Questa settimana sono emerse nuove indiscrezioni che stanno già accendendo il dibattito tra i fan Marvel. Dopo la diffusione del primo promo art che mostra il design ufficiale di Robert Downey Jr. nei panni del Dottor Destino, arrivano ulteriori dettagli sulla trama di Avengers: Doomsday, il prossimo grande crossover del Marvel Cinematic Universe.
Durante il Walt Disney Marketing Expo di Shanghai è stato infatti svelato la prima sinossi ufficiale del film: "Il Dottor Destino è ufficialmente arrivato nel MCU. Questo villain, maestro di scienza all'avanguardia e di magia potentissima, scatenerà una crisi a effetto domino in tutto il multiverso".
Le riprese del crossover sono attualmente in corso e sembra che al momento non ci sia un finale definitivo, ma che la sceneggiatura sia soggetta a revisioni e rimaneggiamenti di giorno in giorno sul set. La data d'uscita è fissata per il 18 dicembre 2026. L'anno successivo, il 17 dicembre 2027, sarà il turno di Avengers: Secret Wars.

Chi è davvero il Dottor Destino?
Victor Von Doom, meglio conosciuto come Dottor Destino, è uno dei villain più iconici e complessi dell'universo Marvel. Creato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1962, fa la sua prima apparizione nei fumetti dei Fantastici Quattro. Geniale scienziato e maestro delle arti mistiche, Destino è allo stesso tempo un uomo di scienza e di magia. Questa duplice natura lo rende un avversario unico e temibile: non solo padroneggia tecnologie all'avanguardia e armature potentissime, ma è anche in grado di utilizzare incantesimi e conoscenze occulte.
Dietro la sua maschera d'acciaio si nasconde una storia di dolore e ossessione. Nato in Latveria, un piccolo regno immaginario dell'Europa Orientale, Victor cresce in condizioni difficili e sviluppa presto l'ambizione di liberare il suo popolo dall'oppressione. Ma il desiderio di potere e il bisogno di controllo assoluto lo portano a diventare un dittatore temuto, governando la Latveria con pugno di ferro.
Nonostante la sua natura da villain, il Dottor Destino non è mai un cattivo "monodimensionale". Le sue motivazioni spesso nascono da ferite personali e dal desiderio (distorto) di proteggere ciò che ama. È proprio questa ambiguità a renderlo uno dei nemici più affascinanti dell'universo Marvel, nonché uno degli avversari più pericolosi per gli Avengers e gli altri eroi.

Il villain andrà in cerca degli Avengers per vendicarsi?
La nuova trama, pur senza entrare nei particolari, conferma il doppio registro del personaggio: tecnologia e arti mistiche. Ma le indiscrezioni non si fermano qui. Secondo i rumor più recenti, la "crisi a effetto domino" sarebbe legata alla missione personale di Victor Von Doom, deciso a dare la caccia ai responsabili delle incursioni multiversali. Una di queste avrebbe portato alla morte di sua moglie e di suo figlio, evento che avrebbe spinto il villain in una spietata crociata di vendetta.
Se queste voci trovassero conferma, il rischio è che il Dottor Destino, pur animato da un dolore personale, finisca per causare danni ancora più devastanti all'intero multiverso. Una prospettiva che prepara il terreno a uno scontro epocale con gli Avengers e che rende Doomsday uno dei film più attesi della nuova fase Marvel.