Un fine settimana straricco di nuove proposte proposte cinematografiche, ma anche di gioielli da riscoprire. Tra i titoli di punta del weekend, spicca sicuramente The Social Network, ultimo lavoro di David Fincher presentato nei giorni scorsi al Festival di Roma, che è incentrato sulle circostanze e le persone che hanno dato vita ad un fenomeno globale come Facebook, ma nelle sale arriva anche l'horror Devil, prodotto da M. Night Shyamalan, che con questo film inaugura ufficialmente il ciclo delle sue "Night Chronicles", una serie di pellicole horror alle quali prende parte nelle vesti di produttore.
Emozioni forti anche nel thriller adrenalinico Unstoppable - Fuori Controllo, diretto da Tony Scott e interpretato da Denzel Washington, Chris Pine e Rosario Dawson, che vede al centro del plot la disperata corsa contro il tempo per fermare un treno che procede a velocità folle, e con un carico mortale.
Si cambia registro con Stanno tutti bene - Everybody's Fine, remake dell'omonimo film di Giuseppe Tornatore che vede Robert De Niro nel ruolo di un padre ormai anziano, che alcuni mesi dopo la scomparsa di sua moglie, decide di rimettersi in contatto con i propri figli, che vivono altrove. Un viaggio dalla forte componente emotiva, che vede protagonisti anche Drew Barrymore, Kate Beckinsale e Sam Rockwell nei ruoli dei figli del protagonista.
Il cinema italiano continua ad essere protagonista, questo weekend, non solo per aver ispirato il film con De Niro, ma anche per l'uscita di tre nuove pellicole: il drammatico Noi credevamo, di Mario Martone - che ricostruisce gli eventi che portarono all'unità d'Italia - e il contemporaneo La scuola è finita, diretto da Valerio Jalongo e interpretato da Valeria Golino, che invece analizza le attuali difficoltà legate al mondo dell'istruzione. Tra questi due "estremi" cinematografici, si inserisce Porco Rosso, un gioiello del cinema d'animazione che approda finalmente nelle nostre sale diciotto anni dopo la release ufficiale giapponese. Diretto da Hayao Miyazaki, il film è ambientato in Italia durante il ventennio fascista e racconta la straordinaria storia di Marco Pagot, un valoroso pilota che a causa di una misteriosa maledizione si ritrova ad avere il viso di un maiale.
Prima di lasciarvi ai dettagli sui film in uscita, segnaliamo infine il debutto del vanziniano Ti presento un amico, rom-com in salsa tricolore che vede tra i protagonisti Raoul Bova nei panni di un manager alle prese con un incarico scomodo e una delusione sentimentale.
Di seguito, tutti i dettagli sui film in uscita in Italia:
Ti presento un amico (2010) di Carlo Vanzina con Raoul Bova, Barbora Bobulova, Martina Stella, Sarah Felberbaum, Kelly Reilly, Stefano Macchi, Stefano Dionisi e Paolo Calabresi. Genere Commedia. Durata 98 minuti. Distribuito in Italia da Warner Bros.
Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] Il più bello del reame [Intervista] Raoul Bova e i Vanzina ci presentano un amico The Social Network (2010) di David Fincher con Jesse Eisenberg, Justin Timberlake, Joseph Mazzello, Andrew Garfield, Rashida Jones, Brenda Song, Rooney Mara e Bryan Barter. Genere Commedia, Drammatico. Durata 120 minuti. Distribuito in Italia da Sony Pictures Releasing Italia . Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Editoriale] Gli Oscar passano per Roma: i protagonisti dell'Awards Season 2010/11 [Recensione] Uno, nessuno e cinquecento milioni di amici [Intervista] Jesse Eisenberg a Roma con The Social Network Unstoppable - Fuori controllo (2010) di Tony Scott con Denzel Washington, Chris Pine, Rosario Dawson, Ethan Suplee, Kevin Dunn, Kevin Corrigan, Kevin Chapman e Lew Temple. Genere Azione, Drammatico, Thriller. Durata 99 minuti. Distribuito in Italia da 20th Century Fox. Trama:

300 chilometri più in là, a Mingo Yard nel Brewster, la giornata incomincia con la solita routine. Prima di salire sui loro treni, i lavoratori della vecchia guardia prendono il caffé. Così, condividono storie spiacevoli di prove mediocri da parte di conducenti alle prime armi e l'addetto ai freni Frank Barnes scopre che lavorerà insieme a Will Colson, l'ennesima scelta politica. Frank non è felice, ma non crea problemi. Una volta sul 1206, un vecchio treno che ha tanti chilometri alle spalle, Frank fa capire continuamente a Will che i suoi 28 anni di servizio non possono essere paragonati ai quattro mesi che può vantare il giovane.
Intanto nessuno, da una parte o dall'altra, sospetta che il pomeriggio si trasformerà in un caos spaventoso, che metterà a dura prova questi due uomini normali e li trasformerà in eroi impegnati a evitare un vero e proprio disastro.
Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film Leggi la recensione del film Devil (2010) di Drew Dowdle e John Erick Dowdle con Chris Messina, Geoffrey Arend, Bojana Novakovic, Logan Marshall-Green, Caroline Dhavernas, Jacob Vargas, Bokeem Woodbine e Matt Craven. Genere Horror, Thriller. Durata 80 minuti. Distribuito in Italia da Universal Pictures. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film Porco Rosso (1992) di Hayao Miyazaki con Shûichirô Moriyama, Tokiko Kato, Sanshi Katsura, Tsunehiko Kamijô, Sanshi Katsura e Akemi Okamura. Genere Animazione. Durata 94 minuti. Distribuito in Italia da Lucky Red. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] Libertà suina [Approfondimento] Hayao Miyazaki: colori e poesia La scuola è finita (2010) di Valerio Jalongo con Valeria Golino, Vincenzo Amato, Fulvio Forti, Antonella Ponziani, Marcello Mazzarella, Alfio Sorbello, Gianluca Belardi e Paola Pace. Genere Drammatico. Durata 85 minuti. Distribuito in Italia da Bolero Film. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Intervista] Roma 2010, si torna sui banchi, ma La scuola è finita [Recensione] Per chi suona la campanella Noi credevamo (2010) di Mario Martone con Luigi Lo Cascio, Valerio Binasco, Francesca Inaudi, Guido Caprino, Renato Carpentieri, Ivan Franek, Andrea Bosca e Edoardo Natoli. Genere Storico. Durata 204 minuti. Distribuito in Italia da 01 Distribution. Trama:

Sullo sfondo, la storia più sconosciuta della nascita del paese, dei conflitti implacabili tra i "padri della patria", dell'insanabile frattura tra nord e sud, delle radici contorte su cui sì è sviluppata l'Italia in cui viviamo.
Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] Avanti popolo! [Intervista] Martone presenta il suo 'Noi credevamo' a Venezia [Intervista] Luigi Pisani, un debutto 'rivoluzionario' per Martone Stanno tutti bene - Everybody's Fine (2009) di Kirk Jones con Robert De Niro, Drew Barrymore, Kate Beckinsale, Sam Rockwell, Lucian Maisel, Damian Young, James Frain e Melissa Leo. Genere Avventura, Commedia, Drammatico. Durata 99 minuti. Distribuito in Italia da Medusa. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] Le verità negate