Tutte le recensioni delle Serie TV e telefilm in televisione e in streaming, episodi singoli inclusi, viste dalla redazione di Movieplayer. La nostra critica con voto sulle serie televisive del momento e sugli ultimi episodi da guardare.
La quinta stagione, grazie alla regia di Ludovico Di Martino, diventa più intima (senza rinunciare al sangue e al sudore). Tra tanti nuovi personaggi, la protagonista cerca di ritrovare se stessa. Su Rai2 dal 26 marzo.
I primi tre episodi della terza stagione dello show tratto dai romanzi di Robert Jordan sono pieni di colpi di scena e separazioni. Tutto, nel segno dell'epica. Dal 13 marzo su Prime Video.
La nuova miniserie gialla tratta dai romanzi dello scrittore vede al centro una donna che ha perso la memoria... e forse il marito. In streaming su Netflix.
Dalla Colombia arriva la più classica delle miniserie da bingewatching: un giallo psicologico condito da intrecci da telenovela a tinte erotiche in una cornice da saga familiare. Su Netflix.
Il Diavolo di Hell's Kitchen torna protagonista di una serie, su Disney+, riprendendo le fila di quanto impostato in precedenza, ma cercando di creare i presupposti per raggiungere un nuovo pubblico.
Il romanzo di Tomasi Di Lampedusa cambia ancora pelle: dopo il film di Luchino Visconti, il Principe di Salina di Kim Rossi Stuart parla il linguaggio della serialità. Su Netflix dal 5 marzo.
Adattamento dell'omonimo videogioco, la serie Peacock arriva dopo quasi due anni in Italia su PlayStation Plus Premium ed è un adattamento fedele e scanzonato al punto giusto. In streaming.
Scritta da Mindy Kaling e interpretata da Kate Hudson al suo primo ruolo da protagonista, la serie Netflix è un concentrato di attualità e comicità che coinvolge e diverte. In streaming.
La miniserie con Jodie Whittaker, Aimee Lou Wood e Claudia Jessie fa luce su una pagina davvero buia della cronaca nera inglese, tra denuncia e riscatto sociale. In streaming su Netflix.
Il pronipote di Albert Einstein collabora con la polizia tedesca come consulente per sfruttare gli anni che gli restano da vivere. Un poliziesco da non perdere in streaming su Mediaset Infinity.
Buono il cast, ma fallisce la resa. La fiction è un'altra dimostrazione di quanto l'Italia sia indietro nei period drama televisivi. Ogni lunedì su Rai1.
Con due poliziotti in pattuglia sulle strade di Long Beach, California, dopo il brutale omicidio di un agente. Una serie tv che funziona grazie a ritmo serrato, episodi brevi e un'ottima alchimia fra un'agente veterana e una giovane recluta. Su Prime Video.
Vanessa Scalera torna insieme al nutrito (e convincente) cast nella quarta stagione della fiction, che si preannuncia emozionante. Ogni domenica su Rai1.
Carrie Preston è per la terza volta Elsbeth Tascioni, ma con un nuovo lavoro e in una nuova location. Ispirata a Colombo, la serie sarà pane per i vostri... gialli. Ogni sabato su Rai2 e su RaiPlay.
I primi tre episodi della terza stagione di Invincible mostrano una tappa cruciale nella storia di un eroe che, nonostante le ferite e le sconfitte, continua a lottare per un ideale di giustizia e verità, attraverso una serie che continua a distinguersi nel panorama delle produzioni animate per adulti.
Gugu Mbatha-Raw è ancora una volta al centro di un grande mistero. Ma questa volta cambia la location (Londra). Produce la Hello Sunshine di Reese Witherspoon. In streaming su Apple TV+.
Robert De Niro è il protagonista di uno show thriller-politico in cui i presupposti narrativi spettacolarizzano (e smascherano) le contraddizioni statunitensi. Forse, tra le serie Netflix più ambiziose (per buona pace degli spettatori occasionali).
Alan Ritchson questa volta dovrà fermare un pericoloso trafficante, insieme ad un fantasma del proprio passato. In streaming su Prime Video.
La prima serie originale svizzera su Netflix racconta il sogno di un giovane visionario che vuole trasformare un palazzo fatiscente in un albergo a cinque stelle. In streaming.
La prima serie originale Pixar per Disney+ ci ha convinti, e conferma la capacità dello studio di realizzare un racconto maturo mettendo in scena l'emotività dei suoi protagonisti.
L'attore è per la sesta volta il vicequestore sui generis trasferito ad Aosta, ma nella nuova stagione torna a Roma e vola a Buenos Aires per dire addio ai propri fantasmi. Ci riuscirà? Su Rai2 e RaiPlay.
Le tre puntate di American Murder - Il caso Gabby Petito raccontano della tragica scomparsa della ragazza americana, appassionata di viaggi e ritrovata senza vita nell'estate del 2021. Su Netflix.
Il senso del dramedy nell'ottima serie diretta da Claudio Cupellini: grande cast e grande scrittura. Su Netflix dal 19 febbraio.
Malachi Kirby, Erin Doherty e Stephen Graham sono i protagonisti di una serie che ci porta sui ring clandestini della Londra Vittoriana. Ottima tecnica, ottimi personaggi, ma forse un po' troppo prolissa. Su Disney+ dal 21 febbraio.
Prodotta e narrata da Mark Harmon, la serie vede Austin Stowell indossare i pesanti panni dell'amato leader della squadra, raccontando come lo è diventato. Ogni domenica su Rai2.
Al centro della serie un soldato imbranato e la sua fidanzata, coppia in crisi che cerca di ritrovarsi mentre le strade di Seoul vengono invase da orde di morti viventi. Su Amazon Prime Video.
La serie creata da María López Castaño e tratta dai romanzi della scrittrice e blogger Elísabet Benavent, ritorna per la quarta stagione finale. Nonostante la brezza femminista, il lieto fine è inevitabile.
Si fa sempre più corale alla terza stagione, con l'arrivo di Hilary Swank e Joel McHale, la serie su Paramount+, piena di misteri, che iniziano forse ad essere un po' ripetitivi. In streaming.
Dopo un lungo racconto, la serie sequel di Karate Kid si ricorda finalmente chi è: torna ai fasti iniziali e al personaggio da cui tutto è partito, Johnny Lawrence. Su Netflix.
Chiude i battenti lo spin-off di Ryan Murphy e soci che, senza i creatori al timone, chiude una stagione già debole e priva di idee con un happy ending forzato. In streaming su Disney+.
Dopo le Hawaii e la Sicilia, ecco la Thailandia come location vacanziera per gli ospiti del resort al centro della serie di Mike White. Una satira sociale oramai ripetitiva. Dal 17 febbraio su Sky e NOW.
La nuova serie tedesca Netflix strizza l'occhio a Black Mirror e mostra come un robot possa diventare il sogno e l'incubo di una famiglia. In streaming.
Il secondo adattamento omonimo del romanzo di Gandul è un prison drama dalla sviluppo precario perché distratto ad espandere le proprie ramificazioni fino ad una dimensione da intrigo (inter)nazionale. Su Netflix.
Un nuovo titolo si aggiunge al catalogo Netflix dedicato al Nordic Noir, dai libri di Viveca Sten. Peccato che tutto si risolva troppo in fretta. In streaming.
Profondamente coinvolgente e allo stesso tempo respingente, Kaitlyn Dever interpreta con dolcezza e cinismo la guru della salute Belle Gibson, finita dalle stelle alle stalle in un battibaleno. Su Netflix.
Lo show si conferma un mix insapore ed incolore di dramma e commedia, divenendo ormai un prodotto privo d'intrattenimento. In streaming su Netflix.
Un nuovo libro, un nuovo caso per la giornalista investigativa nella serie spagnola di successo in streaming. Questa volta però non è da sola.
La docuserie in sei parti narrata dalla voce di Ethan Hawke racconta, attraverso i ricordi dei suoi protagonisti, gli anni del conflitto irrisolto che ha segnato un'epoca. Su Apple TV+
Serie polacca in cinque episodi, che vede per protagonista il giovane Kuba, tifoso appassionato che si ritrova immischiato nel pericoloso ambiente del traffico di droga. Su Netflix.
Raccontare la vita con una serie tv si può? Sì, se a girarla è un artista come Sorogoyen: attraverso la storia di una coppia, il regista filma l'essenza di ciò che ci rende umani. Su RaiPlay.
La recluta di Alexi Hawley torna con la seconda stagione, e questa volta viaggia in Corea (e non solo). Tanti colpi di scena (e disastri) lo attendono nei nuovi episodi.
Lo show disponibile su Disney+ ci racconta ancora l'origin story di Peter Parker nei panni dell'amato eroe Marvel. Il tutto, in una linea temporale differente e in una serie animata che funziona.
La quarta stagione sale di livello, diventando più matura: tutti i protagonisti devono capire cosa vogliono fare "da grandi". E la serie con loro. Su Apple TV+.
L'ex creatore di This Is Us ritrova uno degli interpreti in questo mystery drama che gioca - letteralmente - col tempo. Dal 28 gennaio su Disney+.
La seconda stagione della serie fenomeno di Netflix con Gabriel Basso torna più action ed emozionante che mai. E c'è già una terza in arrivo. In streaming.
La serie è la versione americana della franco-belga Morgane - Detective geniale, che è stata grande successo su Rai1. In streaming su Disney+.
Il giovane protagonista di One Day e Quintessa Swindell guidano una spy story sui generis avvincente e peculiare. In streaming su Apple TV+.
Un giallo da camera (ma sulle Dolomiti) per la seconda stagione della serie con Alessandro Preziosi. Tra le new entry, Alessandro Vassallo. In onda Su Rai1.
Torna l'autore con sei storie per sei episodi che parlano di alcune delle figure più discusse e interessanti del passato. Ecco cosa ne pensiamo della sua nuova docuserie in onda su Sky Arte.
Tra tradimenti e rapporti altalenanti, tra grazia ed armonia: un titolo da non perdere nel catalogo del colosso dello streaming.