Guillermo del Toro ha visto il nuovo Avatar: “Un capolavoro, penso che la gente rimarrà sorpresa”

Il regista, che in questo momento è impegnato nella promozione di Frankenstein appena approdato su Netflix, ha visto il prossimo capitolo della saga di James Cameron e lo ha adorato

Avatar: La via dell'acqua, una scena dal film

Guillermo del Toro ha fatto una sosta al Konbini Video, che è fondamentalmente la versione francese del Criterion Closet. Nel corso del video, il regista ha ammesso di aver visto tutti e tre i film di Avatar, compreso il nuovo capitolo.

Del Toro è uno dei pochi che ha visto il terzo capitolo in uscita, Avatar: Fuoco e Cenere, e non ha esitato a definire questi primi tre film della saga di James Cameron dei veri "capolavori".

"Ho visto i tre Avatar. Sono dei capolavori assoluti. So dove sta andando a parare e penso che sorprenderà molte persone [...] Non posso dire nulla sul [terzo], ma posso dire che sono pochissimi gli americani che hanno creato un'intera mitologia. C'è [George] Lucas. C'è l'intera mitologia del Mago di Oz con Frank Baum. Jim sta creando qualcosa di simile con Avatar e vi porterà in posti incredibili".

Avatar Fuoco E Cenere Neytiri
Avatar: Fuoco e Cenere

Avatar: Fuoco e Cenere sarà il miglior film della saga?

Non è la prima volta che del Toro elogia la creazione di Cameron. Dopo aver visto Avatar: La via dell'acqua, aveva scritto che si trattava di "un risultato sbalorditivo", aggiungendo che era "ricco di panorami maestosi ed emozioni su scala epica, un maestro all'apice del suo potere".

Avatar: Fuoco e Cenere, Miley Cyrus anticipa il brano originale Dream as One Avatar: Fuoco e Cenere, Miley Cyrus anticipa il brano originale Dream as One

Cameron, che non è mai stato uno che si tira indietro davanti alle iperboli, sta promuovendo con forza Avatar: Fuoco e Cenere. Crede che il film sia il migliore della saga e che ha così tante idee fantastiche per esso che probabilmente sarà ancora più lungo dell'ultimo, che già durava ben tre ore e dodici minuti.

Oh, e a quanto pare la moglie di Cameron, Suzy, ha visto una versione di Fuoco e Cenere alla fine dell'anno scorso e, secondo il marito regista, è rimasta così sopraffatta dall'emozione da rimanere senza parole, piangendo a dirotto, per quasi quattro ore.

Avatar Fuoco E Cenere Quaritch
Avatar: Fuoco e Cenere

Qual è la trama di Avatar: Fuoco e Cenere?

Il film riprende poco dopo gli eventi di Avatar: La via dell'acqua, con Jake Sully e Neytiri che si trovano a dover affrontare nuove minacce. La storia li porta a incontrare due nuove tribù Na'vi: i pacifici "Wind Traders" che viaggiano negli spazi aerei di Pandora, e i temibili "Ash People", un clan violento e antagonista che ha rinnegato la divinità Eywa e vive in regioni vulcaniche e di cenere.

Il loro leader, Varang, è alleato con l'antagonista umano Miles Quaritch, e la tensione del conflitto si sposta non solo tra umani e Na'vi, ma all'interno dei Na'vi stessi. Cameron ha spiegato che il titolo (fuoco = violenza/odio, cenere = le conseguenze) riflette un approfondimento tematico della violenza e delle sue ripercussioni. Il film uscirà nelle sale italiane il 17 dicembre 2025.