Solar Opposites, la serie viene cancellata: "Ci hanno fermato con la forza"

Solar Opposites, la surreale serie animata del co-creatore di Rick & Morty, terminerà con la sesta stagione in uscita il 13 ottobre. Il creatore Mike McMahan ha confermato la cancellazione da parte della rete.

Una scena di Solar Opposites

Il finale di Solar Opposites non è frutto di una scelta creativa, ma il risultato di una cancellazione imposta. Dopo una corsa turbolenta ma apprezzata dal pubblico, la serie sci-fi più delirante di Disney+ si prepara a salutare i fan con una stagione finale ricca di chiusure narrative, vecchie conoscenze e l'irrefrenabile caos intergalattico che l'ha resa iconica.

Solar Opposites si spegne con la sesta stagione

Chi pensava che la sesta stagione di Solar Opposites fosse stata concepita come il gran finale di un lungo arco narrativo si sbagliava. A chiarirlo è stato direttamente Mike McMahan, co-creatore della serie, che durante il Comic-Con di San Diego ha rivelato: "Ci siamo svegliati un giorno e ci siamo detti: 'Siamo stati cancellati brutalmente dalla rete, quindi forse dovremmo considerare questa come l'ultima stagione.'"

Solar Opposites
La locandina di Solar Opposites

Una dichiarazione che getta luce sulla natura imprevista della conclusione, spiegando come non sia stata una decisione interna, bensì una scelta imposta. E con la consueta ironia, McMahan ha aggiunto: "Potremmo anche continuare, ma visto che nessuno ci pagherebbe per farlo, sarebbe piuttosto rudimentale. Gli artisti hanno bisogno di mangiare e curarsi."

Nonostante l'amarezza, il team creativo non ha perso il mordente. Proprio perché consapevoli della fine imminente, hanno lavorato per trasformare l'ultima stagione in un grande addio che potesse anche fungere da punto di ripartenza.

Solar Opposites 6: nel teaser dell'ultima stagione un divertente crossover con The Sandman Solar Opposites 6: nel teaser dell'ultima stagione un divertente crossover con The Sandman

"Pensiamo a questa stagione come alla fine del nostro primo capitolo," ha detto McMahan. Una chiusura, sì, ma con la porta lasciata socchiusa per un eventuale ritorno. "Abbiamo inserito un sacco di chiusure per le battute ricorrenti e le storyline come The Wall e i Silver Cops. È tutto dentro."

Caos finale e nessuno speciale di Natale

Il produttore esecutivo Josh Bycel ha confermato che la sesta stagione è stata costruita per offrire una chiusura soddisfacente, anche se non era ancora certo che sarebbe stata l'ultima. "Siamo riusciti a riunire i Silver Cops, The Wall e, alla fine dei conti, i Solars," ha raccontato.

Solaropposites
I protagonisti di Solar Opposites

Un lavoro di sintesi che mira a dare un senso di completezza a tutte le sottotrame disperse nell'universo folle della serie. E se da una parte ci sarà un gran finale, dall'altra arrivano anche cattive notizie: niente nuovo speciale festivo. "Non siamo riusciti a farne uno quest'anno. Ci abbiamo provato," ha spiegato McMahan. "I Solar Opposites hanno avuto un piccolo taglio di budget." Idee per un potenziale "Opposite Day" e altre festività alternative erano già sul tavolo, ma sono rimaste solo sulla carta.

Il sipario calerà il prossimo 13 ottobre su Hulu, con una stagione che promette di essere "super crazy", come l'ha definita il suo stesso creatore. L'ultimo capitolo seguirà le disavventure della famiglia aliena più fuori controllo della televisione, con gag esilaranti, drammi epici in miniatura e quel mix assurdo di tenerezza e demenzialità che ha reso Solar Opposites un piccolo cult. Anche se il viaggio si interrompe qui, resta la sensazione che l'universo dei Solars non abbia ancora detto la sua ultima parola.