Occhi di Gatto, il ritorno delle sorelle Kisugi su Disney+ con una nuova serie anime

Disponibile dal 26 settembre 2025 su Disney+, Occhi di Gatto torna con dodici episodi che rinnovano l'anime cult. Le sorelle Kisugi affrontano rapine spettacolari, segreti e relazioni impossibili, con la pop star Ado che reinterpreta l'iconica sigla originale.

Una scena di Occhi di gatto

Le ladre d'arte più famose degli anni '80 tornano sotto i riflettori: da oggi, Disney+ ospita una nuova versione di Occhi di Gatto, un adattamento che mescola fedeltà al manga di Tsukasa Hojo e uno sguardo contemporaneo, che vuole parlare tanto ai nostalgici quanto alle nuove generazioni.

Le sorelle Kisugi tra caffè, segreti e rapine

La nuova serie anime dedicata a Occhi di Gatto si compone di dodici episodi e riporta in scena Hitomi, Rui e Ai Kisugi, tre sorelle che hanno fatto la storia del manga e della televisione giapponese.

Di giorno impeccabili proprietarie del celebre Cat's Eye Café, di notte agili e sfuggenti ladre d'arte, incarnano un doppio volto che da oltre quarant'anni affascina gli spettatori di tutto il mondo. La loro storia è un intreccio di azione e stile, con furti ad alto rischio che si muovono sul filo del pericolo, accompagnati da un'estetica sempre elegante e riconoscibile.

Elemento cardine della trama rimane la relazione impossibile tra Hitomi e il detective Toshio, determinato a catturare le ladre che, senza saperlo, fanno parte della vita della donna che ama. Un gioco di specchi, fatto di tensione e ironia, che continua a definire il fascino intramontabile dell'opera.

Creata da Tsukasa Hojo, autore anche di City Hunter e Angel Heart, questa nuova versione mantiene viva l'anima del manga originale, pur arricchendola con una veste visiva più moderna, pensata per catturare l'attenzione di chi si avvicina per la prima volta alla saga.

Omaggi al passato e uno sguardo al futuro dell'anime

Il nuovo Cat's Eye - Occhi di Gatto non rinnega le sue radici, anzi le celebra apertamente. Tra gli omaggi più sentiti spicca la reinterpretazione della sigla originale, affidata alla pop star giapponese Ado, che aggiunge una sfumatura contemporanea senza tradire lo spirito della canzone che fece da colonna sonora all'anime degli anni '80.

Questo dettaglio, apparentemente secondario, è in realtà una dichiarazione d'intenti: la serie vuole essere un ponte tra generazioni, mantenendo vivo il ricordo del passato mentre costruisce nuovi immaginari per il presente.

La scelta di riportare sullo schermo una delle opere più amate di Hojo si inserisce anche in un più ampio progetto di espansione dell'offerta anime su Disney+. Accanto a Cat's Eye - Occhi di Gatto, la piattaforma propone titoli come BULLET/BULLET, diretto da Sunghoo Park, regista di Jujutsu Kaisen, oltre a Tokyo Revengers, Murai in Love, Phoenix: Eden17 e Medalist. Non manca nemmeno la dimensione live-action con Gannibal, che porta sul piccolo schermo un inquietante webtoon in due stagioni.

Occhi di gatto, la serie francese ispirata al celebre manga da stasera su Rai 2: come (ri)comincia la storia? Occhi di gatto, la serie francese ispirata al celebre manga da stasera su Rai 2: come (ri)comincia la storia?

In questo contesto, il ritorno delle sorelle Kisugi non è solo un omaggio nostalgico, ma un segnale forte della volontà di Disney+ di affermarsi come casa per gli anime di qualità, capace di alternare nuove produzioni e revival di classici immortali.