Metropolis è un film del 1927 diretto da Fritz Lang con Alfred Abel e Gustav Fröhlich. Durata: 147 min. Distribuito in Italia da Cineteca di Bologna. Paese di produzione: Germania.
Nel 2026 in una megalopoli a due livelli gli operai che lavorano come schiavi nei sotterranei sono incitati alla rivolta da un robot femmineo che riproduce le fattezze di una di loro, la mite e pia Maria. L'ha costruito uno scienziato al servizio dei padroni che vuole vendicarsi del potente John Fredersen, dominatore della città. La rivolta provoca un'inondazione che colpisce i quartieri operai finché, sollecitato da Maria, Freder, figlio di Fredersen, fa da mediatore tra padroni e operai.
Il dramma del futuro Metropolis è il film che attualizza il futuro rendendolo ancora più avveniristico. Senza l'immortale capolavoro di Fritz Lang pellicole come Guerre stellari, Blade runner, Matrix e via dicendo semplicemente non sarebbero esistite. Strutturato in tre parti, Metropolis è difatti una prova …
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
Date di uscita e riprese - Le riprese del film si sono svolte nel periodo 22 Marzo 1925 - 30 Ottobre 1926 in Austria e Germania. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: Vienna, Austria Berlino, Germania Filmwerke Staaken, Staaken, Spandau, Berlin, …
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,33 : 1. Colore: bianco e nero (anche ricolorato). Formato audio: Dolby e Film muto. Lingua originale: tedesco.
Tra la mente che crea e le mani che costruiscono ci deve essere qualcosa. E' il cuore che deve unire le due cose.
Attualmente Metropolis ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Metropolis e le nomination:
Metropolis è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 97% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 98 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.3 su 10
Bergamo Film Meeting si apre con la sonorizzazione di Metropolis, omaggi a Jean-Pierre Léaud e al cinema di Peter Mullan.
Da Alita a Westworld, le donne robot protagoniste di film e serie tv: seducenti e sottomesse ma volte pericolose, impeccabili, eleganti e misteriose.
La tappa pisana del Seeyousound, festival a tema musicale dal 23 al 27 ottobre: il festival sul cinema musicale al via oggi a Pisa, ospite Barbora Bobulova.
Il cinema è sempre stato affascinato dai grattacieli. In occasione dell'uscita di Skyscraper con Dwayne Johnson, ricordiamo i grandi film ad alta quota, da Die Hard a MIssion: Impossible.
Un montaggio ripercorre quasi un secolo di film per ringraziare gli spettatori della loro passione.