Una delle trasposizioni cinematografiche più attese (e temute) degli ultimi tempi sta per approdare nelle sale americane: questo weekend infatti, Never Let Me Go (tratto dal caso letterario di Kazuo Ishiguro, Non lasciarmi) spicca nel carnet delle nuove uscite americane, che che tra l'altro comprende titoli interessanti come Jack Goes Boating - esordio alla regia di Philip Seymour Hoffman - la caustica commedia Easy A, e The Town, il film diretto e interpretato da Ben Affleck, fresco di partecipazione alla Mostra del Cinema di Venezia.
Nelle sale americane inoltre, sono attesi il film d'animazione Alpha and Omega - una delle ultime partecipazioni vocali di Dennis Hopper, incentrato su una love story "lupesca" - e Devil, una produzione di M. Night Shyamalan che fa parte del progetto The Night Chronicles, intrapreso dall'autore de Il Sesto Senso. Ad aggiungere un ulteriore tocco di zolfo a questo weekend di cinema, oltre a Devil, anche La posesión de Emma Evans, diretto da Manuel Carballo, che invece debutta in Spagna.
Sempre da Venezia, ma nelle sale francesi, arriva Happy Few di Antony Cordier, affiancato ad altre due pellicole d'oltralpe come Notre jour viendra, con Vincent Cassel, Ces amours-là del maestro Claude Lelouch, dei quali vi abbiamo presentato i trailer nei giorni scorsi. Tra le altre uscite di punta europee - oltre al già citato horror di Carballo - si segnalano Groupies bleiben nicht zum Frühstück di Marc Rothenmund, in Germania e il britannico The Kid, biopic incentrato su Kevin Lewis (qui anche nelle vesti di sceneggiatore), e interpretato da Rupert Friend nel ruolo del protagonista.
Ultima release importante, prima di lasciarvi ai dettagli sui film in uscita, riguarda il maestro Zhang Yimou, che in Cina debutta con The Love of the Hawthorn Tree, una contrastata storia d'amore ambientata in un piccolo villaggio cinese negli anni '70.