 film classici italiani del cuore.
-
Guarda in alto: una magica avventura sui tetti di Roma con Fulvio Risuleo e Giacomo Ferrara
La cronaca del nostro incontro con il giovane regista, il suo talentuoso protagonista e il loro piccolo, immaginifico film.
-
Recensione Searching: la nostra vita sul filo del Cloud
La recensione di Searching: il film di Aneesh Chaganty mette brillantemente il linguaggio delle moderne tecnologie al servizio del thriller.
-
Zanna bianca: l'intervista a Toni Servillo, correre con i lupi per non essere spettatori della vita
La nostra imperdibile intervista con Toni Servillo, narratore d'eccezione per la versione animata di Zanna bianca diretta da Alexandre Espigares.
-
Recensione Zanna bianca: la magia e l'avventura di Jack London tornano al cinema
La recensione di Zanna bianca, film d'animazione tratto dal grande classico di di Jack London, la cui versione italiana si fregia della voce di Toni Servillo.
-
Festa del Cinema di Roma 2018: Antonio Monda ci racconta le anime dell'edizione numero 13
La Festa del Cinema di Roma 2018 è stata presentata stamattina da Antonio Monda: ecco come sarà la nuova edizione della kermesse, tra incontri e sorprese.
-
Recensione Non è vero ma ci credo: una bistecca vegetariana coi complimenti di Nunzio e Paolo
La recensione di Non è vero ma ci credo, il film che vede al debutto cinematografico i comici televisivi e conduttori Nunzio e Paolo.
-
Recensione Oltre la nebbia: un mistero esoterico per Pippo Delbono
La recensione di Oltre la nebbia - Il mistero di Rainer Merz, una sorta di noir esoterico di Giuseppe Varlotta con protagonista uno stralunato Pippo Delbono.
-
Ricchi di fantasia: una favola di famiglia per Francesco Miccichè
Ricchi di Fantasia, video intervista al regista del film e all'astro nascente Matilde GIoli, che risplende accanto ai protagonisti Ferilli e Castellitto.
-
Ricchi di fantasia: Castellitto, Ferilli e gli italiani filosofi e gaglioffi
Sabrina Ferilli e Sergio Castellitto ci parlano di Ricchi di Fantasia, il loro film che li vede protagonisti: la nostra video intervista esclusiva.
-
Recensione Sei ancora qui: fantasmi post-atomici
La recensione di Sei ancora qui - I Still See You, teen thriller tratto dal libro di Daniel Walters e interpretato da Bella Thorne.
-
Recensione Ricchi di fantasia: la famiglia, l'amore e...
La recensione di Ricchi di fantasia con Sergio Castellitto e Sabrina Ferilli, un film che, con uno sguardo alla tradizione, prova a raccontare l'Italia di oggi.
-
Recensione Maniac: l’eterno splendore della mente allucinata
La recensione di Maniac: Un po' Se mi lasci ti cancello, un po' 2001: Odissea nello spazio, la serie Netflix punta tutto su Emma Stone e Jonah Hill.
-
George R.R. Martin: i 70 anni del papà de Il trono di spade
George R.R. Martin e il suo impatto nello scenario delle serie TV: dal grande successo de Il Trono di Spade ai nuovi progetti televisivi, senza dimenticare i libri.
-
Recensione Forever: niente è per sempre... o forse sì?
La recensione di Forever, la nuova comedy interpretata dagli irresistibili Maya Rudolph e Fred Armisen che debutta oggi su Amazon Prime Video.
-
Recensione Dark Crimes: se non basta un volenteroso Jim Carrey
La recensione di Dark Crimes, con cui Alexandros Avranas torna alla regia dopo l'interessante Miss Violence e dirige Jim Carrey in un ruolo ineditamente cupo.
-
Recensione La ragazza dei tulipani: arte, passione e tragedia ad Amsterdam
La recensione de La ragazza dei tulipani: il film di Justin Chadwick è tanto ben realizzato quanto privo di emozioni, nonostante il talento dei protagonisti.
-
Recensione Pistorius: dalla leggenda alla catastrofe, l'enigma del blade runner olimipico
Recensione di Pistorius, il documentario di Vaughan Sivell sulla figura dell'atleta e sulla vicenda legale seguita all'omicidio della fidanzata.
-
Recensione Mamma mia! Ci risiamo: perché non ne abbiamo ancora ABBAstanza
La recensione di Mamma mia! Ci risiamo, un sequel che, per amplificare il fascino del primo Mamma mia! non esita a correre dei rischi, ma la mossa è vincente.