Rapito è un film di genere Storico, Drammatico del 2023 diretto da Marco Bellocchio con Barbara Ronchi e Fabrizio Gifuni. Uscita al cinema: 25 Maggio 2023. Distribuito in Italia da 01 Distribution. Paese di produzione: Francia, Germania, Italia.
Storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo che fu rapito e forzatamente convertito al cattolicesimo nel 1858. Mortara era un giovane ragazzo ebreo che viveva a Bologna, battezzato segretamente e forzato a crescere come un cristiano. I genitori lottarono duramente per liberare il figlio e questa lotta si trasformò in un’ampia battaglia politica che contrappose il papato alla democrazia italiana.
Nel 1858, Edgardo Mortara, un bambino ebreo di sette anni, viene prelevato dallo Stato Pontificio e allontanato dalla propria famiglia per essere cresciuto come cattolico.
Infatti, il piccolo era stato segretamente battezzato quando aveva appena sei mesi di età: questo atto, secondo le rigide regole della legge papale, gli impone di ricevere un’educazione cattolica, alla quale nessuno può sottrarlo. Trasferito da Bologna a Roma, Edgardo viene affidato alla custodia di Papa Pio IX.
Nonostante le disperate richieste della famiglia per riaverlo indietro, nulla può scalfire la decisione della Chiesa di Roma. La battaglia dei coniugi Mortara verrà comunque sostenuta dalla comunità ebraica, arrivando ad avere molto presto una connotazione politica. Sullo sfondo di un’epoca nella quale lo Stato Pontificio sta perdendo progressivamente il proprio potere, il coraggio di questa coppia dovrà scontrarsi con un’istituzione decadente che si fregia ancora di custodire un’immagine secolare.
Lo diciamo subito: il papa Pio IX di Paolo Pierobon (eccezionale) popolerà per giorni i vostri incubi. Come un vampiro, avvolge le mani prepotenti sul piccolo protagonista, privandolo della sua identità. A un anno dalla presentazione di Esterno Notte a Cannes, Marco Bellocchio torna al festival francese con un nuovo film, ancora una volta mastodontico. La recensione di Rapito parte dalla consapevolezza di trovarsi di fronte a un autore ormai totalmente libero, a cavallo di …
Leggi la recensione completa
(4.0 stelle su 5)
Attualmente Rapito ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Intervista a Paolo Pierobon e Leonardo Maltese, che in Rapito di Marco Bellocchio interpretano papa Pio IX ed Edgardo Mortara. In sala.
Intervista a Fausto Russo Alesi e Barbara Ronchi, nel cast di Rapito, film di Marco Bellocchio che racconta la storia vera di Edgardo Mortara: gli attori interpretano i genitori del bambino. In sala.
Inconcepibile per i tempi moderni il rapimento di un bambino, così l'Osservatore Romano reagisce intervenendo nel dibattito sollevato dal film di Marco Bellocchio, Rapito, attualmente al cinema.
L'Italia esce davvero sconfitta da Cannes 2023? No. Perché i premi non sono mai dei riconoscimenti oggettivi. Ma attenzione: se ancora una volta incombe il masochismo di Tafazzi, bisogna soffermarsi sulla qualità artistica dei nostri film. A cominciare da Rapito di Marco Bellocchio e La chimera di Alice Rohrwacher.
La sirenetta convince il pubblico italiano che accorre in sale permettendo al reboot live action di incassare 3,6 milioni al debutto.