Non si può dire certo che sia stata una stagione felice per l'industria dello spettacolo americana: già lo scorso autunno lo sciopero degli sceneggiatori, che si era protratto fino agli inizi del 2008, aveva messo in ginocchio numerose produzioni cinematografiche e televisive; adesso il sindacato degli attori chiede che vengano rinnovati gli accordi con la AMPTP (Alliance of Motion Picture and Television Producers) entro il 30 giugno, e se questo non dovesse accadere, è pronto ad entrare in sciopero.
Fortunatamente alcune produzioni cinematografiche e televisive dovrebbero concludersi prima della fine del mese, e quindi non dovrebbero essere compromesse dalle proteste: stando a quanto sostiene The Hollywood Reporter, alcune di queste sono I Love You, Man, la commedia della Dreamworks diretta da John Hamburg, ma anche l'atteso The Lovely Bones di Peter Jackson, l'action movie G.I. Joe e Shutter Island di Martin Scorsese, le cui riprese si concluderanno nelle prossime settimane. Non dovrebbero esserci problemi neanche per The Informant, la spy-story diretta da Steven Soderbergh e per commedie come Observe and Report, Land of the Lost, When in Rome, per il terzo capitolo di High School Musical e fortunatamente neanche per la nuova avventura di 007, Quantum of Solace, le cui riprese sono state già funestate da una serie di incidenti nei quali è rimasto coinvolto anche il protagonista, Daniel Craig.

Per quanto riguarda Transformers 2, nel caso di uno sciopero degli attori, il regista Michael Bay prevede di interrompere le riprese principali, e dedicarsi agli effetti visivi o alla regia della seconda unità, in modo da portare avanti il lavoro, in qualche modo. Nel caso gli attori non fossero più disponibili dai primi di luglio, la stessa strategia di Michael Bay sarà adottata anche dalla produzione di Terminator 4, il film diretto da McG e interpretato da Christian Bale.

Nessun problema invece per gli show televisivi americani, alcuni dei quali furono costretti a chiudere momentaneamente i battenti a causa dello sciopero della WGA.