Cillian Murphy ha recitato in sei film di Christopher Nolan, tra cui Oppenheimer del 2023, che è valso a entrambi un Oscar. Ma i due amici e collaboratori si stanno prendendo una pausa, dato che Murphy non apparirà nel prossimo film epico di Nolan, ovvero The Odyssey.
Mentre Murphy era nello studio di Variety al Toronto Film Festival con il team del suo nuovo film Steve, gli è stato chiesto un commento appunto sulla sua assenza dal prossimo epico film del regista. L'attore, tuttavia, ha dichiarato di essere un po' "sollevato" dal non farne parte.
"C'è un trailer? Ho la ROMO: 'Relief of missing out'", ha scherzato Murphy. "No, non vedo l'ora di vederlo. Se c'è un regista al mondo in grado di affrontare L'Odissea, quello è Christopher Nolan. Non vedo l'ora di vederlo. Di lui ce n'è uno su un milione. Ha avuto un ruolo importante nella mia vita di attore. Non vedo l'ora di vedere cosa ne farà".
The Odyssey, il video di una spettacolare sequenza d'azione trapelato
Il video dal set potrebbe contenere due diversi episodi dell'Odissea altrettanto importanti. Il primo si svolge all'inizio della seconda metà dell'epopea omerica, quando Odisseo riesce finalmente a fuggire dall'isola di Calipso per iniziare il suo viaggio di ritorno, ma si trova ad affrontare la tempesta che Poseidone scatena sulla sua ciurma.
A rendere improbabile che sia proprio questa la scena che vediamo girata nel porto di Ostia è il fatto che, nel poema omerico, in quel preciso episodio Odisseo è solo, senza alleati o amici. Nel filmato, tuttavia, l'eroe è circondato da un intero equipaggio, il che suggerisce che è più probabile che ciò avvenga prima che raggiunga l'isola di Calipso, dopo che l'equipaggio decide di cibarsi del sacro bestiame di Elio, suscitando l'ira di Zeus, che si scaglia contro il re di Itaca, distruggendo la nave e uccidendo il suo equipaggio. Questa è una scena devastante che si svolge di notte, in linea con quanto si intravede nel video.
Considerati i continui lampi di luce, la nave in fiamme e la folla di marinai a bordo, è molto probabile che questa scena rappresenti l'attacco di Zeus. Anche l'enorme quantità di fumo è un buon segno, dato che un fulmine divino avrebbe potuto facilmente incendiare la nave stessa.

Cillian Murphy, tutto sul suo prossimo film in uscita su Netflix
Steve è ambientato nella metà degli anni '90 e offre una rilettura del romanzo bestseller Shy di Max Porter. La storia si concentra su una giornata cruciale nella vita del preside Steve e degli studenti di una scuola riformata a un passo dalla chiusura, in una società che li ha completamente trascurati.
Mentre Steve combatte per salvare la scuola e affronta le proprie difficoltà mentali, seguiamo parallelamente il percorso di Shy, un adolescente in lotta con il suo passato e con un presente segnato da fragilità e impulsi autodistruttivi. La pellicola segna la seconda collaborazione consecutiva tra Murphy e il regista Tim Mielants, dopo il precedente Piccole cose come queste, e uscirà il 3 ottobre su Netflix.