Mubi Fest 2025 arriva a Roma, tre giorni di cinema d’autore e musica live: ecco il programma

Dal 14 al 16 novembre Roma ospiterà la seconda edizione del festival organizzato dalla piattaforma: anteprime italiane, cortometraggi d'autore, talk, DJ set e un evento speciale dedicato a Metropolis

Mubi Fest a Roma

MUBI, il distributore globale, servizio di streaming e casa di produzione dedicato al cinema d'autore, ha annunciato con entusiasmo la seconda edizione italiana del MUBI FEST 2025, che si terrà a Roma dal 14 al 16 novembre.

Dopo aver animato città di tutto il mondo, il festival approda nella capitale per offrire al pubblico un'esperienza cinematografica immersiva e indimenticabile. Il MUBI FEST non è solo una rassegna di film: è una celebrazione del cinema in tutte le sue forme, un punto d'incontro per appassionati, autori e artisti che condividono la stessa visione di curiosità e libertà creativa.

Durante le tre giornate, gli spettatori potranno scoprire una selezione curata di lungometraggi innovativi e cortometraggi d'autore, partecipare a incontri con i registi e lasciarsi coinvolgere da DJ set e performance musicali.

Die My Love
Die, My Love: Jennifer Lawrence e Robert Pattinson in una scena

Le anteprime italiane più attese

Tra le pellicole più attese del MUBI FEST 2025 spiccano alcuni dei film che hanno segnato la stagione dei grandi festival internazionali. A cominciare da Die My Love di Lynne Ramsay, con Jennifer Lawrence e Robert Pattinson, presentato in concorso al Festival di Cannes e alla Festa del Cinema di Roma.

Jennifer Lawrence e il primo giorno sul set di Die, My Love: "Io e Rob dovevamo lottare come tigri, ma nudi" Jennifer Lawrence e il primo giorno sul set di Die, My Love: 'Io e Rob dovevamo lottare come tigri, ma nudi'

Dopodiché, il pubblico potrà scoprire Sirāt di Óliver Laxe, film che si è aggiudicato il Premio della Giuria al 78º Festival di Cannes, e My Father's Shadow di Akinola Davies Jr, selezionato nella sezione Un Certain Regard di Cannes 2025: il regista sarà presente a Roma per accompagnare la proiezione del film.

A chiudere la selezione sarà L'Agente Segreto, diretto da Kleber Mendonça Filho e interpretato da Wagner Moura, vincitore a Cannes dei premi per la miglior regia e la miglior interpretazione maschile.

Rotwang e il robot in METROPOLIS
Rotwang e il robot in METROPOLIS

La sezione cortometraggi e gli eventi musicali

Un'attenzione speciale sarà riservata al mondo del cortometraggio, con la proiezione delle straordinarie opere della serie MIU MIU Women's Tales, firmate da alcune delle più acclamate registe internazionali, tra cui Joanna Hogg e Mati Diop.

Il legame tra cinema e musica sarà uno dei fili conduttori del festival: tra gli eventi in programma, spiccano il DJ set di Whitemary e uno speciale appuntamento al Forum Theatre, dove il capolavoro Metropolis di Fritz Lang verrà accompagnato da una sonorizzazione live a cura di Karim Qqru (Zen Circus), Roberta Sammarelli (Verdena), Xabier Iriondo (Afterhours) e Corrado Nuccini (Giardini di Mirò).