Terminator, James Cameron sta scrivendo un nuovo progetto: "Ma oggi viviamo già nella fantascienza"

La realtà che stiamo vivendo non aiuta Cameron a trovare idee abbastanza forti per il suo nuovo progetto, visto che viviamo nella 'fantascienza'.

Terminator 2: Edward Furlong e Arnold Schwarzenegger a bordo della sua moto

Qualsiasi idea James Cameron possa avere per un nuovo capitolo di Terminator, viene surclassata dalla realtà che stiamo vivendo. Il regista di Avatar ha confessato di aver ripreso in mano la sua popolare saga robotica per darle un nuovo capitolo, ma è bloccato dall'attuale situazione storico-politica.

"Mi è stato affidato il compito di scrivere una nuova storia di Terminator", ha raccontato alla CNN. "Non sono riuscito ad andare granché avanti... Non so cosa dire che non sia superato da eventi reali. Viviamo in un'era di fantascienza."

Quando il primo Terminator uscì nel 1984, la premessa del film sembrava molto più inverosimile di quanto non lo sia oggi. Lo sviluppo e la diffusione dell'intelligenza artificiale stanno infatti suscitando preoccupazione di fronte a un futuro che si profila davvero troppo incerto. Ecco che la creatività di James Cameron si ferma di fronte ai rapidi progressi della scienza e all'altrettanto rapida reazione degli utenti.

Terminator: Arnold Schwarzenegger nell'iconico ruolo
Arnold Schwarzenegger impugna una pistola

La saga di Terminator proseguirà?

L'ultimo capitolo del franchise, Terminator - Destino Oscuro, uscito nel 2019, non ha mantenuto le promesse ottenendo incassi deludenti al botteghino. James Cameron ha motivato il flop spiegando che Arnold Schwarzenegger e Linda Hamilton sarebbero "troppo vecchi" per attirare al cinema il pubblico più giovane.

Tuttavia, in un'intervista del 2024, James Cameron ha lasciato intendere che il franchise sarebbe proseguito con un nuovo progetto live-action, la serie animata Netflix Terminator Zero.

James Cameron e Arnold Schwarznegger sul set di Terminator 2
James Cameron e Arnold Schwarzenegger sul set di Terminator 2 - Il giorno del giudizio

"Sembra interessante. Il mio rapporto con questo progetto è molto simile a quello di The Sarah Connor Chronicles: mi interessano altre persone che inventano storie in un mondo che ho messo in moto" ha spiegato. "Cosa ne pensano? Cosa li ha incuriositi? Dove stanno andando a parare? Sembra che stiano tornando alla causa principale del Giorno del Giudizio - la guerra nucleare. Sarei curioso di vedere cosa hanno inventato. Sto lavorando al mio materiale su Terminator in questo momento. Non ha niente a che fare con quello. Come con The Sarah Connor Chronicles, hanno occasionalmente toccato argomenti con cui avevo lavorato in modo completamente indipendente. Quindi c'è una certa curiosità. Non fremo per vederlo, ma ovviamente sarebbe bello vedere che il progetto ha avuto successo."

Terminator, chi sono i cyborg, profeti del futuro? Terminator, chi sono i cyborg, profeti del futuro?

Massima segretezza sul progetto di James Cameron

Naturalmente sul nuovo focus su Terminator in preparazione si sa poco o niente. C'è chi ipotizza un suo ritorno alla regia. ma lui ha già anticipato di voler dirigere almeno un altro film su Avatar dopo Avatar: Fuoco e Cenere, in uscita a dicembre, oltre al preannunciato Ghosts of Hiroshima. Ma Cameron mette a tacere ogni speculazione.

"È totalmente riservato", ha dichiarato scherzosamente il regista. "Non vorrei dover inviare un agente robotico potenzialmente pericoloso a farvi fuori, anche retroattivamente, se ne parlerete."