Dylan Dog, Amici miei e Street Dance 3D tra i nuovi film in uscita

Nuovo carnet di uscite cinematografiche che approdano nelle sale in occasione del 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia: non mancano le uscite tricolore - tra cui il controverso reboot di Amici Miei, il film di Bellocchio e Nessuno mi può giudicare, con la Cortellesi - ma anche nei film stranieri c'è un tocco d'Italia. A cominciare dal film sull'investigatore dell'incubo.

Non mancherà il cinema italiano a chi vorrà festeggiare il 150esimo anniversario dell'unità nazionale in sala: tra le pellicole in uscita infatti - in anticipo rispetto al weekend - figurano diversi titoli italiani, e anche nei film stranieri c'è un tocco d'Italia. A cominciare da Dylan Dog - il film, che vede il celebre investigatore dell'incubo ideato da Tiziano Sclavi interpretato da Brandon Routh. Mentre Dylan è impegnato con la soluzione di un caso in Louisiana, a Verona Road - che non è in Veneto, ma il richiamo all'Italia è comunque presente - si sviluppa la difficile storia d'amore tra Gnomeo & Giulietta, i due gnomi da giardino protagonisti del cartoon che mescola Shakespeare ed Elton John, in una buffa parodia di una delle tragedie più famose del Bardo.

Approdiamo definitivamente in Italia, facendo un salto indietro nel tempo - fine '400, alla corte di Lorenzo il Magnifico - per assistere agli scherzacci dei protagonisti di Amici Miei - Come tutto ebbe inizio, prequel in costume del film di Mario Monicelli che è stato accolto con qualche polemica da parte di chi ritiene ingiustificata la necessità di riproporre i temi di una commedia "intoccabile" come Amici Miei. Neri Parenti dirige un cast comico che vede tra gli altri Christian De Sica, Giorgio Panariello e Paolo Hendel, che dovrà reggere il confronto con Tognazzi & co. Chissà quale sarà il responso del pubblico.
Si fa ritorno ai giorni nostri e alla nostra sconcertante attualità con Nessuno mi può giudicare, diretto da Massimiliano Bruno e interpretato da un ricco cast tutto tricolore guidato da Paola Cortellesi, qui nel ruolo di una ex-signora benestante, che si vede costretta a lavorare come escort per saldare dei debiti. A chiudere il tris di pellicole italiane in uscita c'è Sorelle Mai, film in sei episodi che formano un ritratto familiare realizzato dal regista Marco Bellocchio nell'arco di nove anni di sperimentazione cinematografica.

A completare il carnet di nuove uscite, tre pellicole europee: il dramma Beyond, diretto da Pernilla August e interpretato da Noomi Rapace - celebre per il suo ruolo di Lisbeth Salander nella saga di Millennium - e dal suo ormai ex-marito Ola Rapace; lo scintillante Tournée, debutto registico di Mathieu Amalric premiato lo scorso anno a Cannes, e lo scatenato Street Dance 3D, produzione britannica che ricalca i gettonatissimi dance-movie a stelle e strisce, e che in questo caso vede tra gli interpreti anche Charlotte Rampling qui nel ruolo di un'insegnante e coreografa.