La Universal ha pubblicato il trailer finale di Wicked - Parte 2, il seguito dell'adattamento cinematografico del 2024 del musical di successo di Broadway e per l'occasione ha svelato le prime immagini dei personaggi storici della saga tratta da Il Mago di Oz.
Con Cynthia Erivo e Ariana Grande che tornano nei ruoli che hanno conquistato il pubblico lo scorso anno, il teaser è il perfetto anticipo di quello che sarà sicuramente un capitolo finale emozionante nell'adattamento basato sul musical vincitore del Tony Award.
Il trailer finale è ricco di momenti memorabili, come l'evoluzione di Glinda in Glinda la Buona e la creazione della sua bolla e della sua bacchetta magica. Sul versante più drammatico, Elphaba e Glinda si scambiano frecciate in un luogo che sarà familiare a tutti i fan de Il Mago di Oz, dove sembra che il tornado che ha portato Dorothy sia finalmente arrivato. Wicked - Parte 2 sarà nei cinema italiani dal 19 novembre 2025.

Wicked, dove eravamo rimasti?
Alla fine della prima parte, Elphaba e Glinda erano state costrette a scegliere la propria strada, che non coincideva con quella dell'altra. Ora considerata nemica di Oz, Elphaba è sulla difensiva e continua a lottare per un trattamento equo per tutti i cittadini di Oz, mentre Glinda mantiene il suo ruolo di portavoce del Mago di Oz (Goldblum) e di Madame Morrible (Michelle Yeoh).
Nel frattempo, rimane completamente distratta e lontana dalla politica grazie al suo imminente matrimonio con il principe Fiyero (Jonathan Bailey), che dovrà affrontare alcune decisioni difficili nella seconda parte.
Tornando ai personaggi storici, anche se Chu aveva dichiarato che nel film Dorothy avrebbe avuto più che altro un ruolo secondario, nel nuovo trailer la vediamo incontrare per la prima volta il Mago di Oz (Jeff Goldblum) insieme ai suoi compagni e assistere alla trasformazione di Boq (Ethan Slater) nell'Uomo di Latta.

Il successo al box-office della prima parte
Quando Wicked è uscito nei cinema, a fine novembre 2024, negli Stati Uniti e in Canada ha incassato circa 114 milioni di dollari nel primo fine settimana, da quasi 3.900 sale, superando ogni precedente adattamento di un musical di Broadway all'esordio. A livello globale, nei primi giorni ha racimolato circa 164 milioni di dollari, con contributi significativi anche dal mercato internazionale (oltre 50 milioni), segno che l'interesse era elevato anche al di fuori dal Nord America.
Con il proseguire delle settimane, Wicked ha mantenuto una performance solida, accumulando a fine corsa tra i 730 e i 760 milioni di dollari circa, con quasi 473 milioni solo nel Nord America e il resto nei mercati esteri. Il film è diventato l'adattamento di un musical con il maggior incasso di sempre a livello mondiale, superando il precedente record di Mamma Mia!.