La seconda metà della seconda stagione di Mercoledì si preannuncia piena di sorprese. Nel primo trailer ufficiale, appare un volto familiare che i fan non si aspettavano: Gwendoline Christie torna nei panni di Larissa Weems, la preside mutaforma della Nevermore Academy.
Il personaggio era stato dichiarato defunto nel finale della prima stagione, ma ora riappare come una sorta di guida spirituale invisibile solo a Mercoledì, sorprendendo la protagonista e gli spettatori.
Questo inatteso ritorno aggiunge una nuova dimensione alla trama, mostrando come la serie sappia combinare mistero e humour nero senza perdere il ritmo che l'ha resa famosa. Larissa Weems diventa così una figura chiave nella crescita emotiva di Mercoledì, creando situazioni comiche e inquietanti allo stesso tempo.
Lady Gaga resta un mistero nella seconda metà
Nonostante l'attenzione mediatica, Lady Gaga non appare nel trailer, lasciando ancora ignoto il suo ruolo nella nuova stagione. La sua partecipazione è molto attesa dai fan, e la curiosità cresce mentre Netflix continua a mantenere il massimo riserbo.
I primi quattro episodi della stagione stanno scalando le classifiche di Netflix, con oltre 50 milioni di visualizzazioni a livello globale, numeri simili a quelli della prima stagione. La seconda metà della stagione è prevista per il 3 settembre, promettendo nuovi colpi di scena e il ritorno di personaggi amati.
Jenna Ortega, protagonista della serie, ha recentemente parlato del lavoro con Tim Burton e del nuovo approccio della produzione. "Netflix ci ha dato più libertà e risorse, quindi abbiamo potuto ampliare le scene e lavorare con nuovi attori straordinari come Steve Buscemi e Billie Piper", ha spiegato Ortega. La giovane attrice ha anche raccontato le sfide nel perfezionare ogni scena, dai movimenti alla postura, dimostrando quanto dedizione ci sia dietro a ogni inquadratura.
Al Gough e Miles Millar, showrunner della serie, hanno condiviso che Mercoledì deve evolversi ogni stagione senza perdere la sua iconicità. "C'è un filo sottile tra sviluppo emotivo e fedeltà al personaggio", ha dichiarato Millar. La narrazione della serie continua a bilanciare suspense, ironia e caratterizzazione unica, assicurando che ogni episodio resti memorabile per il pubblico.