Conclave: la reazione del cast alle condizioni di Papa Francesco

Nelle ultime ore, le condizioni del pontefice si sono aggravate, e il cast della pellicola che ha al centro il conclave gli ha augurato una pronta guarigione

Ralph Fiennes in una scena di Conclave

Mentre Papa Francesco rimane in condizioni critiche per un'insufficienza renale, gli eventi di Conclave non sono mai stati così attuali.

Il cast del film, che si è aggiudicato il premio come miglior cast d'insieme ai SAG Awards di domenica sera, si è preso un momento per fare gli auguri a Papa Francesco durante la cerimonia. "Prima di tutto, vorremmo augurare a Papa Francesco una pronta guarigione", ha detto la star Isabella Rossellini prima che il cast annunciasse una sequenza del film.

Quando poi, nella sala dei vincitori, è stato chiesto all'ensemble di Conclave cosa pensassero dei recenti problemi di salute di Papa Francesco e della possibilità di un conclave reale nel prossimo futuro, la Rossellini si è avvicinata al microfono della sala stampa, condividendo da italiana il suo pensiero.

Il cast di Conclave: "Gli italiani e il Papa hanno un rapporto più stretto"

Isabella Rossellini
Conclave: Isabella Rossellini nel ruolo di suor Agnes

"Papa Francesco, gli faccio i miei migliori auguri. Nel nostro film, abbiamo analizzato l'elezione di un nuovo Papa, che è molto segreta, che avviene all'interno del Vaticano nella bellissima sala che è stata dipinta da Michelangelo, la Cappella Sistina, che abbiamo riprodotto", ha dichiarato l'attrice candidata ai prossimi Oscar.

Conclave trionfa ai SAG Awards 2025, vittorie a sorpresa per Timothée Chalamet e Only Murders in the Building Conclave trionfa ai SAG Awards 2025, vittorie a sorpresa per Timothée Chalamet e Only Murders in the Building
Conclave Sergio Castellitto
Conclave: Sergio Castellitto in una sequenza

"Come italiani, abbiamo familiarità, forse più degli stranieri, con i dibattiti all'interno della Chiesa che sono molto simili a quelli di ogni società: il ruolo dei gay, dei conservatori, dei progressisti, il ruolo delle donne. Quindi Sergio e io conoscevamo meglio queste dinamiche, forse più di tutti voi, ma non sappiamo esattamente cosa succede durante il Conclave. Il film rivela i possibili dibattiti".

Anche Sergio Castellitto, che nel film interpreta Tedesco, è intervenuto utilizzando la sua lingua madre, l'italiano, che Rossellini ha tradotto. "Per noi che viviamo a Roma, vivere a pochi metri dal Papa significa avere un rapporto molto più stretto", ha detto Castellitto. "Vediamo l'elicottero che parte da casa sua: 'Oh, oggi il Papa parte e torna! Quindi, il nostro rapporto di italiani con il Papa è molto più stretto. Ripeto, gli auguro davvero ogni bene".