La notizia dell'improvvisa sospensione del Jimmy Kimmel Live dopo le dichiarazioni del conduttore sull'omicidio di Charlie Kirk ha suscitato le reazioni indignate e preoccupate di molte star di Hollywood. Da Ben Stiller a Sophia Bush, da Wanda Skies e Jean Smart, in molti hanno fatto sentire la propria voce per criticare la decisione di ABC e Disney di sospendere a tempo indefinito il popolare late show.
Jimmy Kimmel ha commentato l'assassinio di Kirk, noto attivista conservatore, accusando i sostenitori di Trump per sfruttare il tragico evento per fini politici. "La gang MAGA sta cercando disperatamente di dipingere questo ragazzo che ha assassinato Charlie Kirk come qualcosa di diverso da uno di loro e sta facendo tutto il possibile per trarne vantaggio politico. Mentre puntano il dito, c'è anche un po' di dolore" ha detto durante la diretta di lunedì scorso, scatenando le ire dei conservatori.

Le reazioni di Hollywood
Se il Presidente Trump gongola festeggiando la notizia della sospensione sui social media sui suoi social media, le star di Hollywood non hanno nascosto sdegno e preoccupazione di fronte a un gesto che lede la libertà di parola, uno dei capisaldi della Costituzione Americana.
L'attrice comica Wanda Sykes ha condiviso un video su Instagram, spiegando che avrebbe dovuto apparire al Jimmy Kimmel Live ieri sera. "Non ha posto fine alla guerra in Ucraina né risolto il problema di Gaza nella sua prima settimana. Ma ha posto fine alla libertà di parola nel suo primo anno. Ehi, per quelli di voi che pregano, ora è il momento di farlo. Ti voglio bene, Jimmy"_, ha detto.
L'attore e comico Ben Stiller ha usato solo poche parole per descrivere i suoi sentimenti riguardo alla sospensione dello show. Ripubblicando un post di X del giornalista del Wall Street Journal con la notizia, Stiller ha scritto: "Non è giusto".
"Ho passato molto tempo in pubblico e in privato a difendere comici con cui non ero d'accordo", ha scritto Mike Birbiglia su Instagram. "Se sei un comico e non vuoi denunciare la follia di aver tolto Kimmel dal palinsesto, non affannarti più a parlare di libertà di parola".
Anche la star di Hacks Jean Smart è intervenuta su Instagram per commentare la notizia della sospensione.
"Sono inorridita dalla cancellazione del Jimmy Kimmel Live. Quello che ha detto Jimmy era LIBERTÀ di parola, non incitamento all'odio. Le persone sembrano voler proteggere la libertà di parola solo quando fa comodo ai LORO interessi" ha scritto, aggiungendo di essere rimasta disgustata dalla sparatoria in cui Charlie Kirk ha perso la vita.
L'attrice Kathy Griffin ha invitato fan e colleghi del mondo dello spettacolo a schierarsi dalla parte di Kimmel.
"Per favore, credetemi, è molto importante sostenere Jimmy Kimmel in questo momento", ha scritto, invitando le persone a "esprimersi apertamente" e a "essere consumatori ideologici", aggiungendo che "il denaro è tutto ciò che interessa al loro pubblico".
Griffin, una delle voci più critiche nei confronti di Donald Trump nel panorama, durante il suo primo mandato, è stata criticata dopo aver posato con una maschera raffigurante la sua testa mozzata.
Durissime le parole postate dall'attrice e attivista Sophia Bush, star di One Tree Hill, su X.
"Il Primo Emendamento non esiste più in America. Il fascismo è qui ed è agghiacciante" ha scritto.