Il co-CEO dei DC Studios James Gunn ha riportato l'attenzione sul misterioso progetto segreto del DCU, un titolo mai annunciato ufficialmente durante la presentazione del Capitolo 1: Dei e Mostri. A giugno 2025, il regista aveva ammesso di aver volutamente tenuto nascosta questa idea per paura che altre case di produzione potessero copiarla. Ora, a distanza di alcuni mesi, Gunn è tornato sull'argomento, chiarendo che il film o la serie in questione è già nelle mani di un team creativo selezionato.
James Gunn conferma: non sarà lui a dirigere o scrivere il progetto DCU segreto
Intervenendo a Peacemaker: The Official Podcast, Gunn ha rivelato di aver incontrato lo sceneggiatore e il regista scelti per questo progetto segreto, sottolineando che non avrà un ruolo diretto né nella scrittura né nella regia. L'autore ha raccontato di aver discusso con loro questioni pratiche come il budget per gli effetti visivi, il numero di personaggi da inserire e le difficoltà legate ai costumi dei supereroi, spesso più complessi e costosi della CGI.

Anche se non sono stati condivisi dettagli ufficiali, tra i fan circolano teorie secondo cui si potrebbe trattare di un film sui Nuovi Dei, già accennato in passato da DC, oppure di un progetto in stile Crisis, capace di intrecciare più universi narrativi e riportare in scena personaggi del vecchio DCEU. L'uso di termini come "serie" da parte di Gunn ha lasciato intendere che potrebbe trattarsi anche di un titolo televisivo ad alto budget, ma nulla è stato confermato.
Il progetto segreto dovrebbe comunque far parte della prima fase del nuovo universo DC. Gunn ha ribadito che, a differenza del modello seguito dal MCU, non tutti i film e le serie saranno obbligati a collegarsi rigidamente tra loro. Ogni storia avrà quindi la possibilità di svilupparsi in maniera indipendente, pur contribuendo a un mosaico narrativo più ampio.
I progetti DCU già confermati e quelli in sviluppo
Al momento il calendario del DCU comprende titoli come Supergirl: Woman of Tomorrow, la serie Lanterns, il film Clayface e Superman: Man of Tomorrow. Altri progetti già annunciati, ma senza una data precisa, includono The Brave and the Bold, Swamp Thing, Waller, Booster Gold, una serie animata su Blue Beetle e Paradise Lost.

L'occasione più probabile per svelare il misterioso titolo potrebbe essere il New York Comic-Con di ottobre 2025, appuntamento perfetto per un annuncio di questo calibro. In alternativa, la rivelazione potrebbe avvenire durante la conference call di Warner Bros. Discovery con gli investitori prevista a inizio novembre, dove David Zaslav è solito presentare novità strategiche e aggiornamenti sul piano produttivo.
Il fatto che Gunn abbia deciso di affidare questo progetto a un altro team creativo alimenta curiosità e speculazioni. Nonostante il riserbo, le sue parole confermano che si tratta di una produzione di peso all'interno del DCU. In attesa di dettagli ufficiali, l'hype cresce, con i fan pronti a scoprire se si tratterà di un nuovo debutto di personaggi iconici o di un evento crossover capace di ridefinire l'intero universo narrativo della DC.