Wicked - Parte 2 oltre ogni aspettativa al box-office: tutti i record che ha già battuto il sequel

Gli incassi del weekend premiano il sequel della Universal Pictures con Ariana Grande e Cynthia Erivo. Al momento il film è a quota 226 milioni di dollari in tutto il mondo a pochi giorni dall'uscita

Wicked - Parte 2: Ariana Grande e Cynthia Erivo in una scena

Nonostante le recensioni non fossero state entusiastiche alla vigilia, Wicked - Parte 2 ha comunque debuttato al primo posto al box-office americano e mondiale, arrivando anche a battere anche parecchi record.

Il sequel ha già incassato 150 milioni di dollari in Nord America e 76 milioni di dollari all'estero, per un totale globale di 226 milioni di dollari. Un'ottima notizia per i cinema, dato che dall'estate l'affluenza era in forte calo.

È anche una grande vittoria per la Universal, che ha fatto una scommessa audace dividendo l'adattamento dello spettacolo di Broadway in due parti, entrambe destinate a diventare grandi successi per giustificare la costosa scommessa. Il primo Wicked aveva incassato la bellezza di 758 milioni di dollari a livello globale, preparando il terreno affinché anche il secondo film raggiungesse lo status di successo.

Wicked For Good Ariana Grande
Wicked: For Good, Ariana Grande risplende in abito da sposa in una scena

I record già battuti da Wicked - Parte 2

A livello globale, il film ha registrato la più grande apertura di sempre per un adattamento da Broadway, superando il predecessore Wicked, e si è posizionato come il quarto miglior debutto hollywoodiano del 2025, dietro ai remake di Lilo & Stitch, Jurassic World - La Rinascita e Un film Minecraft, battendo Superman e I Fantastici 4: Gli Inizi.

Wicked - Parte 2, recensione: un finale intimo ed emotivo. Tra musica, rivoluzione e amore Wicked - Parte 2, recensione: un finale intimo ed emotivo. Tra musica, rivoluzione e amore

Si tratta anche della quinta miglior partenza di sempre per un musical, piazzandosi dopo i remake de Il Re Leone, Oceania 2, Frozen 2 e il live-action de La Bella e la Bestia, ma riuscendo a superare Aladdin.

In patria, il film ha ottenuto il più grande debutto per un adattamento da Broadway, battendo il risultato di Wicked del 2024. È inoltre il secondo miglior weekend d'apertura del 2025, dietro solo a Un film Minecraft e davanti a Lilo & Stitch. Per Universal rappresenta la seconda miglior partenza di sempre dopo Jurassic World del 2015. In più, è il secondo miglior esordio prima del weekend del Ringraziamento e il terzo miglior lancio di sempre per un musical, superato soltanto da Il Re Leone del 2019 e La Bella e la Bestia del 2017.

Wicked For Good Scena
Wicked: For Good, una scena del film

Le recensioni tiepide della critica non hanno fermato il pubblico

Il responso dei critici nei confronti di Wicked - Parte 2 è stato generalmente positivo ma più tiepido rispetto al primo capitolo uscito un anno fa: su Rotten Tomatoes il film ha ottenuto circa il 73%, contro l'88% del primo film.

Sono state apprezzate soprattutto le interpretazioni di Cynthia Erivo (Elphaba) e Ariana Grande (Glinda), nonché la messa in scena spettacolare e l'allegoria politica che dialoga con temi attuali. Tuttavia, alcuni critici hanno segnalato un ritmo troppo lento, una durata eccessiva, e nuovi brani musicali meno incisivi rispetto a quelli del predecessore.