Netflix conferma l'inizio delle riprese della terza stagione di One Piece in Sudafrica. Tornano i protagonisti storici e si aggiungono nuovi volti, mentre cresce l'attesa per la seconda stagione in arrivo nel 2026. Il fenomeno globale si espande tra cast, premi e nuovi progetti.
Il ritorno della ciurma e i nuovi ingressi
Netflix ha comunicato che le riprese della terza stagione di One Piece sono ufficialmente iniziate in Sudafrica, segnando un nuovo capitolo per uno dei suoi adattamenti più seguiti. La ciurma principale torna al completo: Iñaki Godoy nei panni di Monkey D. Luffy, Mackenyu come Zoro, Emily Rudd in quelli di Nami, Jacob Romero nel ruolo di Usopp e Taz Skylar come Sanji.
Con loro ritroviamo anche Charithra Chandran (Miss Wednesday), Mikaela Hoover (Chopper), Joe Manganiello (Mr. 0), Lera Abova (Miss All Sunday) e Sendhil Ramamurthy (Nefertari Cobra), tutti confermati come presenze centrali per la nuova stagione.
Accanto alle conferme, si aggiungono nuovi ingressi che hanno già attirato l'attenzione dei fan più attenti: Cole Escola interpreterà Bon Clay, mentre Xolo Maridueña vestirà i panni di Portgas D. Ace. Altri nomi verranno annunciati in seguito, ampliando un cast che continua a espandersi e a mescolare volti consolidati e nuove icone potenziali.
L'annuncio arriva in un momento strategico: mentre la troupe si raduna a Città del Capo, gli spettatori aspettano la seconda stagione, One Piece: Verso la Rotta Maggiore, attesa per il 10 marzo 2026. Una finestra temporale che crea un curioso effetto specchio: mentre la seconda prende forma in post-produzione, la terza entra nel vivo, mantenendo attiva l'attenzione su un franchise che non accenna a rallentare.
Un fenomeno globale che continua ad allargarsi
L'adattamento live-action prodotto da Tomorrow Studios in collaborazione con Shueisha e Netflix è tratto dal manga di Eiichiro Oda, un colosso editoriale con oltre 500 milioni di copie vendute nel mondo. Al debutto nel 2023, la serie si è trasformata in un caso mediatico internazionale, restando per otto settimane nella Global Top 10, conquistando il primo posto in più di 75 Paesi e diventando la prima serie Netflix in lingua inglese a debuttare direttamente al numero uno in Giappone. Ha raccolto quasi 100 milioni di visualizzazioni e accumulato 11 nomination ai Children's & Family Emmy Awards, compresa quella come Outstanding Young Teen Series.
Il franchise continua a moltiplicare le sue diramazioni anche oltre lo schermo: dall'esperienza immersiva in arrivo alla Netflix House al merchandising globale, passando per partnership con LEGO e Moose Toys. Un ecosistema narrativo e commerciale che mantiene vivo il rapporto con una fanbase trasversale e sempre più ampia.
Dietro le quinte, la terza stagione vede Joe Tracz e Ian Stokes come co-showrunner, sceneggiatori e produttori esecutivi, mentre Matt Owens continua a firmare la seconda insieme a Tracz. Tra i produttori esecutivi compaiono anche Eiichiro Oda, Marty Adelstein e Becky Clements per Tomorrow Studios, oltre a Tetsu Fujimura, Chris Symes, Christoph Schrewe e Steven Maeda. Un team consolidato che conferma la volontà di Netflix di investire su una delle sue produzioni più amate.
Con la seconda stagione fissata per il 2026 e la terza già in lavorazione, One Piece si conferma una delle colonne portanti dell'offerta globale della piattaforma, una rotta narrativa che sembra voler puntare ancora più lontano.