Il mese di giugno al cinema si chiude con una manciata di nuove uscite tutte diverse (in attesa dell'evento Eclipse, previsto per la prossima settimana): non manca il disimpegno, insieme a Kevin Smith, autore di Poliziotti fuori - Due sbirri a piede libero, interpretato da Bruce Willis, e insieme a Sandra Bullock, che tra alti e bassi si è rivelata una delle star indiscusse di questo 2010. In Poliziotti fuori, vedremo Willis e il suo partner alle prese con un'indagine fuori dal comune, mentre in A proposito di Steve la Bullock interpreta Mary, brillante (e logorroica) autrice di parole crociate che insegue il (possibile) principe azzurro.
Si ride ancora in City Island, interpretato da Andy Garcia, Alan Arkin e Julianna Margulies che vede tra i suoi protagonisti una famiglia completamente strampalata i cui membri nascondono velleità artistiche, ossessioni sessuali e segreti scottanti. Altre dinamiche familiari sono al centro di Ragazzi miei, ma stavolta si tratta di un dramma - diretto da Scott Hicks, interpretato da Clive Owen e ispirato ad una storia vera - nel quale un padre, in seguito alla prematura scomparsa di sua moglie, decide di lasciarsi alle spalle le convenzioni del mondo adulto, insieme ai suoi due figli.
Dagli stati Uniti si approda in Cile, dove è ambientato Affetti e dispetti, claustrofobico dramma di Sebastián Silva che all'ultimo Festival di Torino ha vinto il premio per la miglior interpretazione femminile. E' la storia di Raquel, una cameriera di mezz'età introversa e scontrosa che si ritrova a boicottare ferocemente una collega più giovane, che le viene affiancata dalla famiglia in cui presta servizio.
Arrivano in sala anche due film italiani, Alice, diretto dall'esordiente Oreste Crisostomi (e interpretato tra gli altri da Camilla Ferranti, Catherine Spaak e Massimiliano Varrese) e Goodbye, Mister Zeus! di Carlo Sarti, con Chiara Muti e Fabio Troiano. Nel primo film la protagonista è una ragazza alle prese con le difficoltà della sua realtà quotidiana, mentre nel film di Sarti il protagonista è Alberto, un bancario distratto e pasticcione che accoglie in casa un pesciolino rosso molto speciale.
A proposito di disastri, segnaliamo infine l'uscita di Panico al villaggio, film d'animazione di Vincent Patar e Stéphane Aubier. Anche i protagonisti di questo film sono dei veri esperti in catastrofi, e daranno il meglio di sè stessi durante una festa di compleanno... da panico.
Di seguito, tutti i dettagli sui film in uscita:
Poliziotti fuori - Due sbirri a piede libero (2010) di Kevin Smith con Bruce Willis, Tracy Morgan, Adam Brody, Kevin Pollak, Ana de la Reguera, Guillermo Díaz, Michelle Trachtenberg e Seann William Scott. Genere Commedia. Durata 105 minuti. Distribuito in Italia da Warner Bros.
Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione]Kevin Smith diventa mainstream? City Island (2009) di Raymond De Felitta con Andy Garcia, Alan Arkin, Julianna Margulies, Emily Mortimer, Steven Strait, Ezra Miller, Dominik García-Lorido e Paul Diomede. Genere Commedia, Drammatico. Durata 100 minuti. Distribuito in Italia da Mikado. Trama:

Quando Vince scopre che Tony Nardella, uno dei detenuti, è il figlio che aveva abbandonato vent'anni prima e lo porta a casa nascondendone a tutti la vera identità, le bugie del passato diventano ancora più pericolose. Sarà ancora in tempo per capire ogni errore e cambiare?
Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione]Segreti e bugie Alice (2010) di Oreste Crisostomi con Camilla Ferranti, Catherine Spaak, Massimiliano Varrese, Antonio Ianniello, Fioretta Mari, Gisella Sofio, Anna Longhi e Emanuela Aureli. Genere Commedia. Durata 99 minuti. Distribuito in Italia da Medusa. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione]Il paese delle meraviglie è in provincia [Intervista]Lo scoppiettante incontro col cast e il regista di Alice [Intervista]Massimiliano Varrese: istinto, ragione e meditazione [Intervista]Oreste Crisostomi, l'esordio al fianco di Alice Panico al villaggio (2009) di Vincent Patar e Stéphane Aubier con Stéphane Aubier, Vincent Patar, Benoît Poelvoorde, Bruce Ellison, Bouli Lanners, Jeanne Balibar, Frédéric Jannin e Alexandre Von Sivers. Genere Animazione. Durata 75 minuti. Distribuito in Italia da Nomad Film. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione]Per qualche mattone di troppo Ragazzi miei (2009) di Scott Hicks con Clive Owen, Laura Fraser, George MacKay, Nicholas McAnulty, Emma Booth, Erik Thomson, Natasha Little e Emma Lung. Genere Drammatico. Durata 104 minuti. Distribuito in Italia da Walt Disney Studios Motion Pictures Italia. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione]Una famiglia alla ricerca dell'equilibrio A proposito di Steve (2009) di Phil Traill con Sandra Bullock, Thomas Haden Church, Bradley Cooper, Ken Jeong, DJ Qualls, Katy Mixon, Howard Hesseman e Beth Grant. Genere Commedia, Romantico. Durata 99 minuti. Distribuito in Italia da 20th Century Fox. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione]5 verticale: ossessione, fissazione Affetti e dispetti (2009) di Sebastián Silva con Catalina Saavedra, Claudia Celedón, Alejandro Goic, Andrea García-Huidobro, Mariana Loyola, Agustín Silva, Darok Orellana e Sebastián La Rivera. Genere Drammatico. Durata 95 minuti. Distribuito in Italia da Bolero Film. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione]Psicopatologia della tata Goodbye, Mister Zeus! (2010) di Carlo Sarti con Chiara Muti, Fabio Troiano, Max Mazzotta, Umberto Bortolani, Mirko Rizzotto, Aldo Sassi, Andrea Lupo e Alessandra Frabetti. Genere Commedia. Durata 90 minuti. Distribuito in Italia da Archibald Enterprise Film. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione]Un pesce di nome Zeus [Intervista]Presentato a Roma Goodbye, Mister Zeus!