Facebook

Paranorman, Total Recall, Tutti i santi giorni e altri film in sala

Nei cinema arrivano anche On the Road e Iron Sky, ma anche Killer Joe di Friedkin e Taken 2 con Liam Neeson.

Non si può dire certo che questo nuovo weekend di cinema sia poco vario, per quanto riguarda le nuove uscite: ce n'è per gli amanti del genere sci-fi, così come per chi preferisce l'action, ma anche commedie nostrane, film d'autore, adattamenti letterari e cartoon da brivido. Sul fronte del genere fantastico arrivano Total Recall, il remake di Atto di forza che vede protagonista Colin Farrell e Jessica Biel, ma anche l'ironico e fantasioso Iron Sky che mette in scena un'ipotetica invasione della Terra da parte dei nazisti insediatisi in una base segreta lunare, e last but not least, il macabro cartoon Paranorman che è l'ideale per immergersi con un po' di anticipo nell'atmosfera irresistibilmente sinistra di Halloween.

Nelle sale però arrivano anche On the Road, l'adattamento di Sulla strada di Jack Kerouac firmato da Walter Salles e il violento noir di William Friedkin Killer Joe (che sorprenderà gli spettatori con alcune sequenze cult) e il sequel di Io vi troverò, con Liam Neeson impegnato in una nuova caccia e un nuovo sequestro di persona. A completare il carnet delle nuove uscite settimanali c'è Paolo Virzì con la sua commedia Tutti i santi giorni e il documentario musicale The Art of Rap.

Di seguito, tutti i dettagli sui film in uscita in Italia:

Total Recall - Atto di Forza (2012) di Len Wiseman con Colin Farrell, Kate Beckinsale, Jessica Biel, Bryan Cranston, Bokeem Woodbine, Bill Nighy, John Cho e Will Yun Lee. Genere Azione, Avventura, Fantascienza, Thriller. Durata 118 minuti. Distribuito in Italia da Warner Bros. In sala dal 11 Ottobre 2012 Trama:
Kate Beckinsale in Total Recall (2012)

Un uomo è perguitato da un sogno ricorrente, quello di effettuare un viaggio su Marte. L'uomo decide quindi di acquistare una vacanza virtuale su Marte dalla Rekall Inc., compagnia che impianta finte memorie nella mente delle persone, e finisce per credersi un agente segreto in missione su una colonia marziana.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Recensione] Azione totale Tutti i santi giorni (2012) di Paolo Virzì con Luca Marinelli, Thony, Micol Azzurro, Claudio Pallitto, Stefania Felicioli, Franco Gargia, Giovanni La Parola e Mimma Pirrè. Genere Commedia, Romantico. Durata 102 minuti. Distribuito in Italia da 01 Distribution. In sala dal 11 Ottobre 2012 Trama:
Tutt i santi giorni, in una scena, i protagonisti Thony e Luca Marinelli

La storia di Guido e Antonia, una giovane coppia dai caratteri opposti e dalle giornate scandite da orari al contrario: lui lavora di notte come portiere in un hotel, lei di giorno come impiegata in un autonoleggio. Tanto lui è mite, paziente e coltissimo, tanto lei è irrequieta, permalosa e orgogliosamente ignorante. Il film racconta cosa succede a Guido e ad Antonia nel momento in cui decidono di avere un figlio.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Recensione] Stelle buone [Intervista] Paolo Virzì presenta Tutti i santi giorni Taken: la vendetta (2012) di Olivier Megaton con Liam Neeson, Maggie Grace, Famke Janssen, Leland Orser, Jon Gries, D.B. Sweeney, Luke Grimes e Rade Serbedzija. Genere Azione, Poliziesco, Drammatico, Thriller. Durata 91 minuti. Distribuito in Italia da 20th Century Fox. In sala dal 11 Ottobre 2012 Trama:
Liam Neeson protagonista di Taken: la vendetta

Mentre si trova ad Instanbul, l'ex agente della CIA Bryan Mills viene raggiunto a sorpresa dall'ex moglie Lenore e dalla figlia Kim. Ma la tranquillità di quella che sembra una bella vacanza viene subito sconvolta: il padre di uno dei criminali che, quattro anni prima, erano stati uccisi da Mills durante il rapimento di Kim, è in cerca di vendetta. Stavolta è Lenore a cadere nelle mani di nuovi rapitori: Mills dovrà valersi dell'aiuto di Kim per salvarla ed eliminare la nuova minaccia.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Recensione] From Istanbul with Love ParaNorman (2012) di Chris Butler e Sam Fell con Kodi Smit-McPhee, Tucker Albrizzi, Anna Kendrick, Casey Affleck, Christopher Mintz-Plasse, Leslie Mann, Jeff Garlin e Elaine Stritch. Genere Animazione, Avventura, Commedia, Fantastico, Horror. Durata 93 minuti. Distribuito in Italia da Universal Pictures. In sala dal 11 Ottobre 2012 Trama:
ParaNorman: su Norman e i suoi amici incombe un'oscura presenza

Quando una piccola città viene presa d'assalto dagli zombie l'incompreso Norman, che ha la capacità di parlare con i morti, è costretto a entrare in azione. Il ragazzino non se la dovrà vedere solo coi morti viventi, ma anche con fantasmi, streghe e mostri vari che imperversano nella cittadina a causa di un'antica maledizione.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Recensione] La bellezza della paranormalità On the Road (2012) di Walter Salles con Sam Riley, Garrett Hedlund, Kristen Stewart, Kirsten Dunst, Viggo Mortensen, Tom Sturridge, Amy Adams e Elisabeth Moss. Genere Drammatico. Durata 137 minuti. Distribuito in Italia da Medusa. In sala dal 11 Ottobre 2012 Trama:
On the Road: Kristen Stewart in una scena del film nei panni di Marylou

Il film ricostruisce gli anni passati da Kerouac a vagare per il Nord America insieme all'amico Neal Cassady, 'eroe dell'Ovest innevato con le basette'. Nei panni di Sal Paradise e Dean Moriarty, i due attraverseranno il paese per accumulare esperienze alla ricerca del proprio io.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Recensione] Hit the Road, Sal [Intervista] Kristen Stewart, Viggo Mortensen e Walter Salles On the Road a Cannes [Intervista] Fandango presenta i film della stagione 2011-2012 Killer Joe (2011) di William Friedkin con Matthew McConaughey, Emile Hirsch, Juno Temple, Thomas Haden Church, Gina Gershon, Marc Macaulay, Graylen Banks e Carol Sutton. Genere Commedia, Drammatico. Durata 103 minuti. Distribuito in Italia da Bolero Film. In sala dal 11 Ottobre 2012 Trama:
Killer Joe: Emile Hirsch in una scena con Thomas Haden Church in un locale notturno

Quando lo spacciatore ventiduenne Chris scopre che sua madre ha fatto sparire la sua scorta di droga, deve trovare al più presto seimila dollari o verrà eliminato dai suoi fornitori. Disperato, il ragazzo si rivolge a Killer Joe per far eliminare la madre e riscuotere la sua polizza sulla vita. Nonostante Joe si faccia sempre pagare in anticipo per le sue prestazioni, stavolta l'uomo cambia le sue abitudini affascinato da Dottie, la bella sorella di Chris, che offre all'uomo le sue prestazioni sessuali in attesa del denaro... se mai arriverà.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Approfondimento] Venezia 68 - Le preferenze della nostra redazione [Intervista] William Friedkin scuote Venezia con Killer Joe [Recensione] L'amico di famiglia Iron Sky (2012) di Timo Vuorensola con Julia Dietze, Götz Otto, Christopher Kirby, Tilo Prückner, Stephanie Paul, Peta Sergeant, Udo Kier e Kym Jackson. Genere Azione, Commedia, Fantascienza. Durata 93 minuti. Distribuito in Italia da Moviemax. In sala dal 11 Ottobre 2012 Trama:
Iron Sky, una scena del film sci-fi di Timo Vorensuola

La Seconda Guerra Mondiale è ormai agli sgoccioli. I nazisti riescono miracolosamente a salvare dalla distruzione un segretissimo programma spaziale e scappare sul lato oscuro della Luna. Dopo 70 anni hanno messo in piedi una enorme fortezza spaziale, con tanto di armata di dischi volanti. Quando James Washington, un astronauta statunitense in missione sulla Luna, atterra con il suo modulo lunare un po' troppo vicino alla base segreta nazista, il Fuhrer lunare decide che il momento di gloria del suo esercito è arrivato. Nonostante Washington riveli che la missione è solo una trovata propagandistica per aumentare la popolarità del Presidente degli Stati Uniti, il Fuhrer ordina lo stesso l'attacco immediato alla Terra.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Recensione] La svastica sulla Luna The Art of Rap (2012) di Ice-T e Andy Baybutt con Bun B, B-Real, Afrika Bambaataa, Busy Bee, Joe Budden, Grandmaster Caz, Common e Anthony 'Treach' Criss. Genere Documentario, Musicale. Durata 106 minuti. Distribuito in Italia da . In sala dal 08 Ottobre 2012 Trama:
Documentario dedicato all'ascesa della musica rap e all'importanza conquistata da questa forma di arte a livello socio-economico.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film