Ryan Gosling sarà il volto principale di Star Wars: Starfighter, il nuovo progetto firmato da Shawn Levy che segnerà il ritorno di Star Wars sul grande schermo. È stato annunciato oggi che le riprese di Starfighter inizieranno nel settembre 2025, e il film è già stato programmato per arrivare nelle sale il 28 maggio 2027.
Il film, ambientato cinque anni dopo gli eventi narrati in L'ascesa di Skywalker, sarà il primo della saga a introdurre personaggi inediti in un racconto autonomo, non collegato direttamente alla storyline dei Jedi.
A condividere il set con Gosling ci saranno anche Matt Smith, noto per Doctor Who e The Crown, e Mia Goth, reduce dai successi horror come Pearl e Infinity Pool.
Ryan Gosling e Star Wars: cosa sappiamo del film e del suo ruolo
I dettagli sui personaggi sono ancora riservati, ma diverse fonti vicine alla produzione suggeriscono che Matt Smith interpreterà un antagonista di rilievo.

Gosling invece dovrebbe interpretare un Jedi che prende sotto la sua ala il giovane nipote, un quindicenne destinato a diventare suo Padawan. I due intraprenderanno un viaggio, mentre saranno braccati da due antagonisti, un uomo e una donna. Anche la madre del ragazzo avrà un ruolo di rilievo, così come un altro personaggio femminile centrale alla vicenda. Mia Goth interpreterà un ruolo di antagonista legato al lato oscuro, in linea con il suo recente percorso artistico in personaggi intensi e ambigui.
Si tratta quindi di un cast ad alto tasso di carisma, pensato per riportare l'universo di Star Wars al centro del dibattito culturale. La sceneggiatura del film è stata firmata da Jonathan Tropper, già autore di Your Friends and Neighbors, e le fasi di casting sono ancora in corso per completare il gruppo dei protagonisti.

A guidare il progetto, come anticipato, sarà Shawn Levy, regista che sta vivendo un momento particolarmente fortunato grazie al successo di Deadpool & Wolverine. Conosciuto per commedie come Una notte al museo e Real Steel, Levy avrà ora l'occasione di lasciare il segno in un universo narrativo ben più impegnativo.
Un rilancio al cinema per l'universo Star Wars, tra nuove storie e volti inediti
Starfighter è il secondo film annunciato dalla Lucasfilm per il rilancio cinematografico di Star Wars, insieme a The Mandalorian & Grogu, previsto per il 2026. L'intento è quello di ridare forza e rilevanza al franchise dopo un periodo in cui l'attenzione si era spostata sulle serie Disney+.

Con Star Wars: Starfighter, la Lucasfilm tenta un'operazione delicata: raccontare nuove storie in un mondo noto, ma senza appoggiarsi ai personaggi storici.
Il successo del film sarà fondamentale per capire il futuro cinematografico della saga, che punta a rigenerarsi attraverso volti nuovi, visioni fresche e una narrazione più indipendente dalle cronologie classiche. La scelta di un cast affermato e di un regista in piena ascesa suggerisce una forte fiducia nel progetto da parte della Disney. Dopo anni di spin-off televisivi, la galassia lontana lontana è pronta a tornare in sala con energia rinnovata.