Eddington: il film di Ari Aster con Joaquin Phoenix e Pedro Pascal da oggi al cinema

Ari Aster porta sullo schermo un'America in conflitto nel suo nuovo film, Eddington, nei cinema da oggi, venerdì 17 ottobre con I Wonder Pictures

Joaquin Phoenix in una scena di Eddington

Ari Aster non è un regista che passa inosservato. Così come non passerà inosservata la sua nuova fatica, l'enigmatico Eddington, nei cinema da oggi, venerdì 17 ottobre, distribuito da I Wonder Pictures in collaborazione con WISE Pictures.

Eddington Joaquin Phoenix Emma Stone
Eddington: Joaquin Phoenix, Emma Stone in un frame

Crocevia di generi, sospeso tra western, thriller e commedia nera, Eddington segna una nuova collaborazione tra Aster e Joaquin Phoenix dopo il recente Beau ha paura.
Ambientato nella cittadina di Eddington, New Mexico, nel maggio 2020, in piena pandemia, il film racconta lo scontro tra lo sceriffo e il sindaco locale, interpretato da Pedro Pascal, con cui è in corso una faida da tempo. A scatenare la miccia è un banale incidente - una mascherina mancante dell'asmatico Joe mentre è in servizio - che scatena una escalation senza precedenti.

Nel cast, oltre ai due protagonisti, ci sono anche Emma Stone nei panni della moglie dello sceriffo, Louise, Deirdre O'Connell in quelli della madre di lei, e inoltre Austin Butler, Luke Grimes e Clifton Collins Jr.

Joaquin Phoenix e Pedro Pascal alle prese con due personaggi "scomodi"

Eddington Pedro Pascal Joaquin Phoenix
Joaquin Phoenix discute con Pedro Pascal

La visione dell'America che emerge da Eddington è tutt'altro che conciliante. La satira politica di Ari Aster colpisce duro mettendo a nudo i difetti di entrambe le fazioni, capitanate dal detestabile sceriffo di Joaquin Phoenix e dal politico ipocrita di Pedro Pascal.

Eddington, Ari Aster sul nudo full frontal di Joaquin Phoenix: "Se ce l'hai perché non ostentarlo?" Eddington, Ari Aster sul nudo full frontal di Joaquin Phoenix: 'Se ce l'hai perché non ostentarlo?'

"Sapevamo che non sarebbe stato facile e forse questo è il motivo per cui l'abbiamo fatto" ha spiegato Joaquin Phoenix a Men's Health, riflettendo sulla sfida affrontata nel girare un film ambientato in piena pandemia. "Era qualcosa che ti metteva alla prova, e a volte devi andare incontro a ciò che è scomodo, e forse è questo il modo migliore per riflettere" ha detto l'attore. "Non puoi fingere che non sia successo, o fingere che non abbiamo reagito al momento in quel modo lì. C'era qualcosa nel film che ci metteva tutti alla prova, ci spingeva ad affrontare questo momento, ma allo stesso tempo apriva una valvola di sfogo e ci faceva ridere. Trovare un po' di umorismo in alcune delle assurdità di quei momenti, in mezzo a quell'oscurità, ci è sembrato vitale".

Eddington Pedro Pascla Scena
Eddington: Pedro Pascal in una scena

Parlando dell'esperienza col collega, Pedro Pascal ha spiegato che sul set non hanno litigato come nel film: "In realtà andiamo molto d'accordo. Joaquin è un attore meraviglioso ed è un partner di scena fantastico. Spesso ho lavorato su set in cui non c'era alchimia a livello personale, anche se la persona in questione possedeva un talento straordinario".
L'attore ha poi continuato, tra serietà e ironia: "Quando hai la tua sceneggiatura e sei sul palco, o davanti alla telecamera, funziona semplicemente perché siete partner di scena. In un modo molto, molto, molto, molto semplice, Joaquin è un partner incredibile. Anche se io non gli piaccio molto" ha concluso ridendo.