Stranizza d'amuri è un film di genere Drammatico del 2023 diretto da Giuseppe Fiorello con Simona Malato e Enrico Roccaforte. Uscita al cinema: 23 Marzo 2023. Durata: 134 min. Distribuito in Italia da Bim Distribuzione. Paese di produzione: Italia.
Giugno, 1982: Nella Sicilia concentrata sulle imprese della Nazionale Italiana ai Mondiali di calcio, due adolescenti, Gianni e Nino, si scontrano con i rispettivi motorini lungo una strada di campagna. Dallo scontro nasce una profonda amicizia, ma anche qualcosa di più, qualcosa che non viene visto di buon occhio dalle famiglie e dai ragazzi del paese. Coraggiosi e affamati di vita, Gianni e Nino non si curano dei pregiudizi, delle dicerie e vivono liberamente. Una libertà che gli altri non comprendono e non sono disposti ad accettare.
Sicilia, 1982. Mentre tutta l’Italia sta accompagnando le imprese della Nazionale di calcio azzurra ai Mondiali di Spagna, Gianni è un diciassettenne alle prese con i problemi tipici dell’adolescenza. I suoi, in realtà, sono aggravati da ciò che deve subire da alcuni suoi coetanei: poiché Gianni è gay, viene aggredito e schernito, ma il ragazzo non riesce in alcuna maniera a denunciare una situazione insostenibile.
L’unica persona che può dargli riparo è la madre Lina, che lo sostiene sempre, nonostante gli scontri con il compagno Franco, proprietario dell’officina dove Gianni sta lavorando durante l’estate. Qualcosa cambierà quando il ragazzo incontrerà il sedicenne Nino.
Si conosceranno in circostanze del tutto casuali, ovvero per un incidente in motorino nel quale rimarranno coinvolti. Nascerà una forte amicizia, che sfocerà in un appassionato sentimento, che però Gianni e Nino dovranno tenere nascosto a causa del pregiudizio di chi li circonda…
C'è un'idea ben precisa nell'esordio da regista di Giuseppe Fiorello. L'intento, e lo capiamo via via che il film prende forma e prende corpo, non è quello di "denunciare", né tantomeno essere (troppo) protagonista di un romanzo di formazione crepato da un clima drammatico, in cui l'ambiente circostante - siamo nella Sicilia del 1982, che quasi sembra una sorta di Texas rurale - detta le leggi medievali di un tempo sbiadito. Un tempo poi sospeso, …
Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)
Attualmente Stranizza d'amuri ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Giuseppe Fiorello è stato tra i primi a commentare l'uscita di Samu, protagonista del suo film Stranizza d'amuri, da Amici 22
Le vittime e i carnefici, i dettagli, il montaggio: il regista Beppe Fiorello e il protagonista del film, Gabriele Pizzurro, raccontano Stranizza d'amuri nella nostra video intervista.
La recensione di Stranizza d'amuri: l'ardore e l'adolescenza in un romanzo di formazione tragico e vitale, che segna il debutto alla regia di Giuseppe Fiorello. Protagonisti i bravissimi Gabriele Pizzurro e Samuele Segreto.
Il trailer di Stranizza d'amuri, primo film da regista del popolare attore Giuseppe Fiorello, nei cinema dal 23 marzo.
Ecco quando arriverà nei cinema Stranizza d'amuri, primo film da regista del popolare attore Giuseppe Fiorello, svelato il teaser.