Hazbin Hotel prosegue nel costruire una mitologia complessa, dove ogni elemento visivo può contribuire alla comprensione di dinamiche familiari e sviluppi della trama. Alcuni dettagli individuati dai fan nelle prime due stagioni hanno portato a una teoria che modifica radicalmente la percezione del personaggio di Lilith e apre nuove linee interpretative.
Differenze estetiche e simboliche in Hazbin Hotel
Una delle osservazioni più citate dai fan riguarda la rappresentazione fisica di Lilith nei flashback e nei ricordi visti nel corso di Hazbin Hotel: il personaggio è raffigurato con corna evidenti, un tratto ricorrente e riconoscibile. Tuttavia, la figura mostrata in ambientazioni paradisiache, come la spiaggia e il giardino nel corso della seconda stagione, appare priva di tali caratteristiche, nonostante l'utilizzo di un cappello a tesa larga che non potrebbe comunque nasconderle in modo plausibile. Questa discrepanza visiva costituisce il primo elemento che ha spinto parte del pubblico a riconsiderare l'effettiva identità della donna nel giardino.
  La seconda evidenza analizzata riguarda l'uso di simboli quali mele, elementi arborei e serpenti. Questi riferimenti iconografici, presenti sia nelle scene che coinvolgono il personaggio sia nel design di oggetti come le cover dei telefoni e alcuni dettagli della scenografia, sono storicamente associati a Eve, figura centrale nel racconto della Genesi e protagonista dell'episodio del frutto proibito.
Tali simboli non risultano tradizionalmente collegati a Lilith, che nelle interpretazioni extra-bibliche è spesso descritta come precedente a Eve e allontanata da Eden per disobbedienza. La domanda che emerge è quindi perché la serie associ con insistenza queste immagini a un personaggio definito "Lilith", se non per suggerire un'identità diversa.
Un ulteriore dettaglio appare in una breve sequenza del primo episodio della stagione uno, quando si intravede una silhouette femminile legata alla storia dell'Inferno: la forma dei capelli e la postura corrispondono a quella della donna ritratta in giardino, non alla Lilith dei flashback. La ricorrenza di tali elementi indica un'intenzionalità nella costruzione visiva e invita a rivedere la narrazione familiare dei Morningstar.
Possibili implicazioni narrative
La teoria ipotizza che la donna vista in giardino nel corso della seconda stagione non sia Lilith, ma Eve, e che questa sostituzione rappresenti un nodo fondamentale della trama futura. Se fosse confermato, diverrebbe comprensibile la sua assenza prolungata e il suo apparente disinteresse nei confronti di Charlie e Lucifer, considerando che Eve, in quanto umana peccatrice, non avrebbe responsabilità dirette nella gestione dell'Inferno. La presenza di aureole sugli alberi in alcune scene suggerisce inoltre un contesto di confinamento più che un luogo di villeggiatura.
  Questa interpretazione renderebbe più articolato il passato della famiglia Morningstar. Nella prima stagione Lucifer afferma di aver avuto un rapporto con entrambe le ex mogli di Adam e ciò lascia spazio all'ipotesi che Eve possa essere la madre biologica di Charlie, con Lilith assunta nel ruolo sociale di genitore.
In tale scenario, una rimozione forzata della figlia potrebbe motivare una trasformazione di Eve e una sua eventuale opposizione alle figure del potere infernale, ampliando così la prospettiva narrativa della serie.
Alcuni fan collegano questa ipotesi alla possibile introduzione del personaggio di Roo, descritto come futuro antagonista e associato visivamente ad elementi arborei e a un cappello analogo a quello indossato dalla presunta Lilith del giardino. Ciò configurerebbe un percorso narrativo in cui la prima donna della creazione assumerebbe un ruolo centrale nella lotta per il controllo dell'Inferno e del destino dei peccatori.
L'insieme delle prove suggerisce quindi che Hazbin Hotel stia preparando una rivelazione destinata a ridefinire rapporti famigliari e assetti di potere nella serie, rendendo più complessa la figura della stessa Charlie, la cui identità potrebbe avere radici totalmente diverse da quanto mostrato finora.