Titanic, una scena iconica tra Jack e Rose stava per essere tagliata: "I produttori non ne capivano il valore"

Nel suo memoir postumo, il produttore Jon Landau ha raccontato alcuni gustosi retroscena della lavorazione del colossal di James Cameron.

Jack e Rose

si torna a parlare del Titanic, uno dei film più amati, ma anche una delle produzioni più chiacchierate di sempre. La lavorazione del colossal di James Cameron è stata complessa e avventurosa. A raccontare un gustoso retroscena su una delle scene più iconiche che vede coinvolti Jack e Rose è lo stesso produttore, il compianto Jon Landau, svelando che il momento in questione ha rischiato di essere tagliato perché il team produttivo non lo riteneva appropriato.

Uscito nelle sale il 19 dicembre 1997, il dramma romantico diretto da James Cameron e interpretato da Leonardo DiCaprio e Kate Winslet è diventato un enorme successo al botteghino, ottenendo numerosi riconoscimenti, tra cui 11 premi Oscar, compresi quelli per il Miglior Film e la Miglior Regista.

Jon Landau è morto nel luglio 2024, all'età di 63 anni, ma nel memoir scritto dopo aver appreso di essere malato di cancro ha ricordato un gustoso dietro le quinte legato a una particolare scena.

Kate Winslet e Leonardo DiCaprio in una famosissima scena del film Titanic
Kate Winslet e Leonardo DiCaprio in una scena di Titanic

Il contenuto della scena con Jack e Rose che ha rischiato di essere tagliata

Uno dei momenti più caratteristici del film, che ha rischiato di non entrare nel montaggio definitivo, è quello in cui Jack e Rose sputano dal ponte della nave. I dirigenti volevano che la scena venisse tagliata perché, come ha detto Landau, "lo studio non sempre comprende il valore di una scena" e in questo caso il ruolo importante che questo momento apparentemente insignificante ha avuto nel preparare il terreno per una scena cruciale che arriva in seguito.

Kate Winslet e Leonardo DiCaprio in una scena di Titanic di James Cameron
Kate Winslet e Leonardo DiCaprio in una scena di Titanic di James Cameron

Nonostante Landau si sia battuto per conservare la scena, il momento iconico ha incontrato resistenze anche da parte degli stessi interpreti. Secondo un'intervista del dicembre 1997 con James Cameron, sia Leonardo DiCaprio che Kate Winslet inizialmente nutrivano avversione per la scena degli sputi. "A Leonardo DiCaprio non piaceva. A Kate Winslet piaceva ancora meno quando ci siamo seduti tutti insieme a leggerla la prima volta", ha ricordato. "Il presidente della mia compagnia mi implorò di toglierla. La odiava. Al mio co-produttore non piaceva. E nemmeno alla Fox".

Titanic, una star di Scary Movie s'intromette nel dibattito sulla lastra di legno: "Rose non si è impegnata!" Titanic, una star di Scary Movie s'intromette nel dibattito sulla lastra di legno: 'Rose non si è impegnata!'

Alla fine gli unici a cui piaceva quella scena erano proprio James Cameron e Jon Landau, che al momento del final cut si imposero e salvarono la scena dal taglio. Nel memoir Landau ricorda che il capo dello studio Peter Chernin gli disse: "Queste sono alcune delle migliori riprese giornaliere che abbia mai visto", criticando tutti coloro che avevano parlato male di Titanic prima ancora di aver visto "un solo minuto di riprese".