Facebook

Into Darkness - Star Trek, Niente può fermarci e altri film in uscita

Tantissimi i film in arrivo nelle sale: le commedie Benvenuti a Saint-Tropez, Una ragazza a Las Vegas e il nerissimo Killer in viaggio. Ma al cinema debuttano anche Il fondamentalista riluttante e il dramma rumeno Il caso Kerenes, oltre a due documentari.

Non solo Star Trek, ma anche commedie, thriller, documentari e live. Una settimana piena zeppa di cinema, questa di metà giugno, che vede tra le uscite di punta Into Darkness - Star Trek, secondo capitolo del franchise voluto da J.J. Abrams interpretato da Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana e Benedict Cumberbatch, ma anche un carnet di commedie attraverso le quali potrete "viaggiare" stando seduti in sala. Insieme ai ragazzi di Niente può fermarci, potrete tentare una fuga d'evasione (letteralmente) diretti a Ibiza, ma potreste unirvi ai geni della matematica protagonisti di Una ragazza a Las Vegas e tentare il colpaccio nella città del vizio, oppure partire per l'affascinante Inghilterra rurale insieme ai due Killer in viaggio della nerissima commedia indie. Ma sarete anche i Benvenuti a Saint-Tropez insieme a Monica Bellucci e il cast francese del film.

Non è solo una settimana di commedie, tuttavia: in sala tornano i due irresistibili protagonisti di Monsters & Co. (stavolta in 3D) ma arriva anche il thriller Hates - House at the End of the Street, con Jennifer Lawrence, il drammatico Il fondamentalista riluttante di Mira Nair - ambientato nel periodo degli attentati al World Trade Center - il rumeno Il caso Kerenes (vincitore di due riconoscimenti all'ultimo Festival di Berlino) e il surreale La leggenda di Kaspar Hauser, dell'italiano Davide Manuli. Per concludere segnaliamo l'uscita di due documentari, uno musicale e l'altro ecologista: Sugar Man e Trashed, con Jeremy Irons, ma anche il live di Robbie Williams.

Di seguito, tutti i dettagli sui film in uscita in Italia:

Into Darkness - Star Trek (2013) di J.J. Abrams con Benedict Cumberbatch, Chris Pine, Alice Eve, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Karl Urban, Simon Pegg e Leonard Nimoy. Genere Azione, Avventura, Fantascienza. Durata 132 minuti. Distribuito in Italia da Universal Pictures. In sala dal 12 Giugno 2013 Trama:
Zachary Quinto tra le fiamme in una scena di Into Darkness - Star Trek

Quando l'Enterprise fa ritorno sulla Terra in seguito ad un controverso incidente galattico, l'indomito Capitano Kirk è impaziente di tornare fra le stelle per una nuova e più lunga missione di pace ed esplorazione. Le cose però non vanno affatto bene sul Pianeta Blu. Un devastante attacco terrorista ha rivelato una realtà allarmante e la Flotta Stellare ha subìto un attacco dall'interno dalle disastrose conseguenze globali. Il Capitano Kirk guiderà l'Enterprise in una missione incredibile che spazia dal pianeta Klingon alla Baia di San Francisco. Il nemico che si annida a bordo dell'Enterprise ha un unico scopo: la distruzione totale. Kirk guiderà i suoi compagni in un ingannevole regno di specchi dove non si erano mai inoltrati prima d'ora, penetrando il sottile confine fra amici e nemici, vendetta e giustizia, alle prese con una guerra totale e la potenzialità di un futuro unito.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film [Recensione] Spazio, nuova frontiera. Ma non l'ultima. [Approfondimento] Star Trek - Into Darkness: una preview con il produttore Bryan Burk [Intervista] Star Trek - Into Darkness secondo Simon Pegg [Approfondimento] Il cinema del 2013: da Tarantino a Star Trek Hates - House at the End of the Street (2012) di Mark Tonderai con Jennifer Lawrence, Max Thieriot, Elisabeth Shue, Gil Bellows, Eva Link, Nolan Gerard Funk, Allie MacDonald e Jordan Hayes. Genere Horror, Thriller. Durata 101 minuti. Distribuito in Italia da Eagle Pictures. In sala dal 13 Giugno 2013 Trama:
Jennifer Lawrence in un'immagine notturna tratta dal thriller House at the End of the Street

Una giovane si trasferisce con la madre in una nuova città e scopre che la casa di fronte alla loro è stata teatro di un doppio omicidio. La situazione si complica quando la ragazza stringe amicizia con il solo sopravvissuto del massacro.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film [Recensione] Casa nuova, soliti spaventi Niente può fermarci (2013) di Luigi Cecinelli con Vittorio Emanuele Propizio, Federico Costantini, Vincenzo Alfieri, Guglielmo Amendola, Maria Chiara Augenti, Serena Autieri, Paolo Calabresi e Massimo Ghini. Genere Commedia. Durata 90 minuti. Distribuito in Italia da 01 Distribution. In sala dal 13 Giugno 2013 Trama:
Niente può fermarci: un bacio catturato in un'immagine del film

A Villa Angelika si incontrano i destini di quattro giovani affetti da varie patologie psicofisiche. Il narcolettico Mattia, l'internet-dipendente Augusto, l'ossessivo compulsivo Leonardo e Guglielmo, affetto da sindrome di Tourette, hanno scelto il ricovero in una struttura tranquilla per non dare ulteriori noie ai genitori, ma la routine di giornate troppo tranquille li spinge a elaborare un piano di fuga con destinazione Ibiza, capitale del divertimento.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film [Recensione] Provate a prenderci [Intervista] Niente può fermarci, parola di Luigi Cecinelli Monsters & Co. in 3D (2012) Genere Animazione. Durata 92 minuti. Distribuito in Italia da Walt Disney Studios Motion Pictures Italia. In sala dal 13 Giugno 2013 Trama:
Mike Wazoski in un'immagine promozionale di 'Monsters & Co.'

James Sullivan e il suo migliore amico Mike Wazowski lavorano in una rocambolesca "fabbrica" di mostri. La loro vita viene sconvolta quando una bambina proveniente dal mondo degli umani va a trovarli passando per una delle porte che usano di solito. Sara' il finimondo quando la bimba verra scoperta e i nostri due eroi cercheranno di riportarla sana e salva nel suo mondo, anzi nel suo dolce e caldo lettino!
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Una ragazza a Las Vegas (2012) di Stephen Frears con Bruce Willis, Catherine Zeta-Jones, Vince Vaughn, Rebecca Hall, Laura Prepon, Joshua Jackson, Frank Grillo e Joel Murray. Genere Commedia. Durata 94 minuti. Distribuito in Italia da Bim Distribuzione. In sala dal 13 Giugno 2013 Trama:
Joshua Jackson e Rebecca Hall in una scena di Una ragazza a Las Vegas

Un gruppo di geni della matematica cinquantenni tenta di sbancare il sistema delle scommesse sportive di Las Vegas per arricchirsi. Tra loro vi è una giovane donna che ha ha fatto una serie di scelte sbagliate nella vita, ma troverà la redenzione dopo aver incontrato sul suo cammino i giocatori attempati.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film [Recensione] La fortuna aiuta gli audaci Benvenuti a Saint-Tropez (2013) di Danièle Thompson con Eric Elmosnino, Lou de Laâge, Kad Merad, Clara Ponsot, Max Boublil, Monica Bellucci, Ivry Gitlis e Valérie Bonneton. Genere Commedia, Romantico. Durata 100 minuti. Distribuito in Italia da Made in Italy Film. In sala dal 13 Giugno 2013 Trama:
E' successo a Saint-Tropez: Monica Bellucci nel ruolo di Giovanna in una scena del film

I fratelli Zef e Roni non hanno niente in comune eccetto un anziano padre sempre più svampito e le rispettive figlie che si adorano. Religiosissimo uno, dedito ai piaceri della carne l'altro. Da Londra a Parigi, da Saint Tropez a New York, si susseguiranno le liti che faranno precipitare l'equilibrio della famiglia, già precario da tempo. Ma, dalle rovine, sboccerà una storia d'amore.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film [Recensione] Sono solo affari di famiglia Killer in viaggio (2012) di Ben Wheatley con Steve Oram, Alice Lowe, Tony Way, Jonathan Aris, Lucy Russell, Richard Lumsden, Monica Dolan e Seamus O'Neill. Genere Commedia. Durata 88 minuti. Distribuito in Italia da Academy 2. In sala dal 13 Giugno 2013 Trama:
Sightseers: Alice Lowe e Steve Oram sono Tina e Chris in una scena del film

Tina e Chris sono due amanti ultratrentenni: perfetti rappresentanti di una qualche normalità suburbana, ma anche tardo-adolescenti mai cresciuti. Lei, ossessionata dalla morte accidentale del cagnolino Poppy, non riesce a staccarsi dalla madre che la riempie di sensi di colpa. Lui coltiva una solidità solo apparente, sotto cui covano improbabili ambizioni (sta scrivendo un libro, da completo dilettante) e una spaventosa aggressività. Il viaggio che i due decidono di affrontare lungo alcune tappe turistiche "strategiche" dell'Inghilterra rurale avrà, però, risvolti inaspettati...
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film [Recensione] Everybody loves Poppy [Approfondimento] Courmayeur 2012: giorno 2 - Aspettando Gabriele Salvatores [Approfondimento] Locarno 2012, giorno 5: scende la pioggia su Gianni Morandi La leggenda di Kaspar Hauser (2012) di Davide Manuli con Vincent Gallo, Silvia Calderoni, Elisa Sednaoui, Fabrizio Gifuni, Marco Lampis e Claudia Gerini. Genere Fantastico. Durata 87 minuti. Distribuito in Italia da Mediaplex Italia. In sala dal 13 Giugno 2013 Trama:
La leggenda di Kaspar Hauser: Silvia Calderoni in un'immagine del film

La leggenda narra di un ragazzo apparso improvvisamente dal nulla. Il corpo arriva galleggiando sulla riva di una spiaggia. È Kaspar Hauser, il Fanciullo d'Europa, erede al trono, fatto sparire per oscuri motivi di potere quando era ancora piccolo. Ma ora è tornato in questo luogo desolato e senza tempo dove abitano solo la Granduchessa, il Prete, il Pusher, la Veggente, lo Sceriffo e il Drago. Kaspar Hauser con il suo arrivo sconvolge gli equilibri di questo mondo lontano, isolato e in una dimensione atemporale. Lo Sceriffo lo accudisce e lo protegge nel suo fortino, ma Kaspar Hauser capisce presto chi sono i suoi amici e chi i suoi nemici. Da una parte lo Sceriffo, la Veggente e il Prete, dall'altra il Pusher, la Granduchessa e il Drago. Un interrogativo aleggia e rimane fino alla fine: Kaspar Hauser era un santo, un idiota, un impostore... o semplicemente il loro Re?
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film [Recensione] Il corpo di Kaspar [Intervista] Davide Manuli presenta il suo Kaspar Hauser Trashed (2012) di Candida Brady con Jeremy Irons. Genere Documentario. Durata 100 minuti. Distribuito in Italia da Satya Cinehall Distribuzione. In sala dal 12 Giugno 2013 Trama:
Trashed: Jeremy Irons in una scena del documentario sull'ambiente di Candida Brady

Lo smaltimento dei rifiuti rischia di far collassare la Terra a causa delle continue emissioni di carbonio che i vari procedimenti usati generano. Di fronte alla crescente attenzione verso il problema, l'attore Jeremy Irons incontra e intervista esperti e professionisti di parte del mondo, alla ricerca di soluzioni che guardino anche al benessere delle generazioni future.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film [Recensione] Agire con saggezza Il Caso Kerenes (2013) di Calin Peter Netzer con Luminita Gheorghiu, Bogdan Dumitrache, Ilinca Goia, Natasa Raab, Florin Zamfirescu, Vlad Ivanov, Adrian Titieni e Isfan Alexandru. Genere Drammatico. Durata 112 minuti. Distribuito in Italia da Teodora Film. In sala dal 13 Giugno 2013 Trama:
Child's Pose: Florin Zamfirescu balla con Luminiţa Gheorghiu in una scena

Focus sulla relazione tra una madre e il figlio trentaduenne. Dopo la morte di giovane in un incidente d'auto provocato dal figlio, la madre - una donna molto influente - tenta di scagionarlo dall'accusa e rifiuta di accettare il fatto che ormai lui sia un uomo adulto.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film [Intervista] Berlino 2013: la parola ai premiati [Recensione] Potere e maternità ai tempi del nuovo capitalismo Robbie Williams Live (2013) con Robbie Williams. Genere Musicale. Durata 0 minuti. Distribuito in Italia da Nexo Digital. In sala dal 12 Giugno 2013 Trama:
Robbie Williams Live: la locandina dell'evento

Film concerto che immortala l'evento speciale tenuto in anteprima da Robbie Williams all'O2 Arena di Londra: uno spettacolo mozzafiato e senza precedenti che ha conquistato migliaia di fan, alternando il meglio della produzione del nuovo re del pop ai brani del suo ultimo album Take The Crown in una notte indimenticabile.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Sugar Man (2012) di Malik Bendjelloul con Steve Segerman, Dennis Coffey, Mike Theodore, Dan Dimaggio, Jerome Ferretti, Steve Rowland, Willem Möller e Craig Bartholomew-Strydrom. Genere Documentario, Musicale. Durata 86 minuti. Distribuito in Italia da The Space Extra. In sala dal 10 Giugno 2013 Trama:
Sugar Man: Sixto Rodriguz sul palco

Nel 1970, il cantautore di Detroit Sixto Diaz Rodriguez pubblicò il suo disco d'esordio, Cold fact. Nonostante le ottime recensioni fu un flop. Rodriguez, dopo averci riprovato con un altro album, è poi caduto nell'anonimato. Tranne che in Sudafrica, dove negli anni è diventato secondo i suoi fan "più grande dei Rolling Stones"
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film [Recensione] Inside Sixto Rodriguez Il fondamentalista riluttante (2012) di Mira Nair con Kate Hudson, Liev Schreiber, Kiefer Sutherland, Victor Slezak, Clayton Landey, Ismail Bashey, Christopher Nicholas Smith e Roy McCrerey. Genere Drammatico. Durata 128 minuti. Distribuito in Italia da Eagle Pictures. In sala dal 13 Giugno 2013 Trama:
Riz Ahmed guarda fuori dalla finesta in The Reluctant Fundamentalist

Nel 2010, mentre imperversano le manifestazioni studentesche a Lahore, un giovane pachistano, il professor Changez Khan viene intervistato dal giornalista americano Bobby Lincoln. Changez, che ha studiato a Princeton, racconta a Lincoln il suo passato di brillante analista finanziario a Wall Street. Parla del luminoso futuro che aveva davanti, del suo mentore, Jim Cross, e della bellissima, sofisticata Erica, con la quale si preparava a condividere il futuro, fino a quando gli attentati dell'11 settembre 2001 non hanno cambiato il corso della sua vita.