Due film italiani, due commedie romantiche e un ritorno agli anni '80 per questo nuovo weekend di cinema che anticipa l'inizio dell'estate, che in realtà già si fa sentire, e non solo in termini di risultati al box-office. Con A-Team di Joe Carnahan ritroviamo sul grande schermo le star di una delle serie televisive più amate degli anni Ottanta, interpretati da attori diversi - tra cui Liam Neeson e Jessica Biel - ma con la grinta di sempre e una nuova missione da portare a termine.
Sul fronte delle commedie romantiche invece, arrivano 5 appuntamenti per farla innamorare, debutto alla regia di Nia Vardalos - qui anche tra gli interpreti insieme a John Corbett e Lei è troppo per me. Nel suo film, la Vardalos è una romantica fioraia che ha vissuto troppe delusioni sentimentali e tronca le sue storie prima che possano diventare troppo importanti. In Lei è troppo per me, il protagonista è un ragazzo come tanti, che riesce a far breccia nel cuore di una ragazza bellissima, e decide di portare avanti la storia, anche a costo di sentirsi inadeguato, a volte.
Per quanto riguarda i due film italiani, L'imbroglio nel lenzuolo e Una notte blu cobalto, si tratta di due pellicole dirette rispettivamente da Alfonso Arau e Daniele Gangemi. Il primo è ambientato nei primi anni del secolo scorso e vede protagonista un giovane studente di medicina che si lascia affascinare dalla magia della settima arte; mentre nel secondo, ambientato ai giorni nostri, il giovane protagonista si ritrova a lavorare come fattorino per una misteriosa pizzeria.
Ultimo film tra quelli in uscita è About Elly, dell'iraniano Asghar Farhadi, incentrato sull'incontro tra Ahmad ed Elly, che sparisce nel nulla poco dopo una breve vacanza sul Mar Caspio.
Di seguito, tutti i dettagli sui film in uscita. A-Team di Joe Carnahan con Bradley Cooper, Liam Neeson, Quinton 'Rampage' Jackson, Jessica Biel, Sharlto Copley, Patrick Wilson. Durata: 117 minuti. Distribuito in Italia da 20th Century Fox. la trama:

Leggi la recensione del film. 5 appuntamenti per farla innamorare di Nia Vardalos del 2009, con John Corbett, Nia Vardalos, Stephen Guarino. Durata: 98 minuti. Distribuito in Italia da Eagle Pictures. la trama:

Lei è troppo per me di Jim Field Smith con Kim Shaw, Jay Baruchel, Mike Vogel, Krysten Ritter, Lindsay Sloane. Distribuito in Italia da Universal Pictures.
la trama:

Leggi la recensione del film. L'imbroglio nel lenzuolo di Alfonso Arau con Geraldine Chaplin, Miguel Ángel Silvestre, Maria Grazia Cucinotta, Anne Parillaud, Primo Reggiani, Ernesto Mahieux. Durata: 100 minuti. Distribuito in Italia da 01 Distribution. la trama:

Una notte blu cobalto di Daniele Gangemi con Corrado Fortuna, Regina Orioli, Alessandro Haber, Valentina Carnelutti, Durata: 80 minuti. Distribuito in Italia da Bolero Film.
La trama:

About Elly di Asghar Farhadi con Golshifteh Farahani, Shahab Hosseini, Taraneh Alidoosti. Durata: 119 minuti. Distribuito in Italia da P.F.A. Films. la trama:
Dopo aver vissuto per molti anni in Germania, Ahmad decide di far ritorno in Iran. I suoi vecchi compagni universitari colgono l'occasione per passare qualche giorno tutti assieme sul Mar Caspio. Una delle donne del gruppo, la vitale Sepideh, senza farlo sapere ai compagni, ha invitato Elly, l'insegnante di sua figlia per farle conoscere Ahmad. L'uomo ha appena divorziato dalla moglie tedesca e non disdegna l'ipotesi di mettere su casa in Iran con una nuova compagna. Ma all'improvviso, dopo un incidente, Elly scompare nel nulla.
Leggi la recensione del film