Predator, il produttore vorrebbe che: "Arnold Schwarzenegger tornasse nei panni di Dutch"

Il produttore di Predator: Badlands conferma che Arnold Schwarzenegger ha incontrato il regista Dan Trachtenberg per discutere un possibile ritorno nei panni di Dutch.

Una scena di Predator con Arnold Schwarzenegger

A pochi giorni dall'uscita cinematografica di Predator: Badlands, emergono nuove informazioni sul destino di un volto storico della saga: l'iconico Dutch interpretato da Arnold Schwarzenegger. Il team creativo conferma contatti con l'attore, aprendo a prospettive future che potrebbero includere il ritorno del protagonista del film del 1987.

Il dialogo tra Schwarzenegger e Trachtenberg

Il legame tra Arnold Schwarzenegger e il franchise Predator resta centrale nell'immaginario degli appassionati. Il personaggio di Major Alan "Dutch" Schaefer, protagonista dell'originale diretto da John McTiernan nel 1987, non è più riapparso in live action, e la sua presenza è stata limitata a un cameo animato nel finale di Killer of Killers. In quella sequenza, Dutch compariva conservato criogenicamente accanto a Mike Harrigan di Predator 2 e Naru di Prey, suggerendo un possibile crossover futuro.

Pred4
Una scena del primo Predator con Arnold Schwarzenegger

Il regista Dan Trachtenberg, già autore del riuscito Prey e di 10 Cloverfield Lane, aveva spiegato di aver chiesto a Schwarzenegger il permesso per utilizzare la sua immagine e di essere interessato a "cucinare qualcosa" per l'attore in un progetto futuro

In una recente dichiarazione, il produttore Ben Rosenblatt ha confermato che un incontro tra Trachtenberg e Schwarzenegger è avvenuto per verificare la possibilità di un ritorno del personaggio: un fatto che alimenta aspettative per i fan e apre a nuove direzioni narrative. Tuttavia, Trachtenberg ha chiarito che non intende "mettere insieme i due (Predator e Arnold)" senza una struttura narrativa adeguata, questo perché vorrebbe un approccio misurato verso eventuali crossover tra Dutch, Naru, Harrigan e i nuovi personaggi.

Al momento, quindi, non esiste alcun progetto già definito, ma l'interesse reciproco tra produzione e attore suggerisce che Dutch non sia stato dimenticato all'interno del franchise.

Badlands: un nuovo capitolo in espansione

Predator: Badlands segna il ritorno della saga sul grande schermo, dopo il successo di Prey. Il film, diretto dallo stesso Trachtenberg e prodotto da John Davis, Marc Toberoff, Ben Rosenblatt e Brent O'Connor, propone un'espansione dell'universo narrativo senza dipendere dai personaggi classici.

Ambientato nel futuro, la storia segue un giovane Predator emarginato, interpretato da Dimitrius Schuster-Koloamatangi, in un'ambientazione ostile su un pianeta remoto. Il protagonista trova un'alleata inattesa in Thia, interpretata da Elle Fanning, qui in un doppio ruolo che include anche il personaggio di Tessa. I due intraprendono un percorso rischioso alla ricerca dell'avversario definitivo, con l'obiettivo di ridefinire cosa significhi cacciare e sopravvivere nella mitologia dei Predator.

Predator: Badlands, recensione. Quando l'alieno si fa "umano" Predator: Badlands, recensione. Quando l'alieno si fa 'umano'

Il film arriva in sala il 6 novembre, distribuito nei principali formati premium: IMAX, Dolby Cinema, RealD (3D), Cinemark XD, 4DX, ScreenX e altri schermi specializzati.

Secondo la produzione, Badlands ambisce a rinnovare il franchise portandolo verso nuove generazioni di spettatori, pur mantenendo l'identità feroce e fisica che lo ha reso celebre. In questo contesto, eventuali ritorni storici - incluso quello di Schwarzenegger - dovranno inserirsi in modo organico nel percorso tracciato da Trachtenberg.