Prende forma l'approdo in Rai di Ok! Il Prezzo è Giusto, lo storico game show che ha segnato un'epoca della televisione italiana. Dopo mesi di trattative, l'accordo tra l'Azienda di Viale Mazzini e Fremantle, la società che detiene i diritti del format, sarebbe ufficialmente andato in porto. A riportarlo è Giuseppe Candela su Dagospia, confermando le indiscrezioni già anticipate lo scorso settembre.
La fine della "pax televisiva" tra Rai e Mediaset
L'acquisto del format da parte della Rai rappresenta un ulteriore segnale della fine della cosiddetta pax televisiva che per anni aveva caratterizzato i rapporti tra i due principali broadcaster italiani. Come sottolineato da Dagospia, questa mossa si inserisce in una vera e propria "guerra fredda" per la conquista del pubblico generalista, con la Rai intenzionata a recuperare terreno su Mediaset dopo le difficoltà estive.
Flavio Insinna in pole position per la conduzione
Nel suo articolo Candela scrive: "Cosa bolle nel pentolone per Flavio Insinna? [...] Insinna sarebbe in pole position per condurre Ok! Il Prezzo è Giusto. I vertici di TeleMeloni hanno deciso di 'vendicarsi' di Pier Silvio Berlusconi acquistando i diritti dello storico game condotto da Iva Zanicchi. Inizialmente si era pensato a una collocazione in access prime time, ma il programma prodotto da Fremantle potrebbe approdare in prima serata per quattro puntate nella primavera 2026."

L'ipotesi più concreta, dunque, è quella di un ritorno in grande stile per Flavio Insinna, che dopo l'esperienza su La7 è tornato alla Rai come concorrente di Tale e Quale Show 2025 in coppia con Gabriele Cirilli, potrebbe tornare alla conduzione di un format di punta su Rai 1.
Dalla "guerra dell'access time" alla nuova strategia Rai
Dopo la competizione serrata nella fascia dell'access prime time - che ha portato a un progressivo slittamento dell'inizio della prima serata e alla fuga del pubblico verso le piattaforme streaming - la Rai sembra pronta a cambiare strategia. L'arrivo di Ok! Il Prezzo è Giusto si inserisce in un progetto di rilancio più ampio, che punta su volti noti e format storici capaci di garantire appeal trasversale.
Barbara D'Urso, Belen e la nuova "offensiva" Rai
L'accordo con Fremantle non è l'unica mossa che fa discutere. La Rai ha infatti deciso di coinvolgere Barbara D'Urso come concorrente a Ballando con le Stelle, segnando di fatto il suo ritorno sul piccolo schermo dopo l'uscita da Mediaset e il presunto ostracismo di Marina Berlusconi.

Inoltre, nelle ultime ore, si è diffusa l'indiscrezione secondo cui Belen Rodríguez, da sempre legata al mondo Mediaset e a Maria De Filippi, potrebbe essere arruolata come conduttrice di Sanremo Giovani: un altro segnale del nuovo corso deciso e competitivo di Viale Mazzini.
Ok! Il Prezzo è Giusto: la storia di un cult televisivo
Il programma è la versione italiana del celebre format americano The Price Is Right, in onda dal 1956 su NBC e ABC, e dal 1972 sulla CBS, dove è tuttora trasmesso con enorme successo. In Italia, il programma è andato in onda dal 1983 al 2001, con conduttori amatissimi dal pubblico come Gigi Sabani, Iva Zanicchi, Emanuela Folliero e Maria Teresa Ruta.
Il ritorno del format, previsto per la primavera 2026, rappresenta un importante tassello nella strategia Rai, che punta a riconquistare il pubblico generalista rispolverando grandi titoli del passato con uno stile moderno e una produzione di alto livello.