Report è un programma TV di genere Informazione, trasmesso dal 1994 in Italia. La produzione di Report è attualmente in corso. Sono state prodotte 26 edizioni.
Report è un programma giornalistico d'inchiesta in onda sulla RAI. Nato nel 1992, con il titolo di Professione Reporter, è stato ideato da Milena Gabanelli, che l'ha condotto ininterrottamente fino al 28 novembre 2016. Dalla primavera del 2017 al timone di Report c'è il giornalista Sigfrido Ranucci, già nella squadra degli autori dal 2006. Il programma è andato in onda nella seconda serata di Rai 2 dal 1994 al 1996. Dal 3 settembre 1997, da quando il nome è stato mutato in Report, viene trasmesso in prima serata su Rai 3. Molto apprezzato per la qualità e la varietà dei servizi giornalistici, ha vinto diversi premi: nel 2009 si è aggiudicato il premio intitolato a Luigi Barzini, nel 2016 è stata la Migliore trasmissione dell'anno per il Premio regia televisiva, nel 2021 il conduttore Ranucci ha vinto il Premio Flaiano per la televisione.
Report è un programma TV attualmente in corso composto da 26 edizioni. Uscito in Italia.
I giornalisti Rai pronti a protestare davanti alla sede di Napoli contro i tagli all'informazione; in prima linea, Sigfrido Ranucci di Report.
Il conduttore e giornalista di Report è stato ammonito dai vertici della Rai per un'ospitata peraltro autorizzata nel programma Otto e Mezzo
Report, stasera su Rai 3 alle 20:30, indaga sulle Case di comunità, la gestione della sanità, misteri di mafia, il futuro di San Siro e le risorse ucraine minacciate da interessi internazionali.
Nel nuovo piano editoriale Rai, anche un programma storico come Report rischia il ridimensionamento. Tagli alla domenica sera: la trasmissione di Ranucci perde 4 puntate e Presadiretta ne perde 2
Questa sera Sigfrido Ranucci guida una nuova puntata di Report tra birre "monastiche" ma industriali, liste d'attesa infinite, sprechi post-Covid e scandali finanziari alle Poste.