Il mese di giugno al cinema si chiude con una manciata di nuove uscite tutte diverse (in attesa dell'evento Eclipse, previsto per la prossima settimana): non manca il disimpegno, insieme a Kevin Smith, autore di Poliziotti fuori - Due sbirri a piede libero, interpretato da Bruce Willis, e insieme a Sandra Bullock, che tra alti e bassi si è rivelata una delle star indiscusse di questo 2010. In Poliziotti fuori, vedremo Willis e il suo partner alle prese con un'indagine fuori dal comune, mentre in A proposito di Steve la Bullock interpreta Mary, brillante (e logorroica) autrice di parole crociate che insegue il (possibile) principe azzurro.
Si ride ancora in City Island, interpretato da Andy Garcia, Alan Arkin e Julianna Margulies che vede tra i suoi protagonisti una famiglia completamente strampalata i cui membri nascondono velleità artistiche, ossessioni sessuali e segreti scottanti. Altre dinamiche familiari sono al centro di Ragazzi miei, ma stavolta si tratta di un dramma - diretto da Scott Hicks, interpretato da Clive Owen e ispirato ad una storia vera - nel quale un padre, in seguito alla prematura scomparsa di sua moglie, decide di lasciarsi alle spalle le convenzioni del mondo adulto, insieme ai suoi due figli.
Dagli stati Uniti si approda in Cile, dove è ambientato Affetti e dispetti, claustrofobico dramma di Sebastián Silva che all'ultimo Festival di Torino ha vinto il premio per la miglior interpretazione femminile. E' la storia di Raquel, una cameriera di mezz'età introversa e scontrosa che si ritrova a boicottare ferocemente una collega più giovane, che le viene affiancata dalla famiglia in cui presta servizio.
Arrivano in sala anche due film italiani, Alice, diretto dall'esordiente Oreste Crisostomi (e interpretato tra gli altri da Camilla Ferranti, Catherine Spaak e Massimiliano Varrese) e Goodbye, Mister Zeus! di Carlo Sarti, con Chiara Muti e Fabio Troiano. Nel primo film la protagonista è una ragazza alle prese con le difficoltà della sua realtà quotidiana, mentre nel film di Sarti il protagonista è Alberto, un bancario distratto e pasticcione che accoglie in casa un pesciolino rosso molto speciale.
A proposito di disastri, segnaliamo infine l'uscita di Panico al villaggio, film d'animazione di Vincent Patar e Stéphane Aubier. Anche i protagonisti di questo film sono dei veri esperti in catastrofi, e daranno il meglio di sè stessi durante una festa di compleanno... da panico.