Carrie, una star confessa: "La serie di Mike Flanagan è perfetta per il mondo che stiamo vivendo"

L'orrore contenuto nel nuovo adattamento seriale da Stephen King confermato da uno degli interpreti, che ha sottolineato la contemporaneità della produzione di Mike Flanagan.

Gi occhi di Carrie

Quando Mike Flanagan mette le mani sul materiale di Stephen King accade qualcosa di magico. Ed è ciò che, a quanto pare, succederà anche stavolta con l'arrivo di una versione seriale di Carrie, primo romanzo di King a trovare la via delle librerie. Una star dello show ha garantito che l'orrore della storia la renderà un prodotto in linea col mondo che stiamo vivendo.

A parlare è Matthew Lillard, che torna a collaborare con Mike Flanagan dopo il lungometraggio The Life of Chuck. Nella serie in arrivo Lillard interpreterà Henry Grayle, il preside della scuola frequentata da Carrie, la Thomas Ewen Consolidated High School.

"Abbiamo finito le riprese due settimane fa" ha svelato l'attore a Comicbookmovie.com. "Ho visto i primi tre episodi. Mike Flanagan è il regista più veloce che abbia mai visto in vita mia. La serie è così bella. L'unica cosa brutta è che le persone dovranno aspettare fino al prossimo autunno per vederla, ma la realtà è che Mike è uno dei nostri più grandi narratori americani."

La contemporaneità nell'opera di Stephen King

Secondo Matthew Lillard, lo sguardo di Mike Flanagan ha colto gli aspetti più terrificanti del romanzo originale rendendo la serie un prodotto perfettamente in linea con l'epoca che stiamo vivendo.

"Mike è così riflessivo, è così intelligente, e penso che abbia a cuore il genere, Stephen King e la narrazione, nel raccontare la storia dell'eroina, che è Carrie. Penso che sia una storia con cui ci si può identificare, e l'ha adattata al mondo in cui viviamo oggi. Penso che sarà un grande successo per lui" ha aggiunto.

The Life of Chuck e il senso di Mike Flanagan per Stephen King The Life of Chuck e il senso di Mike Flanagan per Stephen King

"Posso anticiparvi che è un mix di genitori, ragazzi e docenti, tutti insieme. Questa è la dimostrazione che il nostro settore è in ottima forma. Sono attori tutti incredibili, quindi è stato un lavoro davvero piacevole. Ogni volta che Mike Flanagan chiama, io corro. È semplicemente il migliore."

Carrie: una sorridente Sissy Spacek
Sissy Spacek in una scena di Carrie lo sguardo di Satana

Secondo quanto anticipato da Lillard, pare che la serie TV di Carrie amplierà il romanzo, approfondendone ulteriormente i personaggi e i temi. probabilmente vedremo molto di più del Preside Grayle rispetto alle poche scene in cui compare nei precedenti adattamenti e anche per molti altri personaggi ci sarà maggiore spazio.

Nel cast di Carrie troviamo Summer H. Howell nei panni della problematica adolescente dotata di poteri telecinetici. Samantha Sloyan interpreterà la madre di Carrie, la fanatica religiosa Margaret White, Alison Thornton sarà Chris Hargensen, Thalia Dudek sarà Emaline, Siena Agudong interpreterà Sue Snell, Amber Midthunder sarà Miss Desjardin, Josie Totah sarà Tina, Arthur Conti interpreterà Billy, Joel Oulette sarà Tommy e Matthew Lillard comparirà nel ruolo del Preside Grayle.

La serie arriverà su Prime Video nell'autunno 2026.