Il franchise di Indiana Jones torna al Festival di Cannes per l'anteprima mondiale di Indiana Jones e il Quadrante del Destino, diretto da James Mangold, con Harrison Ford nei panni del leggendario eroe. A 15 anni dalla prima di Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo, diretto da Steven Spielberg, l'ultimo capitolo della saga della Lucasfilm sarà proiettato giovedì 18 maggio a Cannes 2023 e uscirà nelle sale il 28 giugno in Italia e il 30 giugno negli Stati Uniti.

"Nel 1995, sono stato onorato di venire a Cannes con il mio primo film Heavy e ora, ventotto anni dopo, sono orgoglioso di tornare con un titolo leggermente più grande. I miei leggendari collaboratori ed io siamo molto entusiasti di condividere con voi questa nuovissima e ultima avventura di Indiana Jones!", ha dichiarato il regista James Mangold.
Indiana Jones e il Quadrante del Destino, il quinto capitolo dell'iconico franchise di Indiana Jones, vede il ritorno di Harrison Ford nel ruolo del leggendario eroe archeologo ed è diretto da James Mangold. Oltre a Harrison Ford, nel cast del film figurano anche Phoebe Waller-Bridge, Antonio Banderas, John Rhys-Davies, Shaunette Renee Wilson, Thomas Kretschmann, Toby Jones, Boyd Holbrook Oliver Richters, Ethann Isidore e Mads Mikkelsen.

La pellicola è diretta da James Mangold e prodotta da Kathleen Kennedy, Frank Marshall e Simon Emanuel, mentre Steven Spielberg e George Lucas sono i produttori esecutivi. La colonna sonora è composta ancora una volta da John Williams, che ha firmato le musiche di ogni avventura di Indiana Jones a partire dall'originale I predatori dell'arca perduta nel 1981.