Superman, James Gunn spiega la complessa scelta dell’uscita digitale anticipata

Il regista chiarisce le ragioni dietro l'arrivo in digitale del nuovo Superman prima del previsto, legandole a Peacemaker e alle strategie del DCU.

Superman

Il regista James Gunn ha finalmente fatto chiarezza sulla decisione, considerata da molti sorprendente, di anticipare l'uscita digitale di Superman. Il reboot, primo film dei nuovi DC Studios, sarà disponibile in formato digitale già dal 15 agosto, una mossa che ha colto di sorpresa fan e addetti ai lavori, vista la buona performance che la pellicola stava ancora registrando nelle sale.

Secondo Gunn, la scelta è legata a ragioni di calendario produttivo e all'imminente debutto della seconda stagione di Peacemaker. L'autore e co-direttore dei DC Studios ha spiegato che l'obiettivo era permettere a quanti più spettatori possibile di vedere il film prima che la serie con John Cena entrasse nel vivo della programmazione, evitando così di perdere connessioni narrative o riferimenti, seppur indiretti.

James Gunn chiarisce i motivi dell'anticipo digitale

In un'intervista a Screen Rant, Gunn ha dichiarato: "È una questione piuttosto complessa. In origine pensavo che Peacemaker sarebbe uscita più avanti, ma alcune circostanze fuori dal nostro controllo hanno modificato i piani. Ora che la serie arriva prima, volevo che tutti avessero l'occasione di vedere Superman, anche chi non era riuscito a farlo al cinema".

Superman E Krypto
Superman e Krypto

Nonostante nei primi episodi di Peacemaker 2 non ci siano elementi che rendano la visione del film strettamente necessaria, Gunn ritiene che offrire al pubblico un accesso anticipato sia stata la soluzione più logica.

Superman: il successo al box office

Il film ha già superato traguardi importanti: l'incasso mondiale aggiornato si aggira sui 605-620 milioni di dollari, con il sorpasso su Iron Man e ottime performance anche negli Stati Uniti, dove ha battuto i risultati di Aquaman e Joker, diventando il quinto miglior titolo DC al botteghino nazionale.

Superman Krypto
Superman: il super cane Krypto

Diretto e scritto da James Gunn, il film presenta David Corenswet nei panni di Clark Kent/Superman, Rachel Brosnahan come Lois Lane e Nicholas Hoult nel ruolo di Lex Luthor. Accanto a loro, un cast corale che comprende Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nathan Fillion, Isabela Merced, Skyler Gisondo, Sara Sampaio, María Gabriela de Faría, Wendell Pierce, Alan Tudyk, Pruitt Taylor Vince, Neva Howell e Milly Alcock.

Gunn propone un'interpretazione del supereroe radicata nella speranza e nella fiducia nell'umanità, combinando azione spettacolare, momenti di leggerezza e un forte cuore emotivo. Questa visione mira a rilanciare il DCU, offrendo al pubblico un Superman capace di ispirare, proteggere e unire, anche in un mondo complesso e imperfetto.