A-Team è un film di genere Avventura, Azione, Commedia del 2010 diretto da Joe Carnahan con Bradley Cooper e Liam Neeson. Durata: 117 min. Distribuito in Italia da 20th Century Fox. Paese di produzione: USA.
La trama di A-Team (2010). Un gruppo di veterani della guerra in Iraq deve ripulire il proprio nome di fronte agli occhi dell'esercito. Le alte sfere sospettano, infatti, che i quattro uomini abbiano commesso un crimine mentre erano in servizio. Guidati da Hannibal Smith, Sberla, P.E. Baracus e Murdock, i fuggitivi della squadra speciale A-Team, cercheranno in tutti i modi di scagionarsi dalle accuse e dai sospetti dell'esercito americano.
L'onore dei rinnegati Se ne parlava da oltre un decennio. Alla fine anche Hannibal Smith, Sberla, Murdock e Baracus sono tornati. Hanno rispettivamente i volti di Liam Neeson, Bradley Cooper, Sharlto Copley e del campione del mondo dei massimi leggeri (ossimoro da sempre affascinante) Quinton Jackson e vivono ancora di piani impossibili creati dal visionario colonnello Smith. Dopo ottanta incarichi andati perfettamente, ai quattro viene chiesto dalla Cia di compiere una missione suicida durante la guerra in Iraq, con un'azione ufficialmente non appoggiata dalle alte sfere militari, per recuperare la matrice per la creazione di dollari falsi, finita in mani …
![]() |
Bradley Cooper | Tenente Templeton 'Sberla' Peck |
![]() |
Liam Neeson | Col. John 'Hannibal' Smith |
![]() |
Quinton 'Rampage' Jackson | Sergente Bosco 'P.E. Baracus' |
![]() |
Jessica Biel | Charisa Sosa |
![]() |
Sharlto Copley | Murdock |
![]() |
Patrick Wilson | Lynch |
![]() |
Gerald McRaney | Generale Morrison |
![]() |
Yul Vazquez | Generale Javier Tuco |
![]() |
Jacob Blair | Agente Blair |
![]() |
Rad Daly | Agente Daly |
Tutte le curiosità su A-Team e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
A-Team è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 18 Giugno 2010 (20th Century Fox); la data di uscita originale è: 11 Giugno 2010 (USA).
Le riprese del film si sono svolte nel periodo 14 Settembre 2009 - 18 Dicembre 2009 in Canada e Norvegia.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
192 St & 32 Ave, Surrey, British Columbia, Canada
Ashcroft, British Columbia, Canada
Cache Creek, British Columbia, Canada
Cold Lake, Alberta, Canada
Kamloops, British Columbia, Canada
Mammoth Studios, Burnaby, British Columbia, Canada
Ovaltine Cafe, Vancouver, British Columbia, Canada
Riverview Hospital, Coquitlam, British Columbia, Canada
Vancouver, British Columbia, Canada
Specifiche tecniche -
Girato in: 35 mm e Digitale.
Proiettato in: 35 mm e D-Cinema.
Rapporto immagine: 2,35 : 1.
Colore: a colori.
Formato audio: Dolby Digital e DTS.
Lingua originale: inglese, spagnolo, francese e swahili.
Col. John 'Hannibal' Smith: Credo che non importa quanto una cosa possa sembrare improvvisata, c'è ancora un piano.
Attualmente A-Team ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da A-Team e le nomination:
A-Team è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 48% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 47 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.7 su 10
A-Team - Versione estesa
2010 - 20th Century Fox
Contiene 1 Ora e 57 Minuti di contenuti su 1 Disco.
A-Team
2010 - 20th Century Fox
Contiene 1 Ora e 57 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Per il film ispirato all'omonima serie tv degli anni '80, la Fox offre l'innovativa versione "Plays everywhere": nella stessa confezione blu-ray, DVD e copia digitale. Da sottolineare la resa video eccezionale in alta definizione.
Il terzo film della saga tratta dai romanzi di Stephenie Meyer sbanca i botteghini della penisola; negli USA non sembra destinato a pareggiare gli incassi del predecessore New Moon, ma in prospettiva si tratta comunque (prevedibilmente) di un grandissimo successo.
Un fine settimana debolissimo in Italia riconferma il film di Joe Carnahan come pellicola più vista. Negli USA ancora imprendibile Toy Story 3, che supera i 220 milioni di dollari totali in dieci giorni.
Il film di Joe Carnahan è di gran lunga il più visto del week end nonostante il mondiale e il richiamo dell'aria aperta. Oltre Atlantico, la Pixar realizza il suo migliore esordio di sempre con il terzo episodio della deliziosa epopea dei giocattoli.
Non solo azione, con i protagonisti del nuovo A-Team, ma anche disimpegno con la fioraia Nia Vardalos e il protagonista del film 'Lei è troppo per me'. In uscita anche due film italiani, L'imbroglio nel lenzuolo e Una notte blu cobalto e l'iraniano About Elly.
A-Team è un buon esempio di popcorn movie senza fronzoli, tutto ritmo, esplosioni e ironia. Film che intrattiene e diverte andando dritto al punto, facendo la voce grossa, esibendo i muscoli e la tecnica e tenendo insieme il tutto con un montaggio luccicante, ma anche altrettanto funzionale.
In vetta alla top ten italiana il film di Joe Dante, mentre in USA si registra l'eccellente debutto del remake con il piccolo e agguerrito Jaden Smith e il grande Jackie Chan.
Evento show al Cineland di Ostia, domenica 13 giugno: dopo un pomeriggio di spettacolo e azione, alcuni fortunati potranno vincere i biglietti per l'anteprima di 'A-Team', che si terrà alle ore 21.00.
Un divertente gioco on line, oltre a novità sonore sulla soundtrack di A-Team, action in arrivo in Italia a giugno.
Lo Sberla 'originale' protagonista della serie tv The A-Team comparirà in un cameo nel lungometraggio diretto da Joe Carnahan a fianco del collega di un tempo Dwight Schultz.