A distanza di sei anni dall'uscita nelle sale cinematografiche, il budget stanziato per Star Wars: L'ascesa di Skywalker è stato finalmente rivelato pubblicamente.
Co-scritto, prodotto e diretto da J.J. Abrams, L'ascesa di Skywalker incassò al box-office globale circa 1,077 miliardi di dollari. Un successo clamoroso per una chiusura discussa ma epica.
Quanto è costato Star Wars: L'ascesa di Skywalker
Secondo le informazioni raccolte da Forbes, il costo complessivo del film è aumentato di 10,1 milioni di dollari, portando la spesa ad un totale di 593,7 milioni di dollari.

Stando a queste cifre, L'ascesa di Skywalker è il terzo film più costoso della storia del cinema, dietro a Il risveglio della Forza, primo capitolo della trilogia sequel di Star Wars e Jurassic World: Il dominio.
Come mai si conosce soltanto adesso il budget de L'ascesa di Skywalker?
Come spiega bene l'articolo di Forbes, i budget dei film prodotti negli USA sono un 'segreto ben custodito':"Gli studi combinano i costi complessivi nelle loro spese generali senza specificare quanto è stato speso per ciascun titolo" si legge nel report di Forbes "Nel Regno Unito, invece, la situazione è diversa. Gli studi che girano nel Paese ricevono un rimborso fino al 25,5% del denaro speso sul territorio, a condizione che almeno il 10% dei costi principali del film venga sostenuto lì".
Il meccanismo è articolato: gli studi creano delle società separate per ogni film prodotto nel Regno Unito. Società che sono obbligate a presentare bilanci finanziari. Come per tutte le società britanniche, i documenti vengono resi pubblici gradualmente: il processo inizia nella pre-produzione e prosegue sin dopo la première del film.
Star Wars: L'Ascesa di Skywalker ha chiuso definitivamente la trilogia sequel della saga, inaugurata nel 2015 con Il risveglio della Forza e proseguita con Gli ultimi Jedi nel 2017, diretto da Rian Johnson.