The Odyssey: a dicembre nelle sale un'anteprima di 6 minuti in IMAX

Da tempo circolavano voci sul primo trailer del kolossal di Christopher Nolan nelle sale con Avatar, ma adesso sembra che il filmato sarà un vero e proprio prologo introduttivo della durata di sei minuti

The Odyssey: un'immagine di Matt Damon e Zendaya

Il primo trailer ufficiale di The Odyssey di Christopher Nolan dovrebbe debuttare nelle sale prima di Avatar: Fuoco e Cenere, in uscita il 17 dicembre prossimo, scelta coerente dato che il teaser di Oppenheimer era stato proiettato davanti a Avatar: La via dell'acqua.

Detto questo, più di recente si erano intensificate le voci secondo cui avremmo potuto vedere un nuovo filmato una settimana prima, ovvero a partire dal 12 dicembre, durante le proiezioni in IMAX 70 mm nelle sale americane di I Peccatori e Una battaglia dopo l'altra della Warner Bros, di ritorno in sala per la stagione dei premi.

Secondo le fonti di World of Reel, che ha ricevuto conferma da un contatto nell'industria cinematografica, le voci sono vere: un prologo di 5 minuti e 47 secondi di The Odyssey sarà allegato alle proiezioni di entrambi i film. La settimana successiva, una versione ridotta sarà proiettata proprio prima di Avatar: Fuoco e Cenere.

The Odyssey Matt Damon
The Odyssey: Matt Damon nei panni di Ulisse

Cosa vedremo nel prologo di The Odyssey?

Nel caso vi stiate chiedendo cosa conterrà questo prologo, il sito risponde anche a questo: nell'articolo di Empire Magazine dedicato al film, l'autore aveva ammesso di aver visto cinque minuti di The Odyssey, che probabilmente corrispondono alle immagini che il pubblico vedrà a dicembre.

The Odyssey, Christopher Nolan ha utilizzato animatronics a grandezza naturale per ricreare i ciclopi The Odyssey, Christopher Nolan ha utilizzato animatronics a grandezza naturale per ricreare i ciclopi

Ecco la sua descrizione di ciò che ha visto nella sala di proiezione di Nolan: "Si apre con una domanda: 'Hai sentito la storia del cavallo?'. Segue una scena d'azione mozzafiato, che ci riporta alle mura di Troia. Le immagini sono viscerali, l'audio è una scarica di adrenalina.

L'enorme stratagemma di Ulisse viene trascinato con funi e tendini tesi su una spiaggia verso la città. Poi, di notte, la sua disperata battaglia per aprire le porte di Troia e porre finalmente fine a quella maledetta guerra. È una dichiarazione d'intenti: se prima pensavate che i film di Christopher Nolan fossero colossali, aspettate di vedere questo. Infine, distinguendosi nettamente da Troy, il filmato si conclude con una rapida inquadratura di un temibile Ciclope".

Ct Pp3 Temp2 00276R
Matt Damon è Ulisse nella prima foto di The Odyssey

Il film è il più costoso mai realizzato da Nolan

Secondo quanto riferito, The Odyssey ha avuto un budget di circa 250 milioni di dollari e ha potuto contare su telecamere IMAX nuovissime e all'avanguardia, con la fotografia curata dal direttore di fiducia di Nolan, Hoyte van Hoytema. I biglietti per le proiezioni in IMAX 70 mm sono stati messi in vendita quest'estate e sono andati esauriti per la maggior parte delle proiezioni (oltre 25.000 biglietti in 22 località).

Curiosamente, quest'estate è stato proiettato nei cinema un teaser di un minuto, allegato a Jurassic World - La Rinascita, ma non è mai stato pubblicato online. Nolan ha terminato le riprese di The Odyssey ad agosto. Le riprese principali hanno richiesto circa sette mesi per essere completate. La post-produzione dovrebbe continuare fino a giugno. L'uscita è fissata per il 16 luglio 2026.