Nativity è un film di genere Drammatico del 2006 diretto da Catherine Hardwicke con Keisha Castle-Hughes e Shohreh Aghdashloo. Durata: 101 min. Distribuito in Italia da Eagle Pictures. Paese di produzione: USA.
In Galilea, sotto il regno del re Erode, due persone comuni, Maria e Giuseppe, si troveranno coinvolti in un'avventura che segnerà per sempre la storia dell'umanità: la nascita del loro figlio, Gesù di Nazareth...
Un'inutile parabola religiosa Nel tradizionale panorama delle uscite pre-natalizie, fa bella (si fa per dire) mostra di sé questo Nativity, polpettone storico-biblico diretto da quella Catherine Hardwicke che tante discussioni provocò con il suo Thirteen - tredici anni. Già molto chiacchierato, al di là dell'inevitabile presa del soggetto su vasti strati di pubblico, per il fatto di aver avuto (primo caso nella storia del cinema) una premiere ufficiale in Vaticano, il film mostra il viaggio …
Date di uscita e riprese - Nativity è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 01 Dicembre 2006 (Eagle Pictures); la data di uscita originale è: 01 Dicembre 2006 (USA). Le riprese del film si sono svolte in Italia e Marocco. Ecco alcune delle …
Attualmente Nativity ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Nativity è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 37% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 52 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.8 su 10
Nativity
2007 - Eagle Pictures
Contiene 1 Ora e 41 Minuti di contenuti su 1 Disco.
La gravidanza di Keisha Castle-Hughes suscitò molte polemiche durante le riprese di Nativity: all'epoca l'attrice aveva solo 16 anni.
Ecco una lista dei migliori film religiosi che ogni appassionato di cinema dovrebbe vedere (non solo durante le festività).
Abbiamo incontrato a Roma la star de Lo Hobbit per farci raccontare l'evoluzione della sua carriera, il futuro di Sherlock e l'esperienza nel Marvel Cinematic Universe.
Anche questa settimana l'offerta è varia, se non di alto profilo, nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti.
Tante uscite cinematografiche per il primo week-end di dicembre, alcune delle quali anticipano la magia del Natale.