Cine weekend estero: Green Hornet, Il dilemma e gli altri film in sala

Oltre a La versione di Barney, negli USA debuttano The Green Hornet e chiacchierato Il dilemma. Tra le uscite europee invece, la commedia poliziesca Poupoupidou, e Stretch, l'ultimo film interpretato da David Carradine.

Chissà come sarà accolto l'ultimo film di Ron Howard, Il dilemma, alla sua uscita nelle sale americane. Di sicuro l'attesa è stata riscaldata dalle incessanti polemiche da parte di alcune associazioni gay, che non hanno gradito una battuta nel trailer, ma chissà che tutto non si spenga dopo il debutto in sala.
Ad affiancare il film di Howard, tra le release americane del weekend, un'altra commedia "matrimoniale", Every Day, diretto da Richard Levine, quindi l'atteso The Green Hornet, nel quale Seth Rogen affronta un ruolo più "cool" rispetto a quelli ai quali ci ha abituato, e La versione di Barney, che proprio ieri ha debuttato anche nelle sale italiane.

Per quanto riguarda le uscite europee, in Francia debuttano due drammi sportivi: Le fils à Jo di Philippe Guillard e Stretch, ultimo film di David Carradine, che morì in circostanze tragiche proprio durante le riprese in Thailandia. A completare il carnet delle uscite d'oltralpe, c'è la commedia poliziesca Poupoupidou, incentrata sulla misteriosa fine di una presentatrice del meteo, che avrebbe curiose analogie col caso di Marilyn Monroe.
In Germania, Spagna e Inghilterra infine, arrivano il dramma Satte Farben vor Schwarz, con Senta Berger e Bruno Ganz, l'avventuroso La daga de Rasputín e il thriller Travellers, ennesima variazione sul tema dei viaggiatori che si ritrovano a vivere una vacanza da incubo.