La donna che visse due volte è un film di genere Thriller, Drammatico del 1958 diretto da Alfred Hitchcock con James Stewart e Kim Novak. Durata: 128 min. Paese di produzione: USA.
La trama di La donna che visse due volte (1958). Credendo che la moglie sia posseduta dallo spirito di una donna suicidata anni prima, il marito, Gavin Elster, incarica l'ex detective della polizia John Ferguson di sorvegliarla.
Vortice fatale Johnny "Scottie" Ferguson (James Stewart) è un poliziotto cinico e razionale, almeno fino a quando non scivola inseguendo un malvivente sui tetti di San Francisco e si trova sospeso nel vuoto, aggrappato ad una grondaia. Atterrito dalle grandi altezze, Scottie non può far altro che assistere impotente alla caduta mortale del suo collega, che tenta di soccorrerlo. È il primo segnale, il primo spietato avvertimento, delle conseguenze alle quali condurrà la fobia del protagonista di La donna che visse due volte, o meglio Vertigo, simbolico titolo originale della pellicola di Alfred Hitchcock, la più complessa e visionaria del …
Leggi la recensione completa di La donna che visse due volte
![]() |
James Stewart | Det. John Ferguson |
![]() |
Kim Novak | Madeleine Elster/Judy Barton |
![]() |
Barbara Bel Geddes | Midge Wood |
![]() |
Tom Helmore | Gavin Elster |
![]() |
Henry Jones | Uomo della scientifica |
![]() |
Raymond Bailey | Dottore di John Ferguson |
![]() |
Ellen Corby | Manager del McKittrick Hotel |
|
Konstantin Shayne | Pop Leibel |
|
Lee Patrick | Propietaria dell'auto |
|
David Ahdar | Prete |
Tutte le curiosità su La donna che visse due volte e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
La donna che visse due volte è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 22 gennaio 1959.
Le riprese del film si sono svolte nel periodo 30 Settembre 1957 - 19 Dicembre 1957 in USA.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
1000 Mason Street, North Beach, San Francisco, California, USA
1007 Gough Street, San Francisco, California, USA
224 Grant Avenue, San Francisco, California, USA
900 Lombard Street, San Francisco, California, USA
Big Basin Redwoods State Park - 21600 Big Basin Way, Boulder Creek, California, USA
Big Basin, California, USA
Biltmore Hotel - 506 S. Grand Avenue, Downtown, Los Angeles, California, USA
Brocklebank Apartments - 1000 Mason Street, San Francisco, California, USA
California Palace of the Legion of Honor - 34th Avenue & Clement Street, San Francisco, California, USA
Claude Lane, Bush Street, San Francisco, California, USA
Cypress Point, Pebble Beach, California, USA
Ernie's Restaurant - 847 Montgomery St, San Francisco, California, USA
Fairmont Hotel - 950 Mason Street, Nob Hill, San Francisco, California, USA
Fort Point, Presidio, Golden Gate National Recreation Area, San Francisco, California, USA
Gough Street & Eddy Street, Western Addition, San Francisco, California, USA
Mission Dolores - 3321 16th Street, San Francisco, California, USA
Mission San Juan Bautista - 2nd Street & Mariposa Street, San Juan Bautista, California, USA
Palace of Fine Arts - 3301 Lyon Street, San Francisco, California, USA
Paramount Studios - 5555 Melrose Avenue, Hollywood, Los Angeles, California, USA
Park Hill Sanatorium - 351 Buena Vista Avenue E., San Francisco, California, USA
San Francisco Drydock, The Dogpatch, San Francisco, California, USA
San Francisco, California, USA
The Conservatory of Flowers, Golden Gate Park, San Francisco, California, USA
Union St & Montgomery St, San Francisco, California, USA
York Hotel - 940 Sutter Street, San Francisco, California, USA
I film di Hitchcock (e non) citati in 'Hitchcock' -
Nei dialoghi di Hitchcock vengono citati diversi film del regista, tra cui Intrigo Internazionale, Il ladro, La donna che visse due volte, L'altro uomo, Nodo alla gola e La signora scompare. Ma si parla anche di altre pellicole, tra cui Casino Royale e L'infernale Quinlan.
In due diverse scene inoltre, Alma e Hitch guardano la TV: la prima guarda il dramma In fondo al cuore, con Claudette Colbert (del quale si vede una sequenza) mentre suo marito guarda Tom & Jerry.
Non si tengono mai i ricordi di un delitto... non avresti dovuto essere così romantica.
Altre 12 curiosità e citazioni su La donna che visse due volte
Attualmente La donna che visse due volte ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office La donna che visse due volte (1958)
I premi vinti da La donna che visse due volte e le nomination:
La donna che visse due volte è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 95% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 100 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.3 su 10
La donna che visse due volte
2013 - Universal Home Entertainment
Contiene 2 Ore e 9 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Alfred Hitchcock - Boxset 2
2013 - Universal Home Entertainment
Contiene 7 Dischi, tra cui Gli uccelli, Marnie, Il sipario strappato, Topaz, Frenzy e Complotto di famiglia.
Alfred Hitchcock: The Masterpiece Collection
2012 - Universal Home Entertainment
Contiene 14 Dischi, tra cui Sabotatori, L'ombra del dubbio, Nodo alla gola, La finestra sul cortile, La congiura degli innocenti, L'uomo che sapeva troppo, Psycho, Gli uccelli, Marnie, Il sipario strappato, Topaz, Frenzy e Complotto di famiglia.
La star de La donna che visse due volte Kim Novak racconta di come, all'epoca delle riprese, chiese ad Alfred Hitchcock di spiegarle alcune scene del film, e svela la peculiare risposta che le diede allora il regista.
Ecco cosa si nasconde dietro l'Effetto Vertigo de La donna che visse due volte: il rivoluzionario movimento inventato da Alfred Hitchcock, capace di dare le vertigini nel film.
Uno dei capolavori senza tempo di Alfred Hitchcock, Vertigo - La donna che visse due volte, film del 1958, sbarca oggi su Netflix in streaming.
La donna che visse due volte, il film di Alfred Hitchcock torna al cinema il 18 novembre: Kim Novak e James Stewart tra ossessioni, suicidi e misteri in un classico indelebile.
La Cineteca di Bologna riporta al cinema, dal 18 novembre, uno dei capolavori senza tempo di Alfred Hitchcock, Vertigo - La donna che visse due volte, film del 1958.
I 20 più grandi detective da film che hanno lasciato il segno nella storia del cinema: dallo Sherlock Holmes di Robert Downey Jr. alla Clarice Starling de Il silenzio degli innocenti.
Se mi lasci ti cancello usciva 15 anni fa nelle sale, con una traduzione italiana del titolo tra le più controverse: ecco 10 film dai titoli stravolti.
Nuovi film e serie TV nel catalogo Netflix a novembre 2018 tra i più attesi la serie Narcos: Messico e lo scabroso Baby, sul caso delle squillo dei Parioli.
Quali film vi hanno terrorizzato? Lo abbiamo chiesto ai redattori di Movieplayer.it e loro ci hanno risposto raccontandoci di film, incubi e visioni spaventose. Non mancano i classici come "L'esorcista" e "Shining", ma qualche titolo potrebbe sorprendervi.
Quali sono i film più belli realizzati negli USA? BBC Culture ha proposto la sua lista ideale!