Solo Leveling, Takopi's Original Sin ha battuto anche il colosso di Crunchyroll nei punteggi

Il nuovo anime "Takopi's Original Sin" ha superato il colosso "Solo Leveling" su IMDb, raggiungendo valutazioni record. Con una storia struggente e un'estetica intensa, la serie è diventata la più apprezzata dell'estate 2025 su Crunchyroll.

Una scena di Solo Leveling

In un panorama affollato di anime fantasy e shonen iper-energetici, un piccolo alieno rosa e una bambina silenziosa hanno spodestato il re: "Takopi's Original Sin" è riuscito dove pochi avevano osato, ovvero superare "Solo Leveling" non solo in profondità emotiva, ma anche in valutazioni, diventando la sorpresa dark dell'anno. Ecco perché non possiamo più ignorarlo.

Un successo alieno (e umano): "Takopi's Original Sin" conquista Crunchyroll

Mentre Solo Leveling si è consolidato come fenomeno globale grazie a battaglie spettacolari e una produzione animata di alto livello, la vera rivoluzione narrativa è arrivata in sordina, sotto le sembianze di un mollusco spaziale.

Img 6719
Il protagonista di Solo Leveling

Concepito da Taizan 5 e diretto da Shinya Iino (già noto per Dr. Stone), "Takopi's Original Sin" si è imposto come l'anime più apprezzato dell'estate 2025. Ogni episodio, al momento, vanta su IMDb un punteggio di almeno 9.0 su 10, con una media complessiva che tocca il 9.1 - superando il comunque ottimo 8.6 di Solo Leveling.

La trama si distacca con forza dagli schemi tradizionali del genere: la giovane Shizuka Kuze, emarginata e vessata, riceve la visita di Takopi, un bizzarro alieno dal cuore tenero, arrivato sulla Terra per farla sorridere di nuovo. Ma dietro il design adorabile si nasconde un dramma profondo, capace di trattare con rara sensibilità temi come il bullismo, la depressione e persino il suicidio.

Un anime che commuove più di quanto intrattenga (ed è un bene)

Se Solo Leveling, adattato dal web novel di Chugong, punta tutto su escalation di potere e dinamiche da videogioco, "Takopi's Original Sin" sceglie invece un realismo quasi struggente, avvolto in una confezione visivamente delicata.

Img 6716
Una scena di Solo Leveling

Il contrasto tra la grafica morbida dello studio Enishiya e i temi trattati è ciò che lo rende unico. Spesso gli utenti hanno lodato un'animazione capace di restituire "sia il calore che l'oscurità dell'atmosfera narrativa".

Anche se la serie non avrà un seguito - trattandosi dell'adattamento completo di un manga in due volumi - il suo impatto è già tangibile. In Giappone, è diventato l'anime più visto sulla piattaforma NicoNico per l'estate 2025.

Solo Leveling, uno dei momenti chiave della serie risulta essere uno degli episodi più odiati su Crunchyroll Solo Leveling, uno dei momenti chiave della serie risulta essere uno degli episodi più odiati su Crunchyroll

Al contrario, "Solo Leveling" mantiene il suo primato nelle classifiche internazionali, ma il confronto tra i due titoli è emblematico: la potenza di una storia non si misura solo in effetti speciali, ma anche nel modo in cui riesce a scavare nell'animo umano. E Takopi, nel suo piccolo, ha fatto centro.