Quentin Tarantino: "Non dirigerò il sequel di un mio film e storie già vissute, voglio territori sconosciuti"

Quentin Tarantino ha spiegato perché non dirigerà The Adventures of Cliff Booth, sequel di C'era una volta a... Hollywood: il regista ha scelto di non ripetere territori già esplorati, affidando il progetto a David Fincher.

Un ritratto di Quentin Tarantino

Il mondo del cinema attendeva con curiosità di capire se Quentin Tarantino avrebbe portato avanti di persona l'universo narrativo di C'era una volta a... Hollywood. Ora è ufficiale: sarà David Fincher a dirigere The Adventures of Cliff Booth, con Brad Pitt pronto a riprendere i panni dello stuntman più iconico di Hollywood. Tarantino ha lo sguardo rivolto altrove.

Tarantino e la scelta di farsi da parte

Durante il podcast The Church of Tarantino, il regista ha raccontato i motivi della sua decisione. Pur dichiarando di amare la sceneggiatura di C'era una volta a... Hollywood:, ha ammesso che non si sentiva stimolato: "Era come camminare ancora sullo stesso terreno che ho già percorso. Non c'era un soffitto contro cui sbattere la testa del mio talento. La cosa mi ha un po' demotivato man mano che andavamo avanti, finché non ho deciso di mollare tutto".

il regista di Pulp Fiction, Quentin Tarantino
Un ritratto di Quentin Tarantino

Quentin Tarantino ha spiegato di aver bisogno di affrontare l'ignoto per la sua ultima regia, quel decimo film che ha sempre descritto come la sua "grande chiusura". Per questo ha preferito cedere la macchina da presa a un altro autore, pur rimanendo coinvolto come produttore: "Mi sposto avanti e indietro tra qui e Israele, quindi non sarò sul set tutti i giorni. Ma ci sarò se avranno bisogno di me", ha dichiarato.

Il testimone a David Fincher e il futuro del progetto

La regia è così passata nelle mani di David Fincher, nome che garantisce uno stile rigoroso e visionario.

C Era Volta Hollywood Quentin Tarantino Brad Pitt Cannes 2019
Brad Pitt e Tarantino insieme

Con alle spalle opere come Seven, Gone Girl e il più recente Mank, Fincher ha già dimostrato di saper navigare tra generi vicini all'universo tarantiniano e di avere un amore autentico per la Hollywood classica.

Accanto al ritorno di Brad Pitt, il cast vedrà Yahya Abdul-Mateen II, Elizabeth Debicki, Carla Gugino, Scott Caan, Corey Fogelmanis e Timothy Olyphant. Ambientato otto anni dopo gli eventi del film originale, il sequel continuerà a seguire le avventure di Cliff Booth, esplorando la sua vita oltre i riflettori.

Quentin Tarantino: "il più grande risultato nella storia del cinema" è una certa trilogia molto famosa Quentin Tarantino: 'il più grande risultato nella storia del cinema' è una certa trilogia molto famosa

Se Tarantino cerca "territori inesplorati" per il suo finale di carriera, l'eredità di C'era una volta a... Hollywood sembra comunque in buone mani.