The Conjuring - Il rito finale, debutto record al box office USA: 83 milioni nel primo weekend

L'ultimo capitolo della saga horror con Vera Farmiga e Patrick Wilson travolge il botteghino americano ridando ossigeno agli esercenti e riconfermando la passione del pubblico per l'horror.

Vera Farmiga e Patrick Wilson nei panni dei coniugi Warren

A rivitalizzare un box office americano non proprio in forma brillante ci ha pensato il debutto di The Conjuring - Il rito finale, ultimo atteso capitolo della saga horror di James Wan che segna un'apertura record incassando ben 83 milioni di dollari da 3.802 sale, con una media per sala da capogiro di 21.830 dollari.

Nuovo debutto record per l'universo di The Conjuring targato Warner Bros. e New Line dopo che lo spinoff The Nun, nel 2018, aveva totalizzato 53,8 milioni nel primo weekend. Si tratta, infatti, del miglior debutto dell'anno per un horror, che ha superato i 51,6 milioni di Final Destination: Bloodlines e del terzo miglior debutto della storia dopo altri due titoli Warner Bros.: It del 2017 con 123 milioni e It: Chapter Two del 2019 con 91 milioni. La nostra recensione di The Conjuring - Il rito finale fa luce sulla vera storia che ha ispirato il film horror.

Weapons Julia Garner Scena
Julia Garner in una scena di Weapons

Ancora horror ai piani alti della classifica

Al secondo posto, ma assai distanziato in termini di incassi, spunta la versione filmata Disney del musical Hamilton, che ha incassato 10 milioni da 1.825 sale nel primo weekend. Si tratta di una cifra impressionante, considerando che la versione filmata dello spettacolo di Broadway sia disponibile su Disney+ dal 2020. Annunciato inizialmente come uscita limitata per una settimana, il film musical rimarrà nei cinema finché il pubblico continuerà ad acquistare i biglietti per vederlo sul grande schermo.

Da Weapons a It, dall'America all'Europa: l'horror è sempre più il genere del momento Da Weapons a It, dall'America all'Europa: l'horror è sempre più il genere del momento

E siamo ancora nel regno dell'horror col successo di Weapons. Giunta alla quinta settimana di programmazione, la pellicola di Zach Cregger con Josh Brolin e Julia Garner scivola in terza posizione incassando altri 5,3 milioni che la portano a un totale di 143 milioni di incassi domestici e 251 milioni globali.

Le altre posizioni

Austin Butler
Austin Butler con la mazza da baseball in mano in Caught Stealing

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo e il thriller poliziesco di Darren Aronofsky, Una scomoda circostanza - Caught Stealing, seguon o a ruota al quarto e quinto posto. Il sequel revival della scatenata commedia con Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis incassa altri 3,8 milioni di dollari per un totale di 87,8 milioni negli USA e 142 milioni globali,

Non ha fa sfaceli neppure la pellicola di Aronofsky, i cui incassi sono in calo del 60% rispetto al debutto, garantendo altri 3,2 milioni di dollari che portano il film a un modesto totale di 14,9 milioni di dollari a livello nazionale e 24,3 milioni di dollari a livello globale.