Jujutsu Kaisen, la terza stagione arriva in esclusiva su Crunchyroll all'inizio del 2026

La terza stagione di Jujutsu Kaisen debutta su Crunchyroll a gennaio 2026 con il nuovo Culling Game Arc, mentre i fan potranno assistere in anteprima ai primi due episodi con Jujutsu Kaisen: Execution, al cinema dall'8 dicembre, tra maledizioni, duelli e ritorni attesissimi.

Una scena di Jujustu Kaisen

Dopo l'incubo di Shibuya, la saga delle maledizioni non è finita: Jujutsu Kaisen torna con la sua stagione più oscura e ambiziosa, pronta a riportare Yuji Itadori, Yuta Okkotsu e Satoru Gojo al centro di un nuovo inferno magico. Crunchyroll annuncia l'uscita ufficiale e un'anteprima-evento per i fan.

Dal caos di Shibuya al Culling Game: il ritorno delle maledizioni

L'attesa è finita: la terza stagione di Jujutsu Kaisen arriverà su Crunchyroll il prossimo 8 gennaio 2026, inaugurando l'arco narrativo più cruento e imprevedibile dell'intera serie, il Culling Game Arc. L'annuncio arriva insieme a una sorpresa per i fan: Jujutsu Kaisen: Execution, l'anteprima cinematografica che dall'8 dicembre porterà sul grande schermo i primi due episodi della nuova stagione. Un'occasione unica per rivivere l'epilogo dell'Incidente di Shibuya, ambientato durante la notte di Halloween, e scoprire come le ferite lasciate da quella battaglia plasmeranno i nuovi eventi.

Jjk Gojo
Jujutsu Kaisen: Gojo Satoru

Nel film speciale, un velo oscuro cala su Shibuya intrappolando centinaia di civili. Satoru Gojo, lo stregone più potente, tenta di fronteggiare spiriti maledetti e nemici che tramano per sigillarlo. È il punto di non ritorno: il mondo delle maledizioni esplode nel caos, e le conseguenze di quella notte segneranno il destino di tutti. Con il Culling Game, dieci colonie in Giappone diventano teatri di una carneficina orchestrata dallo stregone Noritoshi Kamo, mentre Yuta Okkotsu riceve un compito impossibile: giustiziare Yuji Itadori, reo dei crimini commessi sotto l'influenza di Ryomen Sukuna.

Da Chainsaw Man a Naruto, 5 anime "maledettamente" da recuperare se avete amato Jujutsu Kaisen Da Chainsaw Man a Naruto, 5 anime 'maledettamente' da recuperare se avete amato Jujutsu Kaisen

La battaglia tra i due allievi di Gojo promette di essere tra le più intense mai animate da Studio MAPPA, un confronto che unisce tragedia, destino e redenzione. E come sempre, Jujutsu Kaisen non racconta solo la lotta tra bene e male, ma l'eterno conflitto tra umanità e potere, tra l'istinto di proteggere e quello di distruggere.

Crunchyroll celebra la nuova era: un'esperienza globale per i fan

L'uscita di Jujutsu Kaisen 3 non è solo un evento per gli appassionati di anime: è una celebrazione globale orchestrata da Crunchyroll, il colosso dell'animazione giapponese. Dopo il successo delle prime due stagioni e del film Jujutsu Kaisen 0, la piattaforma ha scelto di trasformare l'attesa in una vera e propria festa collettiva. L'anteprima Execution è pensata come un rito di passaggio per i fan: un'esperienza cinematografica curata nei minimi dettagli, dove l'azione e la tensione dell'anime vengono amplificate dal grande schermo, dal sound design e dalla magia visiva che solo lo studio MAPPA sa costruire.

Jjk Yuji Megumi Nobara
Jujutsu Kaisen: Yuji, Megumi e Nobara

Per chi desidera rinfrescarsi la memoria, Crunchyroll mette a disposizione in streaming le prime due stagioni, permettendo di riscoprire l'evoluzione di Yuji Itadori, il ragazzo dal destino segnato che ospita dentro di sé il Re delle Maledizioni, Sukuna. È proprio questo dualismo - umano e mostruoso, puro e contaminato - che continua a rendere la serie un fenomeno mondiale.

Con la direzione artistica sempre più cinematografica e una scrittura che alterna orrore, introspezione e filosofia, Jujutsu Kaisen conferma la sua natura ibrida: un battle shonen che parla di perdita e potere, ma anche di empatia e sacrificio. E mentre Execution unisce passato e futuro in un unico respiro, la stagione 3 promette di scavare più a fondo che mai nelle ferite lasciate da Shibuya.