Non è stato un debutto felice per Tron: Ares, primo nella classifica degli incassi USA con solo 33,5 milioni di dollari a fronte di un budget di ben 180 milioni. Delude anche il debutto del musical con Jennifer Lopez Il bacio della donna ragno, solo dodicesimo, mentre in Italia Una battaglia dopo l'altra resiste saldamente in vetta, sconfiggendo le nuove uscite.
Come scrive Variety, quello di Tron: Ares "è un inizio debole, persino per un franchise che ha cinquant'anni e non è mai stato un colosso commerciale". Il film, che puntava a un'apertura tra i 45 e i 50 milioni, si è fermato a 33,5 milioni incassati in 4.000 sale, segnando una media per sala di 8.375 dollari. A livello globale ha superato (di poco) i 60 milioni, aprendo al secondo posto in Italia con 660.000 euro. Poco per un potenziale blockbuster interpretato da star quali Jared Leto, Jeff Bridges, Evan Peters e Greta Lee che analizziamo nella nostra recensione di Tron: Ares.

Il flop di Jennifer Lopez, ma non festeggia neppure Derek Cianfrance
Al di sotto delle aspettative anche Roofman, nuova fatica di Derek Cianfrance, che incassa 8 milioni in 3.340 sale e segna una media per sala di 2.379 dollari. Considerato, però, che il film è un azzardo - Cianfrance racconta la vera storia di un ex soldato e ladro professionista che evade di prigione e trova un nascondiglio in un negozio di giocattoli - tutto sommato non c'è di che lamentarsi. Promosso dalla critica, che gli ha assegnato l'84% di recensioni positive su Rotten Tomatoes, il film con Channing Tatum, Kirsten Dunst e LaKeith Stanfield potrebbe godere del passaparola positivo nelle prossime settimane.
Il flop più bruciante è quello di Kiss of the Spider Woman, musical remake interpretato dalla diva Jennifer Lopez. Dodicesimo posto per il film prodotto dall'ex marito Ben Affleck, che incassa appena 918.000 dollari da 1.300 sale, e segna una media per sala di solo 690 dollari.
Leonardo DiCaprio re del botteghino italiano

Pur non brillando negli incassi totali di questo weekend, il botteghino italiano è dominato per la terza settimana consecutiva da Una battaglia dopo l'altra. Il film di Anderson con Leonardo DiCaprio, Teyana Taylor e Benicio Del Toro batte Tron: Ares con 759.000 euro che lo portano a un lauto totale di 3,7 milioni. Il traguardo dei 4 milioni è a portata di mano per la pellicola a fondo politico che ha incassato globalmente 138 milioni.
La nostra recensione di Tre ciotole analizza il film di Isabel Coixet tratto dal romanzo di Michela Murgia, che racconta l'amore e la malattia. Alba Rohrwacher ed Elio Germano sono i protagonisti della pellicola, che debutta al terzo posto con 635.000 euro raccolti in 484 sale.
Altro debutto al quarto posto per l'interessante Le città di pianura di Francesco Sossai, che incassa un totale di 555.000 euro, 200.000 dei quali nel weekend, da 138 sale, mentre chiude la top 5 la commedia inglese di Peter Cattaneo con Steve Coogan e Jonathan Pryce Il professore e il pinguino, che incassa 179.000 euroda 298 sale.